Il problema dei pesticidi in agricoltura è una delle principali cause della diminuzione di biodiversità nelle nostre campagne. Per quello che ci riguarda, sono a rischio molte specie di uccelli e della...
Con delibera n.745/2022 la Giunta regionale delle Marche ha approvato l’esercizio del prelievo in deroga per storno, piccione di città e tortora dal collare per la stagione venatoria 2022/23, al fine di ...
In più occasioni e partendo dal punto di vista di noi cacciatori, abbiamo tentato di mettere in risalto i temi collegati al rapporto sempre più necessario tra agricoltura, sostenibilità ambientale e biodiversità. La ...
Lo scorso lunedì 20 giugno 2022 la Giunta Regionale Toscana ha approvato la delibera n° 695 di autorizzare, il prelievo in deroga da appostamento della specie...
La Federcaccia Provinciale di Varese, in collaborazione con il Distretto Veterinario ATS Insubria e l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, organizza il seminario conoscitivo e ...
É un elemento che conosciamo bene. La meteorologia influenza la vita migratoria dei nostri amici alati e il loro orologio biologico, regolato dalla quantità di luce (fotoperiodo), spinge le specie a ...
E’ operativo, in Veneto, il Piano Regionale di Interventi Urgenti (PRIU) per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana e per il depopolamento della ...
In occasione della seconda giornata dell’Assemblea FCI di Madrid, attualmente in corso, è stata affidata all’Italia l’organizzazione del World Dog Show 2026. L’Assemblea dei...
Come Assoarmieri abbiamo il dovere di accostare la nostra voce al coro di coloro che si sono sentiti profondamente indignati a seguito della trasmissione Sapiens andata in onda...
Della condotta comune da adottare nei confronti della presenza sempre più importante del lupo sul nostro territorio hanno discusso mercoledì 22 giugno rappresentanti politici dell’Alto Adige e ...
E' stata presentata in questi giorni la prossima Fiera di Alba, la più importante fiera del tartufo del nostro paese. Sarà visitabile tutti i weekend il sabato e la domenica, con...
In una zona dove le poche starne rimaste stavano per essere definitivamente sfrattate dai fagiani, furono immessi per prova dei gruppi di versicolore e tenebrosi. Piccoli e veloci, stanno nel fitto e sono poco...
"Il gioco del chiaro. Cento anni nel Padule di Fucecchio", è l'ultima fatica di Giovanni Franceschi, padulino di Ponte Buggianese, scritto a quattro mani con la storica Maria Coletta Quiriconi. Una rievocazione del secolo che...
Piccione: strinare, spiumare penne residue, controllare interno, lavare, asciugare. Tritare il prosciutto e impastarlo con burro, pepe, timo. Farcire il piccione. Imbrigliare con spago da cucina e disporre sullo spiedo...
In terra di spumanti un vino fermo, da uve rosse, e che uve rosse. Pinot Nero in purezza per un IGT “Sebino” che comincia a diventare un’ottima alternativa alle...
Elisa Zanoli è una pittrice nata nel 1989 in Valsesia, in provincia di Vercelli. La montagna e la natura sono sempre state la sua passione. Figlia e nipote di cacciatori, fin da piccola...
1. Quando troppo è troppo, ecco che la verità viene infine a galla e le ipocrisie tipiche dei politici vengono gettate alle ortiche anche dai media (di solito ...
Mario Tozzi, l’ecologo/geologo che spesso le spara grosse, in un recente articolo su La Stampa che vorrebbe commemorare i 100 anni dei Parchi Nazionali...
Ripensando alla stagione venatoria appena trascorsa, in particolare alla caccia al cinghiale in battuta, mi vengono in mente due vecchi proverbi...
La ricarica casalinga delle munizioni a palla con bossolo metallico è ormai diventata un’ usanza molto comune tra i cacciatori e, soprattutto, tra i tiratori italiani, perché è innegabile...
Il vento leggero e tiepido sui campi verdeggianti di grano. La hola del vento tra le spighe … Disegni gialli di colza. Montagne lontane. Vento tra le pale eoliche, a perdita d’occhio. Antiche masserie di pietra...
A Montoggio nei giorni 25 e 26 giugno si terrà la Festa “Caccia, Pesca, Sport e Tradizioni”. Durante l'evento è programmato il Convegno sull’infezione da Peste Suina Africana e il rapporto...
Clicca sulla risoluzione desiderata:
800x600 1024x768 1152x864 1280x800 1280x960 1280x1024