La caccia praticata è ormai iniziata da pochi giorni ma purtroppo ancora non sono finite le insidie dei legislatori e gli attacchi di chi vuole toglierci questa bellissima e legittima passione che ci riempie il cuore e la mente di ricordi e di emozioni difficili da raccontare a chi non le vive e non capibili da chi non le prova...
Leggi »
|
Lo hanno “preso”! Chi ha ucciso l’orso marsicano a Pettorano sul Gizio, il paese dove è stato Sindaco l’attuale Presidente del Parco, Dott. Antonio Carrara, nonché già Presidente della sciolta Comunità Montana della Valle Peligna. Ha confessato: è stata la stessa persona che giorni or sono sarebbe stato ricoverato nell’ospedale di Sulmona per un trauma... Leggi »
|
La stagione venatoria si è appena aperta all’insegna della burocrazia imposta da Regione Lombardia e dai suoi dirigenti. Ogni anno c’è una novità e questa risulta peggiorativa e gravata di incombenze e procedure scaricate sul cacciatore. Ci riferiamo alla banca dati, al censimento dei richiami vivi ed agli anellini, con tutto ciò che ne è conseguito... Leggi »
|
Ci risiamo! Un altro animale protetto preso a fucilate. L’orso marsicano trovato morto in Abruzzo la settimana scorsa e per il quale, in un primo momento, si sospettava un decesso da avvelenamento aveva invece 5 pallettoni in corpo. Se non è veleno è piombo! Per gli altri animali come volpi...
Leggi »
|
Venatio est virtus et libertas – la caccia è virtù e libertà, questo è il motto coniato da A.C.L. in occasione del decennale della sua fondazione. La caccia è virtù di chi la pratica, ne porta e tramanda i valori, libertà nel senso più alto di questo termine. Libertà di pensiero e di opinione, di dire ciò che va bene e anche ciò che non va. Noi cacciatori... Leggi »
|
E' vero, si tratta di soldi privati e non pubblici, ed evidentemente l'AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) di soldi ne ha a sufficienza visto che ha stanziato ben 50.000 Euro per una taglia su chi "saprà aiutare gli investigatori a trovare il balordo che ha ucciso il plantigrado ai margini del Parco Nazionale d'Abruzzo" (come ha scritto qualcuno)... Leggi »
|
Nemmeno una degna morte sono riusciti a riservare all’orsa del Trentino che il mese scorso aveva ferito un cercatore di funghi. L’onda del perbenismo animal-ambientalista che ha travolto le cronache nazionali dell’ultimo periodo, influenzando un po’ tutti, quindi anche le decisioni, ha avuto la meglio sul rispetto che si dovrebbe portare ad un animale... Leggi »
|
Andiamo avanti utilizzando il nostro spazio-verità, senza condizionamenti né timori, certi che lo scrivere o dire il vero sia un dovere e non un torto. Le nostre dichiarazioni hanno un riscontro, sono documentate o suffragate da testimonianze dirette, per cui si calmino gli animi. Le nostre valutazioni derivano dall’osservazione dei comportamenti... Leggi »
|
Solo chi è cacciatore potrà capire ciò che sto per scrivere... ecco che... quella brace sopita da mesi sotto la cenere comincia a riprendere vita... e si trasforma in una fiamma che arde più forte di prima. Si inzia poco a poco... da piccoli dettagli.... da sopralluoghi "innocenti", passeggiate quasi distratte per capire come si comporterà la selvaggina... Leggi »
|
Leggo, ascolto, scrivo, discuto. “Qui” e “la”, nella vita reale nelle armerie, nei bar, nei circoli ed in quella virtuale (anche se, a parer mio, quest’ultima ormai è perfettamente integrata con la prima) sui blog, sui forum, dove ci sono caccia e cacciatori e rappresentanti di caccia e cacciatori ed ho sempre più l’impressione che, da qualche tempo ormai... Leggi »
|