Ogni specie animale merita protezione, almeno fino a quando è, o a rischio di estinzione secondo le regole che stabiliscono gli Stati, o perché l’eccessiva presenza dei loro individui arreca danni economici e/o ambientali tali da spingere la Società ad intervenire a propria difesa ed a difesa degli interessi... Leggi »
|
I “lupofili” del progetto europeo Life WolfAlps ne stanno pensando un’altra delle loro per far girare il carrozzone di soldi europei che secondo loro dovrebbero servire a proteggere il lupo. Anziché chiedersi il come mai della dismisurata presenza e delle origini di questi branchi di Lupi “alpini”... Leggi »
|
Giocare a Guardie e Ladri senza Guardie è un’ istigazione a farlo sul serio! Ebbene si è iniziato a tutti gli effetti il 2017 anno che per l’ambiente in Italia rappresenta una pietra miliare e sarà l’anno zero per la salvaguardia dei beni naturalistici del “Bel Paese”. Ma ci siamo dimenticati di una cosa le... Leggi »
|
Nelle pagine dei gruppi dedicate alla caccia da questa mattina (visto che sono costretto a casa) non faccio che leggere di liti, comprensivi di insulti a gogò. In generale è la norma giornaliera, basta un qualsiasi appiglio per scatenare la bolgia infernale. Non mancano consigli astrusi e assurdi...
Leggi »
|
In Italia in tanti contano i lupi, ma nessuno è in grado di dare ufficialmente conteggi complessivi o forse non si vogliono dare per evitare di evidenziare la ormai numerosa presenza, dall'Appennino calabro alle Alpi Graie della Valle d'Aosta. Vediamo ora la situazione del lupo nei sei stati della catena alpina... Leggi »
|
“Ho fatto un sogno. Eravamo 4 amici partiti da Milano per una battuta di caccia al cinghiale in Liguria e lì ho preso il mio primo cinghiale. Quando mi sono svegliato, mi sono reso conto che era tutto vero ed ho scoperto che la caccia inizia a scorrermi nelle vene come un virus... Leggi »
|
Dimenticate le marinature, le lunghe cotture, il vino, l’aceto, le spezie. È l’ora dei carpacci, delle tartare, delle tagliate. Il ritorno (moderno) della selvaggina nelle cucine dei grandi cuochi, e non solo, ha come argomento principale la semplicità delle ricette e il rispetto della materia prima. Con un occhio Leggi »
|
Da tanti anni combattiamo battaglie. Noi cacciatori del 2016 che non abbiamo vissuto gli anni in cui la caccia era “di moda”; anni in cui i cacciatori erano coccolati da tutte le forze politiche: anni in cui i massimi presidenti delle Associazioni... Leggi »
|
La salute e la sua tutela viene al primo posto, molte, troppe malattie derivano da fattori esterni ed ambientali quali l’inquinamento di aria e acqua. Anche l’uso massiccio di pesticidi, diserbanti ed emissioni tossiche sono cose che nuocciono all’uomo, all’ambiente ed alla natura...
Leggi »
|
Il 10 novembre scorso il Senato ha approvato, dopo lunghe discussioni in Commissione ambiente e audizioni delle parti sociali interessate, il Disegno di Legge n.119 Modifiche alla legge 394/91 e ulteriori disposizioni in materia aree protette trasmettendolo alla Camera per la definitiva...
Leggi »
|