Dopo aver caricato zaini, fucili e carabine su due fuoristrada, partimmo in direzione di una foresta immensa che si trovava non lontano dal nostro cottage, subito dopo il paesino di Heide. Era ancora notte fonda quando, caricate le armi, c’incamminammo lungo un sentiero innevato. Dopo aver percorso circa un chilometro completamente al buio, un chiarore improvviso ci avvertì che eravamo giunti in una... Leggi »
|
Che la Svezia fosse uno degli Stati più belli del mondo ne ebbi la conferma appena misi piede nello Jamtland, la regione che si trova all’estremo nord ovest del Paese, ai confini della Norvegia, ad un passo del circolo polare artico e a sud della terra dei Lapponi. Dopo diversi mesi di preparazione ebbe così inizio una delle più belle ed entusiasmanti avventure della mia vita: la caccia ai tetraonidi e al grande alce! Leggi »
|
Sono nato cacciatore, con tutti i cromosomi giusti (o sbagliati, secondo i punti di vista) tra l’abbaiare di cani, il profumo dell’olio dei fucili e i racconti, più o meno veritieri degli anziani. Ho iniziato a cacciare da giovanissimo, consapevole del fatto che col tempo la mia passione mi avrebbe portato ad inseguire gli animali selvatici ben oltre i ristretti confini della mia amatissima Maremma. Nel corso degli anni ho conosciuto... Leggi »
|
Che avremmo trascorso un’avventura indimenticabile lo capimmo subito, appena atterrammo nel piccolo aeroporto di Smithers! Vicino all’uscita del terminal, dentro una teca di vetro, troneggiava un gigantesco Grizzly completamente naturalizzato, e mentre raggiungevamo la macchina del nostro Outfitters, Jim Tourand, un alce ci attraversò la strada. Mi venne da pensare: “Ma dove siamo? Nel mondo di Quark?”... Leggi »
|
Come dice il proverbio? “L’amore non è bello se non è litigarello!”. Io l’ho riadattato in: “L’amicizia non è bella se non è litigarella”. Perché non credo ci sia mai stata un’amicizia vera, sincera e genuina che nel corso degli anni non abbia avuto i suoi alti e bassi, magari causati da piccoli screzi, da stupide incomprensioni o spiacevoli malintesi. Non so come accadde veramente, chi cominciò per primo o chi pronunciò la frase più sciocca, ma sta di fatto che un brutto giorno, durante una battuta al cinghiale... Leggi »
|
Credo che il 27 novembre 2013 sarà una data che sicuramente rimarrà nella storia e che gli italiani ricorderanno per via di una famosa “decadenza”, ma anch’io la ricorderò per sempre nel mio cuore, per un altro motivo, forse meno importante a titolo istituzionale, ma ugualmente memorabile. Perché in quel freddo, ventoso, assolato mercoledì novembrino ho... Leggi »
|
Ormai, salvo rarissimi casi, uso esclusivamente carabine dotate di canne ed azioni in acciaio inox e di calciature in materiale sintetico. Lo so che questo genere di armi non piacciono a tutti, specialmente ai tradizionalisti della vecchia scuola, ma io non mi vergogno di questa scelta, perché dovrei? Il fatto è che io a caccia ci vado per davvero e dopo tantissimi anni di attività, spesso anche estrema, devo ammettere...
Leggi »
|
Come dice il proverbio: “Non c’è due senza tre”! Così, in men che non si dica, decisi che forse era giunta l’ora di ritornare in Bielorussia. Sarebbe stata la terza volta che mi recavo in quel piccolo, bellissimo Paese del Nord Europa che già in passato aveva saputo darmi delle emozioni veramente indimenticabili! Non so se è vero che i piloti civili delle... Leggi »
|
Sono convinto che se c’è una cosa che accomuna tutti i bambini ed anche, perché no, parecchi adolescenti, sono senz’altro i sogni ed i desideri che hanno. So di vecchi amici che quando erano piccoli aspettavano con ansia e trepidazione di diventare “grandi” perché desideravano comperare una bellissima bicicletta da corsa, o una moto da cross, oppure un motoscafo e conosco persino un bambino...
Leggi »
|
Sono nato nel posto sbagliato! Se è vero che i bambini li portano le cicogne, la mia deve aver sbagliato strada! Invece di lasciarmi in una bella baita sull’Arco Alpino, mi ha paracadutato in Maremma! Intendiamoci bene, sono orgogliosissimo della mia Terra e quando ne sono lontano sento parecchio la sua mancanza, ma allora come si spiega lo smisurato amore che ho per la montagna... Leggi »
|