Solo Maurizio Costanzo che propone di adottare i cinghiali accasatisi a Roma non si è accorto che la selvaggina, cinghiale in testa, fa bella mostra di sè anche nei locali guidati da chef stellati. così ha scritto giorni fa nel suo blog su Liberoquotidiano, proprio mentre Igles Corelli, grande riferimento per chi ama la grande cucina e la carne di selvaggina, aveva appena messo alle spalle una serata, la prima ma non l'ultima, al Relais Colle Buono di Alvito, nella Valle di Comino (Frosinone) con un menù che celebrava i trionfi della selvaggina. Dove spiccava il cervo, l'alzavola, il daino, il germano, il capriolo; e naturalmente il cinghiale.
E anche Uliassi, nel nuovo menù del 2022 non è da meno. Basta sfogliarlo per ritrovarvi - rinnovati - i sapori antichi delle cucina di una volta, dove la selvaggina la faceva da padrona. Basta leggerlo per sapere che si va da una tartare di lepre, ricci di mare e olio di ginepro, a un petto di fagianella, ostrica, olio di perilla e semi tostati; da una fondente di patate anatroccolo e tartufo nero, a una royale di germano reale; da un colombaccio crudo, rapa, liquerizia, ciliegie ghiacciate, olio di rosmarino bruciato, a dei ravioli di patate burro e salvia, finanziera di selvaggina e nocciole caramellate; fino a tagliatelle, murici e boccone di capriolo e non per ultimo a uno splendido colombaccio alla marchigiana.
Ma sono ormai numerosi, almeno a decine, i grandi chef che propongono piatti di selvaggina. Dal classico Vissani, a Hans Beck, a Dario Cecchini, "il macellaio" di Panzano in Chianti, alla Feolde dell'Enoteca Pinchiorri di Firenze, a Nadia de Il pescatore di Canneto sull'Oglio: Senza dimenticare Carlo Cracco, l'Osteria Francescana di Modena e tanti altri da nord a sud della penisola.
Ma grande dispetto proverà il Costanzo animalista (si schierò perdendo, insieme all'altro suo Compare Celentano, lo storico referendum anticaccia) ove mai andasse ad allietare la panzetta che si ritrova in qualsiasi angolo delle nostre campagne. Dove capriolo e cinghiale sono cibo quotidiano, in difetto di altre prelibate specialità - arrosto girato di tordi, allodole e altri gustosi, uccelletti su tutte - ormai vietate da una legge farisea che ha allargato i suoi tentacoli in tutta Europa. Fortunatamente, a questi insulsi divieti sopperisce l'innata convivialità che si respira fra i cacciatori, che apparecchiano tavole carbonare per amici e conoscenti, sazi ormai del gulash di ungulati che fa la sua bella figura nella stragrande parte delle trattorie italiane.
Insomma, con l'aria che tira, con la guerra alle porte, con la selvaggina che non manca, alla faccia dei tanti maurizii costanzi, hai visto mai che le nostre vecchie abitudini campagnole tornino in auge anche per sopperire ai paventati disagi? Dice che il dopo-covid sta segnalando un maggiore interesse per la caccia anche fra le giovani generazioni. Speriamo che questa tendenza si consolidi. Sarebbe un meritato riscatto, dopo decenni di indifferenza e tante ingiuste denigrazioni.
In bocca al lupo a tutti.
Vito Rubini