Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"


lunedì 20 aprile 2020
    

 
 
Nei giorni giorni scorsi le regionali Arci Caccia, ANLC e Enalcaccia hanno preso posizione su una nota diffusa dalla Lav relativamente al controllo faunistico in Toscana. Pubblichiamo integralmente il loro comunicato stampa:

Questa volta si è proprio passato il limite, il comunicato diffuso oggi dalle peggiori sigle dell’estremismo animalista, che attaccano l’ordinanza della Regione che consente alle GGVV di partecipare al controllo della fauna selvatica, carico di frasi fatte e inesattezze, non può essere ignorato (https://www.lav.it/news/abbattimenti-toscana-coronavirus).

Come potrebbe essere classificato un attacco gratuito ed immotivato contro un’amministrazione che cerca di dare risposte ad un’agricoltura in ginocchio per i danni e la crisi, e le parole offensive contro le GGVV, cacciatori o meno, che interverranno assieme alle forze di polizia e agli agricoltori per contenere la fauna selvatica? Ad essere buoni “fake news”, a voler essere obbiettivi molto peggio. Ebbene signori, anche se ci sembra inutile spiegare l’ovvio a chi non vuole o non è in grado di capirlo, vi ricordiamo che i contenimenti svolti ai sensi dell’Art 37 della lr 3/94 niente hanno a che vedere con la caccia. I cacciatori si prestano a collaborare semplicemente perché nessun altro può farlo; non le forze dell’ordine che, specialmente in questi giorni, hanno sicuramente di meglio da fare, né nessun altro ente al momento esistente. Questa volta, poi, saranno coinvolte solo le GGVV, operatori legati ad associazioni venatorie, ambientaliste, aziende o associazioni agricole, ad essere coinvolte e solo se attivate dalle Polizie Provinciali. Nessuno “girerà per la Regione diffondendo il Corona Virus”, come affermato nel vostro delirante comunicato, perché gli interventi non solo, come sempre, saranno attuati su base provinciale, ma nel rispetto dei DCPM, come previsto dall’ordinanza regionale, saranno programmati riducendo al minimo gli spostamenti. Riguardo poi ai metodi ecologici con cui gli animalisti tendono a riempirsi la bocca, spesso senza sapere di cosa si parla, ricordiamo che non solo vengono attuati, ma che il modus operandi è validato, ogni anno, dall’Ispra, istituto scientifico che non può essere certo tacciato di simpatie filovenatorie. Quindi fateci il piacere, non pretendiamo che il contenimento vi piaccia, ma, almeno in questi momenti terribili, evitate pretestuose polemiche strumentali, pensate al bene comune, che oggi non ha nessun bisogno di futili allarmi.

Arci Caccia Toscana, ANLC Toscana,  Enalcaccia Toscana


Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

Auguro a chi ha votato o voterà sinistra e grullini, una bella dissenteria cronica correlata da un paio di corna degne del miglior trofeo di cervo

da X Mas 23/04/2020 12.32

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

rossi e 5 stelle ,,,,,,votiamoli ancora poi ci troviamo altarini venuti come al solito da roma

da art 21/04/2020 17.04

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

Sono più subdoli del corona virus... Dovrebbero inventare un vaccino anche per loro.

da Mark 58 21/04/2020 16.57

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

la devono finire con i cacciatori. Loro sono come i 5 stalle hanno rovinato la popolazione ita e continuano di nuovo a rompere i......la devono finire e soprattutto di togliersi dai piedi e con questo un buon augurio a tutti i cacciatori europei e ita

da pipone 21/04/2020 14.42

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

Si a tutte le GUARDIE VOLONTARIE di qualsiasi associazione appartengano,e se sono prive di porto d armi o si rifiutano,la revoca immediata del decreto da parte dei prefetti.CACCIATORI STATENE FUORI,quello che non prendete oggi lo prenderete domani.

