Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
  Cerca
Vini Rossi
Maniero Sebino IGT Pinot Nero 2019 – Mirabella Kiè Langhe Doc Freisa 2015 – G.D. Vajra Arenite Toscana IGT 2015 – Baldetti Coste&Fossati® Dolcetto d’Alba Doc 2018 – G.D. Vajra Boca Doc 2013 – Cascina Montalbano Barolo Docg 2016 – Marrone SELCEROSSA Roma Doc Classico 2018 – VITUS Vignaioli Tuscoanli MONTE CA’ BIANCA Amarone della Valpolicella Classico Docg 2009 – Begali Wines CASA VECCHIA Toscana IGT Rosso 2016 – La Tognazza SOTIRIO Toscana IGT Rosso 2015 – Podernuovo a Palazzone Rossese di Dolceacqua Doc 2018 – Maccario Dringenberg CAVALIERE Toscana IGT 2016 – Michele Satta ARCANA Lazio Rosso IGP 2018 – CantinAmena Sebino IGT Pinot Nero 2011 – Ricci Curbastro Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg 2013 Voluptas – Vini Monti Barolo Docg 2014 – As. Agr. Sordo Giovanni Romagna Sangiovese Superiore Doc 2016 – Tenuta Colombarda Nebbiolo d’Alba Doc 2014 – Az. Agr. Francesco Rosso Chianti Classico Docg 2014 – Cantine Guidi 1929 ‘NCIARMÀ Roero Docg 2014 – Az. Agr. Francesco Rosso Brecciaro Ciliegiolo di Narni IGT 2015 – Leonardo Bussoletti Copertino DOP Terre del Grico 2015 – Apollonio TENUTA PERANO Chianti Classico DOCG 2015 – Frescobaldi ROSSO DEI FAURI Montepulciano d’Abruzzo DOC 2013 – Tenuta I Fauri MONTEMITORIO Tai Rosso Colli Berici DOC 2016 – Dal Maso I QUATTRO MORI Lazio IGT Rosso 2013 – Castel De Paolis GIACCHÈ Lazio IGT Rosso 2013 – Casale Cento Corvi Chianti Classico DOCG 2015 Famiglia Zingarelli – Rocca delle Macìe PERRICONE: DEL CORE Sicilia DOC 2015 – Feudo Montoni TORRE TESTA Salento IGT Susumaniello 2013 – Tenute Rubino PRIMO Morellino di Scansano Riserva DOCG 2013 – Az. Agr. Provveditore Romagna Sangiovese Superiore DOC 2015 – Tenuta Colombarda TRALCETTO Montepulciano d’Abruzzo DOC 2014 – Azienda Agricola Zaccagnini TULIN Barbaresco DOCG 2013 – Azienda Agricola Vitivinicola Pelissero LA PANTALERA Barbera D’Alba Superiore DOC 2013 – Agricola Gian Piero Marrone DOGLIANI DOCG 2015 – Clavesana BAROLO DOCG 2011 – Mario Marengo LIRICA Primitivo di Manduria DOP 2013 – Consorzio Produttori Vini Manduria KERNOS IGP - Colle Santa Mustiola LA FIRMA Aglianico del Vulture DOC 2011 – Cantine del Notaio 1 Chianti Colli Senesi DOCG 2015 – Arizzi Wine SORRETTOLE Chianti DOCG 2015 – Az. Agr. La Querce VINUM CAECUBUM Lazio Rosso IGT 2014 – Az. Agr. Monti Cecubi ROSSO PICENO DOC 2014 – Velenosi Vini GIACOBBE Cesanese di Olevano Romano Superiore DOC 2014 - Az. Ag. Alberto Giacobbe GRAGNANO DOC 2014 – Iovine FERO Ciliegiolo di Narni IGT 2014 – tenuta Casale Milli ERCOLE Nero Buono Lazio Rosso IGT 2012 – Cincinnato SASSELLA Rocce Rosse Valtellina Superiore Riserva 2005 DOCG - Ar.Pe.Pe. LACCENTO Ruché di Castagnole Monferrato DOCG 2013 – Montalbera ANGELO PRIMO Uva di Troia Puglia IGT 2010 – Cantine Paradiso BARBICONE Toscana IGT 2013 – Az. Agricola Russo POLLUCE Nero Buono IGT Lazio 2013 – Cooperativa Cincinnato Terraferma Puglia IGT Rosso 2010 – Cantine Paradiso Cabernet Sauvignon Casa Defra’ Colli Berici DOC 2014 – Cielo e Terra Vini CAPOCCIA Ciliegiolo Maremma Toscana DOC 2014 – Vignaioli del Morellino di Scansano CAPOTESTA Primitivo Puglia IGT 2010 – Cantine Paradiso OTTOMARZO Romangia IGT Rosso 2012 – Tenute Dettori COLLE FORMA Cesanese del Piglio DOCG Superiore 2011 - Giovanni Terenzi FALISTRA Lambrusco di Sorbara DOP 2013 – Podere Il Saliceto PIANO DEL CERRO Aglianico del Vulture DOC 2009 – Vigneti del Vulture MORINACCIO… SUI LIEVITI Vino Rosso – Cascina Garitina VALPOLICELLA Classico DOC 2013 – Degani Opera Mia Taurasi DOCG 2007 – Tenuta Cavalier Pepe GAIANO Cesanese di Affile DOC 2010 - Colline di Affile SATURNINO Lazio IGT 2012 – Di Palma Riccardo “Neuvsent” Barbera D’Asti Superiore Nizza DOCG 2010 – Cascina Garitina BARBERA D’Asti DOCG 2011 – Casa Martelletti GAUDIO Merlot Umbria IGT 2010 – Le Velette CHRONICON Montepulciano d’Abruzzo DOC 2010 – Cantina Zaccagnini MELAMPO 2011 Pinot Nero Toscana IGT - Castel del Piano CIRSIUM Olevano Romano DOC 2008 – Damiano Ciolli LOCCARETO Canaiolo Toscana IGT 2010 – Fattoria Casabianca Dolcetto di Dogliani DOCG 2011 – Poderi Luigi Einaudi ACCORDO Sangiovese Umbria IGT 2011 – Le Velette Cantico Toscana IGT 2008 – Podere La Cappella Pietrafitta Terre degli Osci IGT Tintilia 2010 - Cianfagna Ceneo Montecucco Rosso DOC 2011 – Begnardi VIGNAVECCHIA Raddese Colli della Toscana Centrale IGT 2009 Ciliegiolo di Narni 30 anni Umbria IGT 2012 – Cantina dei Colli Amerini Shiraz Lazio IGT 2012 – Casale del Giglio Gradiva Nero d’Avola Sicilia IGP – Casa di Grazia POGGIO CILIEGIO TOSCANA IGT – RASCIONI E CECCONELLO M Toscana IGT 2009 – La Querce L’ALBONE Lambrusco di Modena DOP 2012 Tufaliccio Lazio Rosso IGT 2012 – Marco Carpineti Chianti Classico Riserva Docg La Tradizione - Fattoria Poggiopiano Brunello di Montalcino Riserva 2007 DOCG – Le Chiuse VIGNAVECCHIA Chianti Classico DOCG 2011 Otto rintocchi - Rosso Toscana IGT La Regia Specula - Montepulciano d'Abruzzo DOC Mocine Rosso IGT Rosso di Spicca - Le Velette IGT Chianti classico DOCG Castello di Radda - Agricole Gussalli Beretta Mattaione Toscana IGT rosso Cerronero Toscana IGT Rosso Camporignano Toscana IGT rosso Calanco I.G.T. Umbria rosso Montepulciano d’Abruzzo DOCG Colline Teramane Ritratto Rosso Igt Bric Loira Barbera d'Alba Doc Barbera d'Alba Doc Affinato in Carati Montepirolo Colli di Rimini - Cabernet Sauvignon Doc Bric du Luv Langhe rosso doc Brunello di Montalcino Docg Montepirolo Colli di Rimini - Cabernet Sauvignon Doc Arte langhe rosso doc Alfiera Barbera d'Asti superiore DOC Avvoltore Maremma Toscana Igt Montepulciano d'Abruzzo Il Rosso dell'Abazia - Montello e Colli Asolani Doc Rocca Rubia - Carignano del Sulcis Riserva Doc Taber Alto Adige Lagrein Riserva Doc Bric Balin Barbaresco DOCG Bionzo - Barbera d'Asti Superiore Doc Barbaresco Docg - Produttori del Barbaresco Bricco Battista - Barbera del Monferrato Superiore Doc Bric Bertu Barbera d'Alba Doc Negro Barbera d'Alba Superiore Doc G.D. Vaira
 
