Un dato mai visto prima. Per la prima volta in Germania, nel 2022 hanno sostenuto l’esame di Stato per la licenza di caccia più di 20 mila persone. Sono in totale 23.713 gli aspiranti cacciatori...
Sono tre le beccacce dotate di trasmettitore satellitare che hanno iniziato il volo migratorio in questi giorni. Una è partita dalla Calabria il giorno 9 marzo e le altre due sono...
La proposta della Federazione Caccia del Regno delle Due Sicilie di regolamentare l'attività protezionistica sul territorio Nazionale è arrivata alla Camera dei deputati...
L'Anuu Migratoristi pubblica un bilancio sul passo migratorio dello scorso inverno a cura dell'esperto Walter Sassi. Lo riportiamo per intero: "Dopo il periodo della migrazione, le specie migratrici...
In Danimarca i cacciatori hanno ricevuto un encomio da parte dall'Agenzia danese per la protezione ambientale sui progressi ottenuti nella gestione dei predatori invasivi. Secondo...
Federcaccia pubblica un video riassuntivo della Finale Coppa Italia per cani da seguita su lepre tenutasi a Piandispino (FC) il 17, 18 e 19 marzo scorsi...
Per quanti diffondono falsità, vedi aberrazioni sentite durante la recente presentazione dell'ennesimo tentativo di abolire la caccia tramite referendum, occorre ricordare, se necessario fino...
Purtroppo, la maggioranza del Parlamento europeo non ha votato a favore dell’emendamento che avrebbe consentito l’abbassamento del livello di protezione...
Dal mio diario recupero il giorno esatto: 8 ottobre. La sera prima, uscendo per organizzare l’attrezzatura, avevo messo il primo giacchetto pesante della stagione; un’aria frizzante da nord aveva pulito l’aria...
Quando si inizia a leggere un libro di memorie di caccia le sorprese sono sempre tante. Tante quante le personalità dei cacciatori-scrittori che hanno deciso di mettere nero su bianco le loro esperienze...
Non si caccia per uccidere, ma si uccide per aver cacciato. La nota considerazione filosofica di Ortega y Gasset è una chiave di lettura semplice, ma al contempo efficace, per questa raccolta di racconti…
Casualmente ho appreso che per venerdi 3 marzo p.v. , alle ore 18.00 in remoto, è stata convocata la prima riunione del Comitato di Gestione provvisoria del Parco Nazionale di Portofino...
1. WWF e Bialetti assieme “per salvare l’orso marsicano”. Peccato che i finanziamenti servano piuttosto a far disperdere sempre più i pochi orsi rimasti...
Nella caccia a palla esistono molte tradizioni, tante scritte, altre tramandate a voce da padri a figli, da nonni a nipoti e spesso anche da anziani cacciatori a promettenti...
L’On. Pietro Fiocchi, europarlamentare di FdI- Ecr e componente la Commissione Ambiente, organizza per il prossimo 15 aprile un Convegno a Bergamosul tema Roccoli...
La Società Cacciatori di Bereguardo (Sezione Comunale di FIDC), in collaborazione con lo Studio Associato AlpVet, organizza a partire dal 6 marzo...
La Federcaccia di Bergamo organizza un corso di formazione per cacciatore di selezione, percorso formativo Ispra di 92 ore, per la caccia a cervo, camoscio, capriolo, muflone, daino e cinghiale, in programma...
Pulire le allodole e aprirle a libro nel mezzo Preparare una teglia con carta da forno, adagiare 1 fetta di pane casalingo x ogni allodola, ungere il pane con olio di oliva, adagiarvi...
In una ciotola mescolate le verdure bollite (io ho usato erbe selvatiche ma va bene anche bietola), 2 uova, aglio, prezzemolo e 2 petti di colombaccio tagliati finemente, 2 cucchiai di parmigiano,
Clicca sulla risoluzione desiderata:
800x600 1024x768 1152x864 1280x800 1280x960 1280x1024