La FACE (The European Federation for Hunting and Conservation) insieme ai suoi membri - 37 associazioni nazionali di caccia in tutta Europa - ha lanciato The European Hunters' Campaign, a sostegno di tutto il mondo della caccia europeo.
La campagna fornisce una piattaforma (www.SignForHunting.com) per invitare le principali istituzioni politiche europee a "lavorare con i cacciatori" per la caccia e la conservazione dell'ambiente. Include una petizione in 9 punti che richiede il necessario cambiamento su argomenti chiave relativi alla caccia e alla conservazione.
La campagna risponde al numero crescente di problemi che originano da Bruxelles per i 7 milioni di cacciatori europei. Ha lo scopo di evidenziare e risolvere questi problemi, allontanarsi da una tendenza a trovare difetti nella caccia e riconoscere il valore della caccia per la biodiversità e l'unione delle culture in tutta Europa. In occasione del lancio, il presidente di FACE Torbjörn Larsson ha dichiarato: “Stiamo affrontando sfide senza precedenti, in particolare con proposte redatte a porte chiuse contro i cacciatori europei. Questa campagna è un significativo passo avanti per invitare i responsabili politici di Bruxelles a cambiare rotta e lavorare con noi!”.
Le associazioni di caccia nazionali europee svolgeranno un ruolo chiave nel portare avanti questa campagna a livello nazionale, regionale e locale con tutti i cacciatori. La campagna sosterrà anche il lavoro dei membri FACE verso il raggiungimento di un futuro più forte per la caccia e la conservazione.
Il segretario generale di FACE, il dott. David Scallan, ha dichiarato: “Per risolvere i problemi di biodiversità dell'Europa sono necessarie grandi decisioni e azioni audaci. I cacciatori europei sono parte della soluzione per fornire un'azione sul campo. Questo deve essere pienamente riconosciuto a Bruxelles”.
In termini di tempi, la campagna durerà 6 mesi e nelle prossime settimane membri, partner e influencer di FACE saranno attivi sui loro canali di comunicazione. È stato inoltre chiarito che sarà necessario un approccio ibrido per raccogliere firme a livello di base.
Dopo una sessione di domande e risposte, il presidente di FACE Torbjörn Larsson ha concluso con un invito all'azione rivolto ai cacciatori: "Firma ora per un'Europa ricca di biodiversità con il riconoscimento dell'importante contributo della caccia alla conservazione, alla società, all'economia e al patrimonio culturale".