da Francesco 21/04/2020 13.49

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

X i.B. Sono d'accordo allora in questo particolare momento tutti a casa e non a fare le carneficine con la scusa del piano di controllo. E guarda che stanno facendo proprio questo. Poi vorrei proprio vedere se far fare alle GGVV questo è lecito.

da Max FI 21/04/2020 13.22

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

x i.b. concordo pienamente quanto ha descritto, finchè aiutiamo la politica per risolvere certi problemi, questa non cambierà certo certe leggi in vigore. posso capire che chi fà solo selezione si senta escluso ma se non ho capito male in quest'ordinanza è previsto solo il controllo e anche qui la posizione delle guardie volontarie da quello che si legge, non è molto chiara.-

da come sempre 21/04/2020 13.09

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

Rispondo a: "Dubbio" La Cabina di Regia non è finita, purtroppo non abbiamo potuto firmare cosi perché il Presidente dell'Italcaccia è deceduto ed il Nuovo Presidente dell'E.P.S. ha preso tempo, poiché deve riunire il suo Consiglio. Queste le ultime comunicazioni

da Eugenio Contemori Deleg. Reg. Enalcaccia Toscana 21/04/2020 12.42

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

x Max FI: io come lei, sono un selecontrollore, quindi attualmente non pratico la caccia come lei, tanto meno non sono una guardia volontaria. Per il CONTROLLO che NON é caccia (che si puo'fare anche con il fucile)ci volgione gli agenti di polizia giudiziaria che a loro volota possono coordinare le guardie volontarie.... E'inutile continuare a spingere su questo tasto. Invece secondo me,specie in questo periodo, bisognerebbe dire che da ora in avanti oltre a non fare più servizzi di controllo su tutte le specie, non cacciermeo piu' tutti gli ungulati in tutte le forme fino a che non si rivedono i calendari venatori con reimissione di specie come fringuello,peppola, pispola, verdone, frosone, colobmella etc etc. Poi caledario da 15 ago fino a 15 marzo, poi eliminazione delle forze di polizia amministrativa (GGVV) di Empa, WWf, LIpu, etc. In ultimo e non meno importante, legge controchi disturba volontariamente la caccia! Vedrai che si sveglierebbero..... Saluti

da l.b. 21/04/2020 12.42

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

Caro come sempre io faccio solo selezione al cinghiale poi durante la normale stagione Venatoria sono un appassionato beccacciaio e ti garantisco che andare a giro nel bosco con due setter incontrando quasi sempre cinghiali non è piacevole. Se la selezione è fatta bene è un ottima cosa che limita il numero di alcuni animali non sto parlando di carneficine!

da Max FI 21/04/2020 12.34

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

io invece troverei MOLTO GIUSTO che a fine caccia il fucile venga appeso al chiodo fino alla riapertura. tutto quello che riguarda i contenimenti e controllo non deve essere un nostro problema. ci facciamo solo del male.

da come sempre 21/04/2020 12.18

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

Io personalmente non trovo molto giusto far fare solo l'attività alle GGVV noi selecontrollori siamo fermi.

da Max FI 21/04/2020 12.01

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

Ma la cabina di regia che fine ha fatto? Perché comunicano come singole associazioni? Quanto al merito è assolutamente condivisibile, ma specialmente l'arci caccia dovrebbe meditare sul perché, in questi anni, il.suo essere associazione di frontiera con l'ambientalismo, non ha prodotto risultati significativi nel.ricondurre su posizioni razionali queste associazioni.

da Dubbio 21/04/2020 11.00

Re:Toscana: "Nemmeno il Coronavirus ferma lo sciacallaggio animalista"

Quanto scritto, che è giustissimo, è inutile dirlo soltanto su Bighunter dove tutti capiscono e approvano, va detto nei mezzi di comunicazione in modo che la gente ne capisca la necessità, ed anche chi sono e come agiscono questi animalisti, perpretando soltanto strumentalizzazione e notizie devianti.

da Osservatore 21/04/2020 9.59