Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Lombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla cacciaLa Lombardia chiede allentamento misure PSA in Provincia di PaviaIn Umbria nasce il primo Centro di raccolta selvaggina gestito dai cinghialaiMassardi: in Lombardia nuove autorizzazioni appostamenti fissi di cacciaSvezia, focolaio di PSA circoscritto grazie ai cacciatoriUmbria: convocate associazioni venatorie su regolamento cinghialeIn Germania un progetto per tutelare la selvaggina in ambiente agricoloEmilia R.: dopo 11 anni riapre caccia a moretta, prolungate cacce stanzialiLa Spezia: costi elevati per stoccaggio cinghiali, cacciatori in rivoltaL'Associazione Cacciatori Veneti conferma la dirigenzaFrancia, Tar sospende sperimentazione su selettività caccia tradizionaleUmbria: Puletti e Mancini "accolte nostre proposte sul cinghiale"Inaugurato a Cesena l'asilo ristrutturato grazie alla generosità dei cacciatoriTelemetria satellitare. Acma equipaggia le prime canapiglie

News Caccia

Coldiretti chiede censimento cinghiali in Sardegna


martedì 11 dicembre 2018
    

In Sardegna si stimano oltre 90 mila cinghiali sparsi in tutto il territorio regionale. Negli ultimi 5 anni la crescita è stata leggermente contenuta grazie alla caccia ma i danni continuano ad essere elevati. "Dove arriva il cinghiale oltre ai danni alle colture si constatano anche dei danni ambientali con diminuzione della presenza delle altre specie" scrive in una nota Coldiretti Sardegna. 

"Le
annate siccitose e l’abbandono da parte dell’uomo dei terreni per via dello spopolamento, con il conseguente aumento della superficie boschiva (negli anni ’40 occupava il 13 per cento, ed era la più bassa d’Europa, oggi siamo al 54 per cento) ha portato i cinghiali ma anche gli altri selvatici a spingersi verso nuovi pascoli e nuove riserve di cibo" spiega l'organizzazione agricola.

“Riteniamo che si debba partire da un censimento dei selvatici – sottolinea il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba – per avere un punto fermo dal quale partire e trovare le soluzioni. Siamo pronti al dialogo e aperti a tutte le soluzioni pur che si tutelino le aziende agricole che devono avere certezza e punti di riferimento fermi”.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Coldiretti chiede censimento cinghiali in Sardegna

Questo succede a mio modesto parere perchè quando è stata fatta la legge sui parchi non è stato stabilito se non sbaglio il metodo di come doveva essere preso il 30% del territorio vietato alla caccia. Per cui a quelli che ritennero che questo territorio doveva essere preso interamente sulle catene alpine e appenniniche Italiane non fu fatta nessuna opposizione da parte di chi DOVEVA SAPERE che prendendo a questo modo il territorio vietato non solo si impediva ai cacciatori Italiani di cacciare sul migliore territorio faunistico italiano ma allo stesso modo di fare incrementare a dismisura i selvatici come i cinghiali , daini, cervi, lupi etc. che essendo a migliaia sono diventati dannosi per lo stesso habitat dove vivono ed anche per chi lavora la terra e alleva animali domestici. Per giunta poi furono stabilite le aree contigue dove non si capisce dalla legge quanto territorio queste devono occupare e dove possono cacciare i soli cacciatori residenti in queste aree. A me sembra che queste leggi cara Coldiretti dovrebbero essere ridiscusse e mettere i puntini sugli i per equiparare un poco l'ago della bilancia a favore di migliaia di cittadini come i cacciatori paganti tasse moooolto profumate dove neanche l'Oreal de Parì riesce a occultare questa puzza di mano nera fetida e dei cittadini coltivatori diretti. Pace e bene fratelli.

da jamesin 11/12/2018 14.28

Re:Coldiretti chiede censimento cinghiali in Sardegna

“Riteniamo che si debba partire da un censimento dei selvatici >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Ma questo censimento non lo dovrebbe fare l'Ispra ? Non è questo Istituto che ha la facoltà di dare pareri sulla gestione dei selvatici sia migratori che stanziali in base ai suoi studi ed i suoi riscontri sul territorio fatti recentemente e con mezzi scientifici moderni ? Pace e bene.

da jamesin 11/12/2018 14.04

Re:Coldiretti chiede censimento cinghiali in Sardegna

Ormai anche i contadini hanno capito che il cinghiale è una risorsa. Non gli basta più riscuotere danni fuori misura. Vogliono tutto. Ma loro, che hanno anche il potere dei numeri, e quindi sono capaci di condizionare la politica, cosa ci danno in cambio? Perchè, invece di flirtare con Pecoraro Scanio, non si impegnano con noi per ristabilire un minimo di verità nei confronti della caccia e della cultura rurale che dovrebbe essere patrimonio comune? Vogliamo la migratoria come in Francia, in Spagna, in Portogallo, in Grecia, Albania, Romania,....

da Raga Nello 11/12/2018 11.32