Bene fanno le associazioni venatorie (Anuu in questo caso) a fare il punto sull'anomalo modo di trattare l'argomento caccia in Italia. Come abbiamo avuto modo di argomentare spesso su questo sito...
Contro la delibera della Regione Lombardia, che a gennaio scorso ha modificato i criteri per contrassegnare gli uccelli da richiamo per la caccia, si sono...
Come abbiamo visto recentemente, la Commissione Europea (con propria proposta del 27 febbraio) sta spingendo per introdurre un bando totale del piombo...
Caccia in cucina, l’iniziativa di Anuu Migratoristi che mira a valorizzare la filiera della carne di selvaggina, torna a marzo nella sua ventesima edizione. La carne di selvaggina è un...
Fidc Campania ha annunciato una diffida formale nei confronti dell’ente Parco del Matese, del Ministero dell’Ambiente e della Regione Campania, chiedendo...
La richiesta della Regione Liguria all'Ispra per la caccia in deroga a fringuello e storno, dopo le dichiarazioni degli ultimi giorni, è oggetto di critiche da parte ...
Nel dipartimento francese del Gard, il colombaccio è stato classificato come specie nociva a causa dei danni che provoca alle coltivazioni, in particolare ai seminativi. Questa...
Arci Caccia in una nota interviene sulla determinazione delle piccole quantità per la caccia in deroga per fringuelli e storni da parte di Ispra. "A prescindere che, più o meno tutti quelli...
Nell’ordine del giorno del Consiglio regionale di domani, 4 marzo, figura anche una mozione di Fratelli d'Italia (prima firmataria la consigliera Maira Cacucci) che chiede un potenziamento...
Sulla recente decisione di ISPRA di riconoscere le piccole quantità per il prelievo in deroga di fringuelli e storni, interviene l’Onorevole Francesco Bruzzone...
Dopo oltre mezzo secolo di caccia al cinghiale in battuta, sono felice di potervi confidare che finalmente ho partecipato alla Battuta perfetta! La battuta a cui tutti i ...
L’apertura della stagione venatoria è vicina e nell’attesa c’è chi approfitta del solleone per andare al mare e chi (veramente coraggioso!) partecipa nel giorno ...
Come premio per la maturità, mio padre mi regalò una Browning BAR, modello Affut, in calibro 270 Winchester. A quei tempi veniva importata dalla Ditta Fusi & Co...
Affinché la storia non sia emendata e revisionata.La notte del 1 marzo è venuto a mancare Fulco Pratesi. Un mito per il protezionismo...
LUPO. Come si è già scritto in precedenza, la montagna ha partorito un topolino! Ci riferiamo al “scandalo” scatenato dai lupofili, a seguito della riclassificazione...
Al Ristorante La Sorgente di Maenza (LT), in Via della Sorgente, il 22 marzo 2025 si terrà la consueta manifestazione Beccaccia Day. Possono partecipare tutti gli appassionati...
Dal 10 al 12 maggio 2025, il polo fieristico di Umbriafiere a Bastia Umbra aprirà le porte all’attesissima edizione di Caccia Village, confermandosi come il più grande...
Il genio del tiro è molto più di un libro: è un viaggio intenso e appassionante nella vita di Angelo “Peppino” Scalzone, il tiratore che scrisse una pagina indimenticabile dello sport italiano ai Giochi Olimpici di Monaco...
Stephanie Quistini nasce nel giugno del 1990 in provincia di Bergamo. Fin dall’infanzia sviluppa una forte passione per l’arte prendendo spunto dalla natura che la circonda...
Dal mio diario recupero il giorno esatto: 8 ottobre. La sera prima, uscendo per organizzare l’attrezzatura, avevo messo il primo giacchetto pesante della stagione; un’aria frizzante da nord aveva pulito l’aria...
Clicca sulla risoluzione desiderata:
800x600 1024x768 1152x864 1280x800 1280x960 1280x1024