Dura la vita per un cacciatore di destra, del PdL in particolare. A nulla servono petizioni firmate dalla maggior parte dei senatori del gruppo quando giornali e tv passano sempre e solo il pensiero della brambilla. Un tormento. Ma, in un partito che raccoglie gran parte dell'arco costituzionale della prima repubblica, si sa, le anime sono di tutti i tipi, anche le peggiori. La coscienza comunque.... Leggi »
|
L’ex ministro Michela Vittoria Brambilla non ha mai nascosto il suo livore contro la caccia ed oggi libera da impegni istituzionali, per la fortuna degli italiani, ha deciso di occupare gran parte del suo tempo nella crociata anticaccia. E’ di qualche ora fa la notizia che l’on. Brambilla ha depositato in Parlamento un progetto di legge per chiedere l’abolizione dell’attività venatoria su tutto il territorio nazionale. Leggi »
|
Si, cari amici, in Umbria, non ne bastavano tre di Ambiti Territoriali di Caccia, ora, addirittura, se ne propongono OTTO!!!! E tutto questo salta fuori all'improvviso e, soprattutto, dopo una prima, ragionevole proposta di qualche mese fa, incentrata su una riforma che prevedeva il passaggio dai TRE attuali ad UN UNICO AMBITO REGIONALE, coadiuvato da 5 UNITA' OPERATIVE TERRITORIALI, con compiti meramente esecutivi... Leggi »
|
Onorevole Zanoni, capita spesso di leggere articoli da lei pubblicati, sulle malefatte commesse da presunti bracconieri, particolarmente contro la specie del capriolo. Sorprendono maggiormente i commenti altrui, postati a seguito di queste pubblicazioni, che, tralasciando di soffermarsi sul merito dei fatti descritti, sempre vaghi, prediligono... Leggi »
|
Una giornata dedicata a noi, ma anche a chi non sa chi siamo e cosa facciamo, raggiunto da notizie faziose a senso unico sulla caccia e noi cacciatori senza un contraddittorio, com’è costume di una corretta informazione. Veniamo presentati per quello che non siamo, biasimati e dissacrati nel nostro essere e nel nostro agire... Leggi »
|
Dei Calendari Venatori regionali promulgati dopo l’approvazione della Legge Comunitaria del 2009 e di quelli in attuale fase di redazione, l’Atto predisposto dalla Regione Piemonte per la stagione 2013-2014, è sicuramente il più bizzarro e incomprensibile. Anche mettendoci tutta la buon... Leggi »
|
La prossima abolizione delle Province incide sulla caccia e sulla fauna selvatica in quanto le stesse esercitano le funzioni amministrative in materia di caccia, protezione e controllo della fauna selvatica ai sensi dell'articolo 14 della legge 8 giugno 1990, n. 142, (ordinamento delle autonomie locali)....
Leggi »
|
Dopo le volpi di Siena e di Teramo difese dal Wwf (che non accetta il programma approvato dall'Ispra ma in parallelo difende a spada tratta il contenimento dei cinghiali di Pistoia), ora è il turno dei daini di Como, con l'ennesima protesta animalista amplificata dalla stampa, che al solito utilizza i blasonati richiami disneyani per disorientare... Leggi »
|
Il “politichese” è un linguaggio che non si addice al variegato mondo venatorio, che predilige concetti diretti, semplici e facilmente comprensibili…lasciamo agli Onorevoli (?) Parlamentari l’onere di “affrontare qualunque argomento e in qualunque contesto pubblico senza in realtà dire alcunché”, ricercando “convergenze parallele” prima... Leggi »
|
Ieri sulla rete ho letto che una donna a Breda di Piave (TV) per salvare un gattino provoca un incidente e fugge senza prestare soccorso all'autista del mezzo finito in un fosso per colpa sua. Stamattina con la copia del giornale; "Il Mattino" di Napoli, ho ricevuto in omaggio l'album delle figurine; "amici cucciolotti" dell'e.n.p.a...
Leggi »
|