Vini Bianchi
 
distilleria
 
BAROLO DOCG 2011 – Mario Marengo

Le Bottiglie

BAROLO DOCG 2011 – Mario Marengo


mercoledì 16 novembre 2016
    

BaroloRegione: Piemonte
Tipologia: DOCG
Uve: 100% Nebbiolo
Azienda: Mario Marengo



Descrizione

Il Barolo si presenta da solo, è uno dei vini rossi più importanti d’Italia e, come tale, ha subito negli anni anche alcuni cambiamenti. L’ultimo, definito dei “Barolo boys”, tocca anche casa Marengo, in particolare con Marco, l’attuale proprietario e figlio del fondatore Mario. Si tratta di un approccio innovativo al Barolo, con macerazioni brevi e uso delle barrique, anche se magari di terzo o quarto passaggio.  Tecniche che danno vita a Barolo forse meno austeri di quelli del passato, più bevibili per certi versi, e apprezzati moltissimo all’estero. Ma il Barolo di Marengo, nell’etichetta base, è comunque un vero Barolo, realizzato con le uve di 3 differenti vigne di La Morra, vinificate separatamente e assemblate prima dell’imbottigliamento.

Il risultato è un vino rosso rubino intenso, mentre al naso la frutta rossa matura lascia spazio anche ad alcune erbe e a un leggerissimo tocco di vaniglia. In bocca è ben calibrato, avvolgente e offre una serie di sensazioni davvero intense e persistenti. Tannini levigati ma ben presenti, acidità netta e freschezza che aiuta la beva.

Abbinamenti

Come sempre il primo richiamo del Barolo è la cacciagione, meglio se di piuma, tuttavia anche alcuni grandi formaggi stagionati possono reggere il confronto. Se poi si volesse sperimentare si potrebbe tentare la sorte con uno stracotto, magari con una spolverata di tartufo.

 

In collaborazione con www.enoagricola.org

 

Leggi su gli altri vini