Che il Ministro dell'Ambiente abbia tentato di far passare il suo intervento ideologico sull'attività venatoria come soluzione a procedure d'infrazione comunitaria contro l'Italia è cosa già detta e ridetta, e non starò qui a dilungarmi. Certo, un Ministro che fonda la sua azione di Governo sull'inganno degli amministrati... Leggi »
|
Il Governo, i governanti delle Regioni, alcuni politici annidati nelle associazioni venatorie, in concorso tra di loro, ancora una volta, hanno offeso ed umiliato cittadini/cacciatori che già dal mese di giugno avevano avuto la certezza da parte degli stessi, sui tempi del prelievo venatorio e sulle stesse... Leggi »
|
A partire dal prossimo anno scolastico, dalla materna alla secondaria superiore, l’educazione ambientale diventerà una materia obbligatoria. Le linee guida di questo importante progetto sono pronte: si studierà il riciclo dei rifiuti, la tutela del mare e del territorio, la biodiversità, l’alimentazione... Leggi »
|
Ci sono voluti un bel po’ di anni, ma piano piano la verità si sta facendo strada: al solito gli italiani ci devono prima sbattere la faccia; oppure chiudono la stalla dopo che i buoi sono usciti. E’ sempre stato così in questo Paese di indecisi, pavidi, ipocriti...
Leggi »
|
Sono un fedele Socio, forse tra i più anziani come numero di iscrizione avendo la Tessera N. 7765/1971. Ovvero, aderii solo pochi anni dopo la sua costituzione. Ovviamente ho sempre condiviso l’attività della LIPU in difesa degli uccelli e dei loro habitat; mai ho però condiviso il suo impegno contro la...
Leggi »
|
Ennesima incredibile vicenda all'italiana, il Ministero dell'Ambiente zelante esecutore, come è noto, delle disposizioni comunitarie, intima la Regione Lazio a porre in essere un decreto di chiusura anticipata di qualche giorno per i turdidi. Credo che l'Europa faccia oggi coralmente... Leggi »
|
Solita presa di posizione dell’ENPA contro la riduzione del numero dei caprioli in Provincia di Savona, dove le autorità hanno autorizzato l’abbattimento selettivo di 870 tra femmine e giovani di Capriolo e 153 di Daino (ma secondo noi questi andrebbero eliminati del tutto, in quanto specie alloctona!), nonché al prolungamento della caccia... Leggi »
|
Ne va della nostra Salute, del nostro portafoglio, della nostra Libertà. Visto che la recente proposta di alcuni animalisti, di eliminare le pecorelle dal presepio e' stata giustamente condannata e derisa da tutti, ancor prima che potessero avanzare anche quella di convertire alla trazione elettrica... Leggi »
|
La caccia come l’arte culinaria con la selvaggina fanno parte della nostra tradizione culturale secolare che non possiamo accettare venga cancellata da un governo PD-NCD ostaggio di parlamentari di chiara matrice animalista anticaccia. Sparare nel mucchio generalizzando e dare la colpa indistintamente... Leggi »
|
Oggi vorrei condividere con voi un pensiero sulle continue ed estenuanti accuse, insinuazioni e calunnie che quotidianamente subiamo da parte di pseudo ambientalisti ed animalisti; mi riferisco in particolare ad una foto che da qualche giorno gira in rete ritraente due "giovincelle" che inneggiano alla morte di ogni cacciatore. Beh, per quanto ai più possa passare inosservata e insignificante... Leggi »
|