Il Consigliere della Lega Floriano Massardi, Presidente della commissione Agricoltura, montagna e foreste di Regione Lombardia, ha annunciato la presentazione di...
Stefano Vaccari, capogruppo del Partito Democratico in commissione Agricoltura e segretario di Presidenza della Camera, ha espresso oggi in una nota...
L’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) si trova nuovamente al centro di una campagna di discredito che, secondo il Presidente Dino Muto...
In una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, l’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) ha preso posizione contro quelle che definisce "accuse infondate e maldestre" mosse da alcuni...
"Fare immediata chiarezza sull'Enci, l'Ente della cinofilia italiana al quale lo Stato ha affidato la tenuta dei libri genealogici delle razze canine. Il ministero dell'Agricoltura...
Critiche nei confronti del comandante del Nucleo Carabinieri-Forestali di Piacenza, il colonnello Pierluigi Fedele, che negli scorsi giorni, intervenendo sul tema delle crescenti..
Anche Enci partecipa all'evento conclusivo LIFE PERDIX: reintroduzione della Starna Italica Oggi e domani, in programma presso l’Ecomuseo dell’impianto idrovoro di Marozzo. Avviato...
Sono gia' 7500 i cani iscritti alla manifestazione Enci Winner 2024, che si svolgerà presso Bologna Fiere dal 13 al 15 dicembre. "Grazie all’ottimo andamento delle cinque...
In occasione dell'inchiesta sul tema delle aggressioni canine della trasmissione FarWest di RAI3, il Presidente ENCI Dino Muto, in una nota precisa che l'ente pone al centro l’attività...
E' nel programma dei lavori di martedì 12 novembre della Commissione Agricoltura della Camera, la ripresa dell'esame del disegno di legge C. 30 proposto da Michela Vittoria...
In questi giorni, l'Enci ha modificato i requisiti per partecipare ai campionati italiani di razze terrier. Le modifiche, approvate dal Consiglio Direttivo il 17 ottobre 2024...
Si conclude con questo breve testo l'approfondimento sulle particolari caratteristiche che devono per forza di cosa essere in possesso di un cane da ferma specialista a beccacce. Nelle prime due puntate...
Provo anch'io a raccontarvi il mio primo giorno di caccia. Che per la verità, è molto recente. Emozioni e sensazioni che ho provato allora e che tutt' ora sto provando, magari in maniera meno intensa ma sempre vive e vitali. Appena conseguito la licenza di caccia, ho provato a...
E' possibile affermare che mai potremmo dare una risposta esatta senza peccare di presunzione, arrogandosi il diritto di stabilire come dev0'essere, in assoluto, un segugio. Quello che possiamo fare è semplicemente discuterne, nel...
Leggo su I Nostri Cani di Luglio 2019 una recensione del libro Cani in movimento (S. Fischer, Karin, E. Lije) si dice che "per la prima volta si analizza il movimento dei cani con un approccio rigorosamente scientifico"...
In questo circostanziato intervento ho deciso di affrontare da un punto di vista strettamente normativo i profili operativi che contraddistinguono la gestione venatoria degli ungulati: la caccia di selezione e la seguita. In ogni caso, la presente riflessione...
Per la prima volta l'Enci si racconta attraverso la sua gente: ne emergono ritratti ed immagini che hanno il languore della nostalgia ed il fascino della storia. Recuperano, in bagliori d'una attualità remota personaggi che diventano, pagina dopo pagina, meno lontani e danno significato alla cinofilia che continua ad essere memoria e futuro...
Clicca sulla risoluzione desiderata:
800x600 1024x768 1152x864 1280x800 1280x960 1280x1024