Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

FACE: "La natura è sotto attacco, ma la caccia non c'entra"


mercoledì 17 febbraio 2021
    

 
 
In un comunicato la Face interviene in merito all'ultima edizione sullo Stato di natura dell'Ue, contestando il fatto che la caccia sia inserita come un elemento di pressione sulla biodiversità.  "I dati sono presentati in modo fuorviante" scrivono dalla Face.

Il rapporto, denuncia Face,  contrasta con i dati di origine utilizzati, per altro  facilmente accessibili. Quando si guardano più da vicino le conclusioni sono ben altre. Emerge infatti che la caccia rappresenta solo lo 0,66% di tutte le pressioni  riportate. In altre parole, gli Stati membri hanno dichiarato che la caccia rappresenta una pressione di alto livello per le specie e gli habitat in meno dell'1% dei casi.

IN SINTESI:

Le pressioni più elevate sulla natura provengono dall'agricoltura (21,4%) e
Urbanizzazione (12,9%).

La caccia rappresenta solo lo 0,66% delle pressioni riportate sulla natura. Più specificamente:

    La caccia rappresenta lo 0,05% delle pressioni sugli habitat
    La caccia rappresenta lo 0,17% delle pressioni su specie diverse dagli uccelli
    La caccia rappresenta il 2,58% delle pressioni sugli uccelli.

Il Segretario generale della FACE, il dottor David Scallan, ha dichiarato: "Siamo lieti di chiarire la situazione a seguito di comunicazioni imprecise e speriamo che seguano rapporti equilibrati. È importante esaminare i dati più a fondo prima che vengano sviluppati i titoli e questo vale anche per le agenzie dell'UE. La conservazione funziona quando le persone lo supportano, quindi cerchiamo concentrarsi sulla collaborazione con le principali parti interessate che hanno la capacità di preservare la natura sul terreno ".
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:FACE: "La natura è sotto attacco, ma la caccia non c'entra"

per jamesin,...prendere parte alle operazioni di controllo faunistico

da bughiu 19/02/2021 18.12

Re:FACE: "La natura è sotto attacco, ma la caccia non c'entra"

Le pressioni più elevate sulla natura provengono dall'agricoltura (21,4%) e Urbanizzazione (12,9%). -------------------------------------------------------------------------------------------------- Per quanto riguarda l'agricoltura o già dato su un'altro post. Per quanto riguarda l'urbanizzazione molti mi hanno detto che bisognerebbe andare a vedere nei parchi a iosa che sono stati fatti in Italia. Salutiaaamo

da jamesin 18/02/2021 14.59

Re:FACE: "La natura è sotto attacco, ma la caccia non c'entra"

Ma dei predatori non ne parla nessuno? È evidente che vivete tutti in Città!

da Francisco 18/02/2021 14.50

Re:FACE: "La natura è sotto attacco, ma la caccia non c'entra"

OSTE FURBETTO L’HAI FATTA NEL LETTO E NON HAI LETTO. Dai ritenta che sarai più fortunato!

da Oste strulletto l’ha fatta nel letto 18/02/2021 10.19

Re:FACE: "La natura è sotto attacco, ma la caccia non c'entra"

@oste furbetto ma l’hai letto almeno il rapporto?

da Fabe 17/02/2021 21.07

Re:FACE: "La natura è sotto attacco, ma la caccia non c'entra"

Antropizzazione del territorio, colture a perdere, barre da involo per la trebbiatura, lotta al glifosfato e alla chimica in agricoltura. Quando allodole e pavoncelle preferiscono posarsi su prati incolti un motivo c'è. collaboriamo per un mondo migliore

da Johnny 17/02/2021 20.23

Re:FACE: "La natura è sotto attacco, ma la caccia non c'entra"

Perché che i maggiori nemici dell'ambiente sono la cementificazione e l'agricoltura intensiva non lo sapevate ? Eppure siete gli unici veri amanti della natura e noi i cattivoni

da Io 17/02/2021 19.34

Re:FACE: "La natura è sotto attacco, ma la caccia non c'entra"

Forza allora....FATELO METTERE NERO SU BIANCO...E A CARATTERI CUBITALI,SE NO....ÚN FACE RIDE ANCHE A NOI CACCIATORI !!!

da Stamperia Venatorie 17/02/2021 19.30

Re:FACE: "La natura è sotto attacco, ma la caccia non c'entra"

E uno ora dovrebbe fidarsi di un'associazione di cacciatori piuttosto che di un rapporto della UE? Ma fatemi il piacere.

da Hmm 17/02/2021 19.23

Re:FACE: "La natura è sotto attacco, ma la caccia non c'entra"

Ha ha ha, e quando si parla dell'impatto delle caccia sull'ambiente uno dovrebbe fidarsi più della FACE (organizzazione di cacciatori) che di quanto c'è scritto sul rapporto dell UE ???? HA HA HA HA HA HAH AHA HAAHA HAHA AHAHAHAHA HA HA.... OSTE, E' BUONO IL VINOOOOO??????

da Oste furbetto 17/02/2021 18.48

Re:FACE: "La natura è sotto attacco, ma la caccia non c'entra"

Ma credete proprio di farcelo capire che la caccia non c'entra non ostante i cacciatori stanno investendo soldi dalle proprie tasche per fare studi in merito alla conservazione della fauna selvatica migratoria ? Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e quando è così dovrebbero cambiare i metodi di convincimento. Salutiamo

da jamesin 17/02/2021 18.04