Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

E' Heinrich Aukenthaler il Gentiluomo cacciatore 2020


venerdì 11 dicembre 2020
    

 
 
Nel corso dell’odierna Assemblea, Federazione Italiana della Caccia ha assegnato la sua più alta onorificenza all’altoatesino, per lungo tempo Direttore dell’Associazione Cacciatori Alto Adige

Quella di “Gentiluomo Cacciatore” è la massima onorificenza che la Federcaccia prevede per chi nella propria vita professionale e sportiva sia stato esempio di onorabilità portando lustro alla caccia e contribuendo all'affermazione e all'elevazione dei principi più nobili dell'etica venatoria. Dalla sua istituzione, nel 1991, hanno ricevuto questo riconoscimento, fra gli altri, personalità come Mario Rigoni Stern, Pier Luigi Vigna, Augusto Bocchini, Indro Montanelli, Paolo Bedoni, Fausto Coppi, Nevio Scala e, lo scorso anno, Bruno Modugno.

Heinrich Aukenthaler, nato a Stilves in Provincia di Bolzano nel 1952, sposato e padre di tre figli, ha dedicato tutta la sua vita di lavoro e di studio al servizio della caccia, dei cacciatori e tramite questi al servizio della società. Quanto da lui svolto in lunghi anni di lavoro con dedizione e serietà è stato giudicato dalla Federazione Italiana della Caccia un esempio da seguire e punto di riferimento per quanti ricoprono un ruolo che, come da lui vissuto, assume il senso di un impegno civile. A lui quindi, nel corso della sua 60a Assemblea, la Federazione Italiana della Caccia è orgogliosa di assegnare il titolo di Gentiluomo Cacciatore per il 2020.

Dopo aver insegnato per cinque anni Scienze naturali alle scuole superiori, Aukenthaler assume nel 1982 l’incarico di direttore dell’ACAA - Associazione Cacciatori Alto Adige, federata della Federcaccia, che terrà fino al pensionamento dopo 37 anni, mantenendo tuttavia fruttuose relazioni con l’Associazione e alcuni degli incarichi a lui assegnati precedentemente. È stato per lungo tempo, e in parte lo è tutt’ora, membro attivo in numerose commissioni, da quella d’esame venatorio a quella dell’esame per guardiacaccia, nella commissione piani di prelievo, nell’Osservatorio scientifico, nel comitato consultivo del Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone/Brunico, così come in diverse organizzazioni venatorie internazionali, è docente ai corsi semestrali per aspiranti agenti venatori e ai corsi di aggiornamento per agenti venatori in servizio. 

Grazie anche alla sua tenacia e al suo assiduo lavoro di confronto con i rappresentanti della politica, i periodi di caccia nella Provincia autonoma di Bolzano nel 1996 sono stati inseriti nella Legge provinciale, chiudendo così la lunga stagione di continui ricorsi al calendario venatorio da parte di associazioni ambientaliste e anticaccia. Nella sua instancabile attività di divulgatore e di formatore per tutto quanto riguarda il mondo della caccia partecipa spesso a dibattiti televisivi ed incontri pubblici ed è autore e co autore di numerose pubblicazioni e manuali.

Tra le sue passioni oltre la caccia figurano anche l’ornitologia e la musica, in particolare la chitarra, e ha dato il suo decisivo input affinché il suono del corno da caccia venga dichiarato patrimonio UNESCO. 
 

(Ufficio Stampa Federazione Italiana della Caccia)
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:E' Heinrich Aukenthaler il Gentiluomo cacciatore 2020

Un po' tedesco, ma va bene. Qualcuno un po' più mediterraneo ce l'avremo. Naturalmente in Federcaccia. Altrove è come perder tempo. Ma ce ne vorrebbero di più.

da Siuro 14/12/2020 15.10

Re:E' Heinrich Aukenthaler il Gentiluomo cacciatore 2020

Averne tanti come lui !

da Toscano 12/12/2020 11.09