Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-RomagnaCaso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"

News Caccia

Arci Caccia: "Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?"


venerdì 20 maggio 2022
    

In un comunicato Gabriele Sperandio Coordinatore  Tavolo Arci Caccia “Emergenza PSA”, interviene sulla situazione PSA a Roma:
 
"La specie Cinghiale ha ormai occupato, senza soluzione di continuità, ogni ecosistema su scala nazionale. Anche le aree densamente antropizzate. Emblematica la situazione di Roma. Purtroppo, in questi anni, le continue trasformazioni ecologiche degli habitat hanno favorito la specie e hanno contribuito in modo determinante al successo riproduttivo del Cinghiale. Non sono seguite politiche gestionali idonee a contenere la riproduzione e la mancanza di “pulizia” del verde e  l’accumulo di immondizia nelle grandi città, hanno contribuito non poco.  Oggi, possiamo affermare con determinazione che la gestione venatoria del Cinghiale ha fallito ed è sfuggita di mano. La situazione di Roma ne è l’esempio. La non gestione della specie negli ATC e nelle Aree protette ha prodotto una popolazione incontrollabile, divenuta fortemente impattante sulle produzioni agricole e sulla società. Per non parlare di antiche pratiche di incivili ripopolamenti finalmente vietati.

Ad oggi, non è difficile ipotizzare che, già nel prossimo futuro, possa essere favorita una  evoluzione demografica positiva della popolazione di Cinghiale, sia in termini di espansione territoriale, sia in termini d’incremento delle consistenze. Serve, con determinazione, un repentino cambio di passo.

Come intervenire efficacemente e prioritariamente per Roma? Sicuramente non è nostro compito (dei cacciatori) intervenire nel contesto urbano, e dentro le “mura”. Salvo collaborare agli avvistamenti e posizionare le “gabbie”. Una applicazione sinergica, laica e continuativa di tutte le forme di caccia e controllo della specie possibili (braccata, girata e selezione) nei territori a caccia programmata, potrà contribuire significativamente nel percorso che porti alla soluzione del problema. Invitiamo da subito l’Amministrazione Regionale a creare un buffer di almeno qualche chilometro attorno le città ed i centri urbani di zona “non vocata” alla specie in cui “eradicazione del cinghiale” deve essere la parola d’ordine. E questo non solo l’Amministrazione laziale.

L’obiettivo, oggi, è confinare la Peste Suina Africana che pare avanzare nel paese a salti chilometrici e non sulle gambe dei cinghiali, ma in altro modo a noi sconosciuto ma che coinvolge altre attività dell’”homo sapiens”, trasporti, viaggi importazione di generi alimentari, ecc. L’emergenza ora è mettere in salvo gli allevamenti, e, di conseguenza, tutto l’indotto suinicolo accerchiando e isolando i selvatici nella zona rossa. ARCI Caccia, ribadiamo, si mette a completa disposizione delle autorità competenti e delle Associazioni Agricole e allevatori per collaborare, attraverso le proprie donne ed i propri uomini, ad ogni azione che si renderà utile per arrestare la diffusione di PSA".

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Arci Caccia: "Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?"

La PSA avanza in modo a noi sconosciuto? Assolutamente no, sappiamo benissimo che il virus si diffonde grazie al sovrappopolamento dei cinghiali nei parchi e al lupo, alle volpi,ai corvidi che si cibano degli animali infetti e poi scorrazzano per il territorio. Cosa si è fatto fino ad ora, a parte chiudere la caccia, assolutamente niente

da Mauro 22/05/2022 12.00

Re:Arci Caccia: "Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?"

Quali altri quelli arcobaleno? A quelli gli si spezzano le unghie hihihi.

da ciao compagni 21/05/2022 4.35

Re:Arci Caccia: "Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?"

Mi meraviglio di Arci.....come uomoni e donne ???.... e gli altri ???

da Par condicio 20/05/2022 18.33

Re:Arci Caccia: "Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?"

Arcicaccia andate a nascondervi , voi e i vostri Kompagni di merende !!! Siete quattro gatti e non rappresentate nessuno .

da Ugo 20/05/2022 18.02

Re:Arci Caccia: "Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?"

altra associazione che svende i propri iscritti ... speravo che dal titolo fosse il contrario

da marco 20/05/2022 14.45

Re:Arci Caccia: "Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?"

A me viene da dire: che cazz@ ci azzecca il cinghiale con la caccia?

da La caccia è un'altra cosa 20/05/2022 13.21

Re:Arci Caccia: "Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?"

Il trasporto gabbie se lo faccia pure arcicaccia, coi i "suoi uomini e donne"

da Brunello 20/05/2022 11.16

Re:Arci Caccia: "Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?"

Bene spero che chi ha fatto di tutto per salvare i cinghiali,già da molti anni adesso goda del risultato che sicuramente peggiorerà.. grazie di cuore e auguri per il futuro..

da Roly 20/05/2022 10.40