Quante volte parliamo di caccia che trova le sue radici nell'ambiente rurale di un tempo, ambiente che era ricco di valori e tradizioni venatorie. Quest' ultime per molti di noi sono per lo più sconosciute o si differenziano... Leggi »
|
Presento questo mio … testamento di pensiero, per ricordare, a me ed a Voi tutti, Amici Cacciatori, quanto ho realizzato, e/o cercato di realizzare, negli ultimi 50 anni della mia attività venatoria, ma soprattutto per obbligarmi ad un momento... Leggi »
|
Qualcuno vorrebbe chiudere la caccia in quanto “attività pericolosa”. Anche se restando ai numeri diffusi in merito alla stagione appena conclusa si nota subito come in realtà le cifre di decessi e ferimenti (in calo rispetto alla stagione 2008 ... Leggi »
|
Il cinghiale è un selvatico davvero straordinario: rustico, forte, sfrontato, ma anche estremamente leggero, attento, prudente e intelligente o, meglio, per non usare un aggettivo che mal si adatta a un animale selvatico e che denuncia... Leggi »
|
Utilizziamo per questa nuova discussione due post di due diversi nostri utenti fatti in calce alla nostra notizia sulle Giornate di Falconeria organizzata a Gorizia dall'Unione Nazionale Cacciatori Falconieri... Leggi »
|
Sempre più numerose, sempre più preparate, arrivano alla caccia con profondo convincimento, conoscendone ogni singolo risvolto ed ogni piccola emozione. Se ci parlate un po' vi accorgerete che la caccia non ha sesso... Leggi »
|
E’ ormai certo che anche in Italia sia iniziato un dibattito sul “come” affrontare i problemi ambientali. I recenti comunicati di Fareambiente, Wilderness Italia, Ekoclub e Ambiente e/è Vita, rappresentano un segnale che può definirsi storico per il nostro paese in quanto hanno dato vita ad un dialogo... Leggi »
|
Mi stupisco. Veramente mi stupisco nel sentire e leggere quanto la caccia possa essere odiata, forse senza neppure averne la minima conoscenza. E di quanto si faccia per cavalcare tigri in favore dei sondaggi cosiddetti “bulgari” sfoderati recentemente come una spada di Damocle... Leggi »
|
Penso che tutto questo clamore mediatico rivolto al patentino venatorio per i ragazzi di sedici anni dopo aver superato un'esame serio e rigido ed accompagnato da cacciatori esperti non sia un vero e proprio attacco al fatto in sé, che reputo lecito, come è lecito il motorino a 14 anni, ma bensì ad una strategia solo ed esclusivamente finalizzata a far sì... Leggi »
|
Abbiamo deciso di dedicare un apposito spazio alla discussione aperta dal blog Caccia. Partito o Movimento?, nato dall'iniziativa di alcuni utenti di questo sito che hanno pensato di raccogliere... Leggi »
|