La Commissione europea ha risposto all’interrogazione prioritaria dell’eurodeputato Marco Dreosto (Lega) sottoscritta dai colleghi Casanova, Gancia, Borchia, Conte, Tovaglieri, Lizzi Zambelli e Adinolfi circa...
L’altruismo, la disponibilità a mettersi al servizio degli altri, la voglia di aiutare concretamente chi ha bisogno, sono caratteristiche che i cacciatori hanno scritte nel loro Dna insieme a ...
Bilancio positivo della CCT sui risultati ottenuti dal primo anno di sperimentazione sull’utilizzazione dei nuovi trasmettitori satellitari installati su soggetti di tordo bottaccio ai fini della...
Peste suina, a che punto siamo? Se ne parlerà durante la festa “Caccia, Pesca, Sport e Tradizioni” a Montoggio, in provincia di Genova, organizzata dalla Federcaccia. Sabato 25 giugno...
Negli scorsi giorni la Regione Lazio ha approvato il Piano per il contenimento dei cinghiali, che prevede abbattimenti selettivi. "L'obiettivo - ha dichiarato Alessio D'Amato, Assessore alla...
L’Associazione Rurale Calabrese ha ottenuto in incontro con l'Assessore regionale alla caccia Gianluca Gallo al quale ha avanzato le proprie richieste sul calendario venatorio e...
Regione Lombardia ha approvato la delibera e i decreti relativi al calendario venatorio 2022/2023 ai sensi della legge regionale 26/93 (art 40, comma 5) entro il termine di legge del 15 giugno...
Le scriventi Associazioni Venatorie Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia)...
Dopo l’audizione con le associazioni venatorie, gli Atc e le associazioni degli agricoltori, la Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole unanime...
A Lissone, comune brianzolo dove si votava per il nuovo sindaco, il candidato sindaco Fabrizio Cortesi di Europa Verde ha segnalato tramite la stampa locale un diverbio con un anziano elettore...
Ripensando alla stagione venatoria appena trascorsa, in particolare alla caccia al cinghiale in battuta, mi vengono in mente due vecchi proverbi...
L’apertura della stagione venatoria è vicina e nell’attesa c’è chi approfitta del solleone per andare al mare e chi (veramente coraggioso!) partecipa nel giorno ...
La ricarica casalinga delle munizioni a palla con bossolo metallico è ormai diventata un’ usanza molto comune tra i cacciatori e, soprattutto, tra i tiratori italiani, perché è innegabile...
“Se riuscissimo ad imparare ad amare lo spazio con la stessa intensità con cui siamo ossessionati dall’idea del tempo, potremo scoprire un nuovo significato della frase ‘vivere come uomini’” . Edward Abbey Nutro un’incredibile condivisione per il pensiero di Edward Abbey, scrittore statunitense morto nel 1989. Questa citazione, come tutte quelle in cui l’autore ...
Mario Tozzi, l’ecologo/geologo che spesso le spara grosse, in un recente articolo su La Stampa che vorrebbe commemorare i 100 anni dei Parchi Nazionali...
Il 7 gennaio abbiamo scoperto che la Peste suina africana è “arrivata” nell’Appennino ligure Piemontese, il 13 gennaio sono stati imposti il divieto di circolazione nei boschi...
A Montoggio nei giorni 25 e 26 giugno si terrà la Festa “Caccia, Pesca, Sport e Tradizioni”. Durante l'evento è programmato il Convegno sull’infezione da Peste Suina Africana e il rapporto...
"Il gioco del chiaro. Cento anni nel Padule di Fucecchio", è l'ultima fatica di Giovanni Franceschi, padulino di Ponte Buggianese, scritto a quattro mani con la storica Maria Coletta Quiriconi. Una rievocazione del secolo che...
Elisa Zanoli è una pittrice nata nel 1989 in Valsesia, in provincia di Vercelli. La montagna e la natura sono sempre state la sua passione. Figlia e nipote di cacciatori, fin da piccola...
In una zona dove le poche starne rimaste stavano per essere definitivamente sfrattate dai fagiani, furono immessi per prova dei gruppi di versicolore e tenebrosi. Piccoli e veloci, stanno nel fitto e sono poco...
Clicca sulla risoluzione desiderata:
800x600 1024x768 1152x864 1280x800 1280x960 1280x1024