Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014


domenica 28 aprile 2013
    
Il Comitato Tecnico Faunistico venatorio della Campania ha approvato la bozza del calendario 2013 – 2014, redatto tenendo conto delle indicazioni ascritte con la Legge Comunitaria 2009, del documento  “ORNIS”  sui “Key Concepts” della direttiva uccelli e della guida per la stesura dei calendari venatori dell'Ispra e del regolamento regionale 11 febbraio 2011, n. 1 ha modificato il “Nuovo regolamento per la gestione degli Ambiti Territoriali di caccia (A.T.C.).

“Si resta in attesa – dice un documento diffuso da Eps – che gli uffici della  struttura regionale settore foreste caccia e pesca della Regione Campania prima e la politica dopo, approvino il calendario venatorio stagione 2013 -2014 così come per legge entro il 15 giugno 2013. Le AA.VV. della Regione Campania, - dice Eps - hanno dato il loro contributo, ore spetta alla politica dare le giuste risposte ai cacciatori campani".
 
 

 
 

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

Secondo i dati ISPRA,il Fischione inizierebbe la risalita nella terza decade di Febbraio.Da questo si evince che potrebbe essere cacciato con tutta tranquillità,almeno fino al 10 Febbraio.Però,continua,sussiste il problema della "confusione" con altre specie che con questo condividono lo stesso ambiente,per cui è meglio "unificare" i periodi di chiusura,e cioè il 20 Gennaio per tutte le anatre. Azz..allora dato che in qualsiasi periodo(di caccia aperta)c'è il rischio di poter abbattere qualche specie di anatra protetta,per non incorrere nell'errore,io propongo di chiudere per sempre la caccia alle anatre.Ma chist so proprij sciem......

da ilgermano56 01/05/2013 18.51

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

amici cacciatori se passa tale bozza riteniamoci fortunati..... ce ki sta peggio di noi in bocca al lupo a tutti e viva la caccia 120 giorni all alba ......

da lucariello 81 01/05/2013 11.29

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

quindi quello che è passato e la bozza fatta dal ctfvr non quello modificato dalle aa.vv,giusto?

da valentino carbone 30/04/2013 23.18

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

era solo per precisare che come dici tu il bottaccio NIDIFICA e come in Campania (purtroppo) sta a significare che vengono utilizzati ingiustamente dei dati poco rilevanti....cerca di capire sono anche io cacciatore

da sannita doc 30/04/2013 18.11

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

era solo per precisare che come dici tu il bottaccio NIDIFICA e come in Campania (purtroppo) sta a significare che vengono utilizzati ingiustamente dei dati poco rilevanti....cerca di capire sono anche io cacciatore

da sannita doc 30/04/2013 18.11

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

Sannita..Cosa c'entra la nidificazione,oltretutto rilevata in un solo sito e di una sola coppia, con la determinazione le stagioni caccia? Tale studio allegato nell'articolato non e' pertinente con la materia.E cosa dovrebbero fare allora nel sud Italia dove NON nidificano i tordi? Chiuderla?

da Alessandro.C. 30/04/2013 14.39

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

Il bottaccio potrà' anche nidificare in Campania, così' come in altre regioni del centro Italia, ma utilizzare uno studio parziale , che al massimo può indicare la popolazione regionale ( in un solosito) per giustificare 10 giorni di caccia in meno su una specie migratrice senza tener conto delle dinamiche migratorie della popolazione globale europea sembra un po' bizzarro.

da Emiliano Amore 30/04/2013 14.39

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

purtroppo o per fortuna il bottaccio nidifica e come in campania..........

da sannita doc 30/04/2013 14.19

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

x jamesin...al peggio nn c'è mai fine,nn la chiuderanno ma la vedo dura nel migliorare le cose!Io personalmente mi accontenterei che nn sia peggiore di quello dello scorso anno,però con le dovute modifiche per prevenire ricorsi,vedasi pre apertura e beccacce!!Un saluto

da ANTONIO 30/04/2013 13.34

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

Certo che se volevano farvi male sul calendario ci son riusciti....Anche i testi allgati es lista rossa vertebrati ecc,ecc, reg Campania 2012..Non serve per giustificare un calendario riguarda ESCLUSIVAMENTE i nidificanti nelle aree parco...Meraviglioso; dicono che il bottaccio e nella lista rossa in Campania..Hanno monitorato un solo SITO DI NIDIFICAZIONE Non c'entra nulla con la migrazione pre-nuziale,ovvio il bottaccio NON nidifca in Campania..E altro ancora....

da Alessandro.C. 30/04/2013 9.48

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

Dino Canelli___ Quello che effettivamente mi preoccupa… è il fumo che viene lanciato e fatto inghiottire, come sempre, ai cacciatori… questo calendario approvato dal C.T.F.V. non è certamente blindato da ricorsi e altro, perché non supportato da un osservatorio faunistico regionale che possa porre sul piatto i dati scientifici che effettivamente servono. Sicuramente sarà approvato entro il 15 giugno…( questo già è un grande risultato), ma non certo per l’interessamento delle varie associazioni venatorie, che sono state spronate quest’anno in seno al C.T.F.V…, e messe di fronte alle proprie responsabilità dal S.V.I.), ma sicuramente per la determinazione del Sindacato Venatorio Italiano che ha già inviato una lettera diffida alla regione campania dal proprio legale, e sicuramente non avrà remore di nessuna sorte, nel presentare regolare denuncia all’A.G. competente se il calendario non dovesse essere approvato entro il 15 giugno c.a.. Aderire a questo nuovo organismo è un dovere, per avere quello che effettivamente ci tocca per legge, non è una cortesia che ci stanno facendo, ma è un obbligo al quale devono adempiere. Dino Canelli componente Direttivo S.V.I.

da valentino carbone 30/04/2013 0.05

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

Sono d'accordo con la proposta di calendario 2013-14 in attesa in un prossimo futuro di altri dati scientifici indiscutibili, per avere delle date ancora più confacenti al giusto prelievo della selvaggina così come nelle altre nazioni Europee. Cordialità

da jamesin 29/04/2013 20.58

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

Antonio e cosa deve succedere ? Se hanno intenzioni di peggiorare le cose in Campania ed in special modo bella provincia di Salerno vuol dire che la chiudono, più di questo non si può fare. Cordialità

da jamesin 29/04/2013 20.44

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

Benevento,Milano,Torino o altro che facessr i cristiani!!Questi a parole so tutti buoni,peccato che poi si perdono strada facendo!!Staremo a vedere cos'altro succederà....

da ANTONIO 29/04/2013 17.21

Re:Campania: ok alla bozza del calendario 2013 - 2014

Vorrei ricordarvi che il ministro dell'agricoltura Nunzia De Girolamo e originaria di Benevento e mi sembra di aver detto tutto !! Cordialità

da jamesin 29/04/2013 14.40