Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-RomagnaCaso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germani

News Caccia

Allargata zona di restrizione PSA Milano e Pavia


mercoledì 27 marzo 2024
    
 
Dopo il recente rinvenimento di nuovi cinghiali infetti da Psa nel Parco del Ticino e nel comune di Borgo Val di Taro, il Ministero della Salute lo scorso 25 marzo ha disposto l'ampliamento delle zone di restrizione nel nord Italia.

"Si è reso necessario l’allargamento delle zone soggette a restrizione in Provincia di Milano, per ulteriori casi di PSA nei cinghiali all’interno del Parco del Ticino, e in Provincia di Parma a seguito dell’avanzare della malattia verso est, con l’interessamento del Comune di Borgo Val di Taro", ha dichiarato il Ministero, sottolineando l'importanza di adeguarsi al nuovo regolamento UE 2024/968 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea e in vigore dal 23 marzo.

Intanto la Commissione Ue ha modificato le restrizioni anche per altri Paesi dell'Unione Europea interessati da nuovi casi di PSA nei suini selvatici, come Cechia, Polonia e Slovacchia, o da un miglioramento della situazione epidemiologica, come Lettonia, Lituania e Polonia stessa. La Commissione ha espresso la necessità che tali modifiche alla zonizzazione abbiano effetto il prima possibile, considerando la situazione epidemiologica dell'Unione con "urgenza".

Vai alla nota del Ministero della Salute
 
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Allargata zona di restrizione PSA Milano e Pavia

Vuoi fare qualcosa veramente per noi o lo fai per incassare voti?

da EL Roby 24/04/2024 18.06

Re:Allargata zona di restrizione PSA Milano e Pavia

ORSO : quanta verità nel tuo intervento che condivido al 100%, ti stringo la mano e porgo gli auguri di BUONA PASQUA.

da bretone 29/03/2024 17.27

Re:Allargata zona di restrizione PSA Milano e Pavia

Ben detto Orso!!!

da Diano 29/03/2024 9.32

Re:Allargata zona di restrizione PSA Milano e Pavia

Continuando ad aumentare le aree dove la caccia è interdetta ( PARCHI , OASI , VALICHI ) questo è e sarà sempre di più il risultato. Continuate a seguire e a compiacere i talebani dell’ animalismo ideologico ( quelli che vogliono proteggere anche i topi , i ratti e le nutrie ) e presto nessuno vorrà più mangiare i nostri prodotti suinicoli nel mondo . Continuate così maledetti !!

da Orso 28/03/2024 8.23

Re:Allargata zona di restrizione PSA Milano e Pavia

Eccoci stanno chiedendo la caccia in tutta Italia...a forza di restrizioni prima o poi chiuderà in tutta Italia..grazie di tutto ai cinghialari.....tanto facendo così non risolveranno un bel niente.se alla fine non decidono seriamente di uccidere il80%dei cinghiali...invece cosa fanno in Italia per risolvere il problema? Non ti fanno neppure uccidere un cinghiale a chiusura caccia...è una mossa per chiudere la caccia per sempre...tanto noi cacciatori non contiamo più niente

da Starna 27/03/2024 12.01