Verrebbe da dire che come al solito la montagna del Governo, sotto l'ispirazione del trio Costa-Mamomone Capria-Pecoraro Scanio, ha partorito il banale e allampanato topolino. Il tanto sospirato Green New...
Federcaccia Marche e Libera Caccia Marche, esprimono tutto il loro compiacimento per la sentenza della Corte Costituzionale di ieri 4 dicembre con la quale la Consulta ha respinto...
La dibattuta questione sul rifornimento dei richiami vivi, dopo l'intervento a gamba tesa del Ministero dell'Ambiente che ha annullato la delibera della Regione Lombardia, approda a Bruxelles...
Le associazioni animaliste Lav, Enpa, Lipu e Wwf si oppongono alle proposte di modifica alla legge 157/92 sul contenimento della fauna selvatica presentate al Disegno di legge di Bilancio in Senato...
Sul tema della sicurezza durante l’esercizio venatorio, purtroppo al centro delle polemiche e degli attacchi anticaccia, la Confederazione Cacciatori Toscani annuncia che prenderà il via con il mese di dicembre 2019...
Enpa, Lav e Lac con un ricorso al Tar notificato lo scorso 29 novembre si oppongono al piano di contenimento volpi 2019/2023 in Provincia di Lodi. “Gli animalisti dicono di volere salvare ...
Buone notizie per l'Italia da Nis (Serbia). L'Enci informa che l’Eurocoppa inglesi è stata vinta dal pointer inglese Patriot Od Bukovice, che ha conseguito CAC e CACIT. L'ottimo...
Uno studio pubblicato su Ecology letters, che ha analizzato un database relativo ad oltre 70 mila uccelli migratori nordamericani appartenenti a 52 specie, trovati morti a causa di collisioni con...
Succede anche questo. Quando si dice il breton (epagneul breton) è un cagnetto tuttofare. Sull'Appennino tosco-emiliano è tutta una voce che racconta come una anziana signora del posto sia riuscita ad addestrare il suo...
Nostalgie di cose vecchie, di cose passate, di tanto tempo fa, di una stagione costretta a cedere il passo ad un’altra forse creduta più bella, più brillante, più gaia, ma che...
Il vento improvvisamente mutò direzione ed in breve le nuvole, che gravi e gonfie avevano coperto il cielo durante tutto il giorno, si diradarono lasciando il posto a squarci di cielo stellato e soprattutto a lei: la Luna. Con il suo latteo chiarore, la Luna riusciva ad illuminare d’argento...
Questo volume è una finestra sull'affascinante mondo delle cinque specie di ungulati maggiormente diffuse in Appennino. L'obiettivo è fornire al lettore le conoscenze di base sulla loro biologia e sul loro riconoscimento in natura. La parte...
Riconoscere segni e tracce in natura è un’arte che si può apprendere proprio come si impara a leggere, con la differenza che, anziché parole, l’investigatore naturalista legge le numerose tracce che ogni animale dissemina mentre svolge le...
In una pentola preparare il soffritto con olio d'oliva e uno spicchio d'aglio che toglieremo dopo la rosolatura. O usare la cipolla...
I tordi, spennati sviscerati e passati sulla fiamma , vanno tenuti a bagno una notte con aceto acqua rametto di rosmarino e foglie di alloro. Prima di metterli in casseruola vanno lavati più volte...
Tra i vari “Rossese di Dolceacqua” prodotti dall’azienda questo è forse quello più immediato e facile, ma non nel senso di semplice. Parliamo infatti di una viticoltura...
Si conclude con questo breve testo l'approfondimento sulle particolari caratteristiche che devono per forza di cosa essere in possesso di un cane da ferma specialista a beccacce. Nelle prime due puntate...
Quanti di noi non hanno un bel sogno nel cassetto? Io per esempio ne ho più di uno; chissà, forse col tempo qualcuno si avvererà, ma sono sicuro che gli altri rimarranno soltanto...
Il grande dott. Leonardo Chiri, direttore storico della mitica Riserva di caccia la Vacchereccia, un giorno mi chiamò per chiedermi consigli su quale arma acquistare perché voleva recarsi in Africa per un Safari...
L'Enci pubblica il calendario 2019 delle prove su selvaggina di montagna per le razze da ferma Inglesi, valide per l’assegnazione dei Trofei "Saladini Pilastri" ed "ENCI Montagna"...
La Federcaccia Sardegna con il patrocinio della Regione Sardegna e dell'Agenzia regionale per lo sviluppo in agricoltura, organizza tre incontri formativi nel mese di dicembre alle ore 18.00, sulla caccia al cinghiale...
Federcaccia Brescia organizza, Martedì 10 e martedì 17 dicembre 2019 corso per operatore abilitato ai rilevamenti biometrici (secondo le disposizioni pubblicate sul Burl del 28 giugno 2019...
Clicca sulla risoluzione desiderata:
800x600 1024x768 1152x864 1280x800 1280x960 1280x1024