Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera


venerdì 17 aprile 2020
    

 
 
La Face (Federazione delle Associazioni Venatorie Europee) informa che in questi giorni la Camera Bassa polacca ha votato una proposta di modifica della legge  sulla caccia per consentire ai minori di 18 anni di essere presenti o partecipare alle cacce con il consenso dei genitori o tutori legali. La proposta è frutto dell'iniziativa legislativa del comitato "Promuovere la tradizione della caccia". La proposta è stata adottata con 270 voti favorevoli, 171 contrari e 8 astensioni .

Il progetto di modifica sarà ora esaminato dal comitato per la protezione dell'ambiente, le risorse naturali e la silvicoltura. Nulla è garantito, ma la decisione di oggi è un primo passo importante e di successo. La  FACE ha svolto un ruolo attivo con il suo membro, l'Associazione polacca di caccia - Polski Zwiazek Lowiecki. Insieme al vicepresidente FACE per la Polonia, Jarosław Kuczaj, FACE ha tenuto i contatti con tutti i membri della camera bassa del parlamento polacco.
 
La Polonia è l'unico paese europeo a imporre un'età minima di 18 anni per partecipare  a una battuta di caccia. Per FACE e l'Associazione polacca della caccia, le notizie di oggi sono un passo nella giusta direzione, in particolare perché la Polonia si sta allineando con il resto dell'Europa garantendo che la caccia sia aperta a tutte le età.
 
Attualmente, c'è una tendenza crescente nell'impegno dei giovani nella caccia nei paesi europei e le associazioni di caccia nazionali europee promuovono attivamente l'attività giovanile, ampiamente riconosciuta come un'elemento chiave per conoscere la natura e avere una profonda comprensione della gestione della fauna selvatica e del benessere degli animali. Non solo  per la salute mentale dei giovani, ma anche per il loro sviluppo fisico, in particolare in un momento in cui i giovani trascorrono sempre meno tempo all'aperto.
Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Non capisco che cavolo stanno a fare nel sito della caccia questi stupidi annimalisti....in questo bruttissimo momento il loro unico problema è la caccia...ma beneficenza zero...

da Fagiano 20/04/2020 23.14

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Non ho citato affatto lo scritto di Mara perché non merita risposta....quello che ha scritto sì commenta da se : la caccia ai cacciatori, senz'altro un bell'esempio di non violenza! Che cervelli..... Non disposta ad uccidere un animale.. ma un uomo si!

da Pasquino 1 20/04/2020 18.39

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

X Giulietta,le vorrei rammentare che il bosco va gestito e curato per essere produttivo!!! Mi sà dire lei nella vita quante volte ha preso in mano un rastrello,una forca,o una falce,un decespugliatore,una motosega, per pulire un bosco??? X Mara:le vorrei rammentare che il cigno nero,in natura lo troviamo solo in Australia(o al parco delle Cornelle)beata ignaranza!!!!

da FucinoCane 20/04/2020 18.23

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Cara Giulietta,questa è una tua opinione che non puoi imporre a tutti. Quello che si può fare o non si può fare lo stabiliscono le leggi dello stato. Io ho molti conoscenti che , quando era possibile in Italia, ebbero il primo porto d'armi a 16 anni con il consenso dei genitori. Nessuno di questi è un delinquente,sono tutti buoni padri di famiglia,stimati professionisti incensurati ed è per questo che continuano ad avere concesso il rinnovo di detto porto d'armi ad uso di caccia. LA LIBERTÀ E LA DEMOCRAZIA NON POSSONO ESSERE UNA OPINIONE.

da Pasquino 1 20/04/2020 15.45

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Semplicemente assurdo! Si può imparare a conoscere la fauna selvatica e non senza bisogno di sparare a nessuno! Insegnate il rispetto dei boschi e dei loro abitanti che troppo spesso vengono deturpato e usati come discariche!

da Giulietta 20/04/2020 11.16

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Propongo di aprire la caccia ai cacciatori a noi ambientalisti maggiori e/o minori di 15 anni. Vergognatevi! P.s. noi li animali li rispettiamo e li conosciamo molto meglio di voi, che sparate pure ai cigni neri o ai rapaci. Vergognatevi!

da Mara 20/04/2020 10.26

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Grandioso, era ora che si svegliassero. Sempre Sempre W W W la CACCIA.

da Alzavola 20/04/2020 7.19

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

bene,un altro passo avanti.

da yana dalle vedute 19/04/2020 22.23

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Un soggetto a cui viene rilasciato un porto d'armi per attività consentite legalmente,sicuramente non è un criminale o un pregiudicato. Non abbiamo nessuna certezza in merito su tutti i militanti di associazioni animaliste,ambientaliste,vegane ,no vax , no tax....e chi più ne ha più ne metta!

da Pasquino 1 19/04/2020 16.25

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Che bell' esempio per i figli minorenni, incitati a commettere dei crimini!! Che schifo!!!!

da Giovy 19/04/2020 16.11

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

È probabile che uno cresciuto nel salotto e che conosce gli uccelli perché ha la tessera della LIPU e li ha visti in fotografia o sul computer , scambi un falco pellegrino per una pavoncella. Non succede certo a chi ,come me è sempre vissuto di campagna e da 43 anni va regolarmente a caccia. Io riesco a distinguere di quale specie di uccello si tratta solo valutando il movimento delle ali.

da Pasquino 1 19/04/2020 12.50

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Ma è mai possibile che questi che si dichiarano animalisti sempre pronti a intervenire con inutili polemiche. Sapessero almeno di cosa parlano.

da bretone 19/04/2020 11.18

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Anche da noi si poteva prenderlo a 16 anni, poi fu portato a 18. Io l ho preso a 16 con la firma del babbo

da Andrea 18/04/2020 21.28

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Se c'è una categoria che non sa distinguere un pellegrino da una pavoncella o un'anatra da cortile e un germano ,questa è da ricercare in quella degli animalambientalisti.

da a cuccia sfigato 18/04/2020 13.23

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Sì, grandioso, ora spareranno ai Pellegrini convinti di prendere una Pavoncella.... Che danno!

da Epops 18/04/2020 12.51

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

Polski przyjaciele, bardzo dobrze. Molto bene amici polacchi!

da 1 toscano 17/04/2020 20.05

Re:Under 18 a caccia. In Polonia primo sì della Camera

DA noi il primo ad essersi messo di traverso fu un certo presidente nazionale arci certo veneziano ora si attende il pensiero del nuovo e dei suoi amici compagni sardine comprese

da ciao 17/04/2020 13.04