L'abulia, l'ipocrisia, la strafottenza regnano sovrane nel mondo venatorio. A questo si vanno ad aggiungere gli interessi di pochi a discapito dei tanti (che novità!) la somma di tutto ciò porterà la caccia ad estinguersi in un prossimo futuro. (per il sommo gaudio di pochi mentecatti). I perché e i percome sono a conoscenza di tutti...
Leggi »
|
E' a tutti noto, che l'esito dei sondaggi sia condizionato da come i quesiti vengono esposti, a maggior ragione,se il tema è la caccia. E' sempre noto, che se non si spiegano a fondo i motivi del perché del sondaggio, e quindi le domande diventano di carattere generico e qualunquista... Leggi »
|
E’ nostra ferma volontà affrancare “il cacciatore” come soggetto vitale per l’ecosistema e per gli equilibri faunistici, ancor più della stessa sintesi sull’Apertura del stagione venatoria 2014 in Umbria e sul conseguente scorcio di attività sino oggi praticata. Negli anni sessanta Raquel Carson scrisse un libro intitolato... Leggi »
|
Egregio Assessore, mi chiamo Leone Valoti, classe 1932, di Cornale frazione di Pradalunga, sono un vecchio cacciatore bergamasco migratorista, la passione della mia vita, oltre al lavoro e la famiglia, è la caccia, quella da appostamento fisso...
Leggi »
|
Ho inviato copia di questa lettera a una importante rivista italiana che tratta di beccacce. Eccola: Buongiorno, sono un Vs lettore, ogni tanto acquista la Rivista per essere aggiornato; leggo con interesse i Vs articoli e mi piace rilevare le esperienze degli altri cacciatori e assaporarne e...
Leggi »
|
La caccia praticata è ormai iniziata da pochi giorni ma purtroppo ancora non sono finite le insidie dei legislatori e gli attacchi di chi vuole toglierci questa bellissima e legittima passione che ci riempie il cuore e la mente di ricordi e di emozioni difficili da raccontare a chi non le vive e non capibili da chi non le prova...
Leggi »
|
La stagione venatoria si è appena aperta all’insegna della burocrazia imposta da Regione Lombardia e dai suoi dirigenti. Ogni anno c’è una novità e questa risulta peggiorativa e gravata di incombenze e procedure scaricate sul cacciatore. Ci riferiamo alla banca dati, al censimento dei richiami vivi ed agli anellini, con tutto ciò che ne è conseguito... Leggi »
|
Venatio est virtus et libertas – la caccia è virtù e libertà, questo è il motto coniato da A.C.L. in occasione del decennale della sua fondazione. La caccia è virtù di chi la pratica, ne porta e tramanda i valori, libertà nel senso più alto di questo termine. Libertà di pensiero e di opinione, di dire ciò che va bene e anche ciò che non va. Noi cacciatori... Leggi »
|
Andiamo avanti utilizzando il nostro spazio-verità, senza condizionamenti né timori, certi che lo scrivere o dire il vero sia un dovere e non un torto. Le nostre dichiarazioni hanno un riscontro, sono documentate o suffragate da testimonianze dirette, per cui si calmino gli animi. Le nostre valutazioni derivano dall’osservazione dei comportamenti... Leggi »
|
Solo chi è cacciatore potrà capire ciò che sto per scrivere... ecco che... quella brace sopita da mesi sotto la cenere comincia a riprendere vita... e si trasforma in una fiamma che arde più forte di prima. Si inzia poco a poco... da piccoli dettagli.... da sopralluoghi "innocenti", passeggiate quasi distratte per capire come si comporterà la selvaggina... Leggi »
|