Le previsioni del tempo erano brutte, anzi pessime, ma ci voleva ben altro per far star a casa due lupi come me e l’amico Mauro. Anche se io ho cinquant’anni e lui sessantacinque, siamo accomunati dalle stesse passioni: per la caccia, per le belle armi, per le munizioni e la ricarica, per i cani e per... Leggi »
|
Se è etico e sportivo oppure no cacciare in un recinto è un dilemma che ultimamente si stanno ponendo molti cacciatori di cinghiali, specialmente quelli che non hanno più molto tempo per andare a caccia, ma le poche volte che...
Leggi »
|
“Adesso non conta più dir balle!”. E’ quel che disse Franco, il mio amico friulano, quando alle 4,30 di un afosissimo mattino di fine settembre parcheggiammo il fuoristrada sulla provinciale per Forni Avoltri e cominciammo a salire carichi come muli di armi e di bagagli... Leggi »
|
Già anni addietro avevo avuto l’occasione di cacciare in Svezia, sia la piuma sia il grande alce, ma a causa dell’organizzazione che curò quella spedizione (che definire alquanto “approssimativa” mi sembra farle un complimento), non conservavo un buon ricordo di quell’avventura. E proprio a causa di ciò, avevo momentaneamente... Leggi »
|
Vi è mai capitato di vedere in azione uno Jagd Terrier? E per vedere in azione intendo assistere ad un attacco da parte di un cane di piccola taglia con delle gambe corte e tozze che pesa meno di dieci chili, contro un selvatico della mole di un capriolo adulto, di un daino palancone o di un... Leggi »
|
Non importa se si pratica la caccia al cinghiale da un anno oppure da trenta, quel che invece è “lapalissiano” è che a caccia non si finisce mai d’imparare. Perché spesso può capitare che anche i cacciatori più esperti facciano dei grossolani errori da principianti. C’è da ammettere...
Leggi »
|
Come dice il comico Gabriele Cirilli: “ Voglio ritornar bambino”. Peggio per lui, io non sono mai cresciuto!! Quest’anno festeggio i miei primi quarantacinque anni e indovinate un pò cosa ho chiesto a mia moglie per regalo: una statuetta della Wild Track oppure una in legno di cirmolo, di quelle... Leggi »
|
Fino a pochissimi anni fa, gli appassionati di caccia in battuta, non solo di cinghiali, ma anche di cervi, daini e mufloni, avevano un grande dilemma: se scegliere di usare un collimatore elettronico così detto a “punto rosso” oppure un cannocchiale variabile a basso ingrandimento. Oggi, finalmente, il problema è stato risolto... Leggi »
|
Paolo, dopo il battesimo di sangue dello scorso anno o, per dirla alla tedesca, dopo che si era “Laureato Cacciatore” con l’abbattimento del suo primo, splendido camoscio, non vedeva l’ora di ritornare in montagna. Fremeva di rivedere gli amici... Leggi »
|
Oggigiorno di carabine semiautomatiche da battuta ce ne sono tante e in maggior parte sono armi esteticamente belle, ben costruite, che sparano bene e che garantiscono un’affidabilità notevole. Ma quando nel lontano 1976 io decisi di acquistarne una, senza pensarci troppo fui quasi costretto a prendere... Leggi »
|