Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

Febbo: calendario scientificamente valido. Ricorreremo al Consiglio di Stato


venerdì 28 ottobre 2011
    
Mauro Febbo A poche ore dall'ordinanza del Tar che ha sospeso in parte il calendario venatorio abruzzese, l'assessore regionale alla Caccia, Mauro Febbo precisa che la sospensiva è riferita agli orari giornalieri e al discostamento delle date di chiusura per alcune specie rispetto alle linee guida fornite dall'ISPRA.
 
In relazione agli orari giornalieri, l'Assessore ha spiegato che "la Regione si è preoccupata, come ormai da anni, di dare certezze sia ai cacciatori che agli organi preposti alla vigilanza" e che quindi nulla di diverso in questo calendario c'era rispetto a calendari di anni precedenti. In applicazione della sentenza - ha ricordato Febbo -  di fatto si dovrà far espresso riferimento soltanto alla legge 157/92 che recita "La caccia è consentita da un'ora prima del sorgere del sole fino al tramonto". Una generica indicazione che, per l'assessore, "può generare facilmente interpretazioni del tutto arbitrarie e quindi discutibili rispetto alla certezza degli orari indicati dalla Regione e comunque utilizzati ufficialmente dall'aeronautica militare. Non di poco conto appare questa certezza - precisa Febbo - se si considera che in caso di incidenti, la contestazione da parte della vigilanza, potrebbe configurarsi in modo completamente diverso dall'incidente di caccia, deprecabile ma sempre possibile".
 
Sulle diverse date di chiusura rispetto alle indicazioni Ispra, Febbo fa presente che  "il TAR ne rileva soltanto la inadeguata motivazione" precisando che ora la Regione  "provvederà ad adeguare le date come da ordinanza di sospensiva", ma anche che "sta già predisponendo ricorso al Consiglio di Stato, contro un'ordinanza che non si condivide".
 
Un affondo Febbo lo riserva al Wwf: ingiustificato il solito trionfalismo con cui ha accolto la decisione del Tar, che di fatto, essendo solo una sospensiva, non impedisce all'attività venatoria di continuare senza sostanziali variazioni. Anzi l'Assessore sembra più che mai motivato a proseguire sulla strada intrapresa verso quella che definisce "una vera gestione tecnico scientifica" avviata anche grazie alla recente attivazione dell'osservatorio faunistico regionale, presentato ufficialmente durante il convegno del 21 ottobre scorso, "in cui i migliori scienziati e tecnici faunistici italiani - sottolinea Febbo - hanno dato indicazioni operative alle quali ci si atterrà, a dimostrazione dell'impegno e serietà con cui il sottoscritto intende gestire il settore".
 
(28/10/2011)
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Nota per i commenti:

Al fine di promuovere una corretta comunicazione tra di noi, è opportuno che ogni utente si identifichi con uno specifico pseudonimo e che utilizzi solo ed esclusivamente quello per ogni commento sul portale.  Preghiamo pertanto ognuno di voi di scegliere un nickname (se non il proprio nome e cognome) e di usare sempre lo stesso. Abbiamo inoltre notato che spesso questo spazio è utilizzato impropriamente per non identificarsi in alcun modo e scrivere concetti che dovrebbero eventualmente stare nello spazio del commento, oltre che per offese di ogni genere. D'ora in poi questo genere di "firma" non sarà più tollerata e comporterà la cancellazione dell'intero commento. Ringraziando tutti per l'attenzione, confidiamo in una pronta e continua collaborazione.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Febbo: calendario scientificamente valido. Ricorreremo al Consiglio di Stato

Si w caccia ambiente e i soliti slogan... io insieme ad altri amici abbiamo partecipato alla manifestazione di Messina. Non si è toccato minimamente la scottante questione ZPS ed ora ne ho capito i motivi. Dico ma di cosa parlate, ci sono cacciatori che quest'anno hanno pagato la licenza ed avendo la sfortuna di abitare nelle zps non sono potuti andare a caccia... voglio dire anche noi siamo cacciatori come il resto dei nostri colleghi isolani... in tutta ITALIA si caccia nelle ZPS da settembre qui siamo a novembre e ancora tutto tace... ma cosa c'è sotto? il prossimo anno a Messina non si rinnoverà più nessuno la licenza, quest'anno già la metà dei cacciatori non hanno più rinnovato... vedremo chi riuscirà a fare i fatti una volta per tutte e ci farà esercitare il nostro diritto di cacciare nelle ZPS come avviene dappertutto

da ME 03/11/2011 11.25

Re:Febbo: calendario scientificamente valido. Ricorreremo al Consiglio di Stato

che commedia!

da nicola 29/10/2011 9.01

Re:Febbo: calendario scientificamente valido. Ricorreremo al Consiglio di Stato

presumibilmente potrebbe pagarli(dato che si tratta del blocco dell'attività,anche se è da verificare se in toto o in quali parti)proprio da chi il calendario l'ha redatto in difformità alle indicazioni.Comunque credo che non bloccheranno nulla!!!!

da game over 28/10/2011 17.10

Re:Febbo: calendario scientificamente valido. Ricorreremo al Consiglio di Stato

Possibile che un ricorso consenta di bloccare un servizio (nello specifico l'attività venatoria) prima che i presupposti su cui si basa siano stati ancora verificati? Dovrebbe rappresentare solo una tesi tutta da comprovare da parte degli organi competenti prima di poter essere applicata o sbaglio? Ma soprattutto, fatte queste premesse e per quei casi in cui risulti inconsistente e inapplicabile, le spese per il danno subito ingiustamente dalla categoria penalizzata chi le paga? Mah ... ????

da HUNT 67 28/10/2011 13.40

Re:Febbo: calendario scientificamente valido. Ricorreremo al Consiglio di Stato

In provincia di Genova molte ZRC sono gestite dall'ATC, su convenzione con la Provincia. Non si lamenta nessuno ma sono uguali alle altre.

da GiambaS 28/10/2011 12.46

Re:Febbo: calendario scientificamente valido. Ricorreremo al Consiglio di Stato

io ricorro de quà,tu ricorri de là,anzi facciamo una cosa ricorriamo tutti assieme,forse ci fanno uno sconto di gruppo.se c'era un organo superiore al consiglio di stato il wwf sarebbe ricorso anche li,e la tarantella sarebbe durata per tutto il periodo di caccia.a caccia chiusa poi,i cacciatori ne riparleranno in prossimità dell'apertura,il wwf e company,faranno belle tavolate con i nostri soldi,perchè,per chi non l'avesse ancora capito,a queste associazioni dell'ambiente non gli frega un c.....o.se questi giudici oltre che accoglere tutte le loro istanze si facessero anche un giro per parchi e oasi per vedere come sono ridotti,forse ne accoglerebbero qualc'una un meno.

da max 60 28/10/2011 12.42