Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

FRANCIA. IN OCCITANIA I CACCIATORI SI ORGANIZZANO


martedì 26 giugno 2018
    

 
I 150.000 cacciatori e la rete associativa composta da 8000 associazioni di caccia locali federate in 13 federazioni di caccia sono messe bene trattate in Occitania. Il suo presidente Carole Delga con il sostegno dell'Assessore regionale alla caccia e pesca Ferdinand Jaoul sostiene gli operatori della caccia e della pesca. E' un impegno che risale alla fusione nel 2015 tra le ex regioni della Linguadoca-Roussillon e Midi-Pirenei. La nuova regione occitana si è organizzata per lo sviluppo dell'agricoltura e delle aree rurali. Eccezionalmente in Francia, un primo piano di sviluppo economico per la caccia e la pesca è stato appena votato dal Consiglio regionale il 13 aprile 2018. Questo dispositivo, annunciato in diverse occasioni da parte del Presidente della Regione e delegato per la caccia e la pesca, consente alla regione occitana di mobilitare 1,3 milioni di € ogni anno per incoraggiare i pescatori e cacciatori nelle loro azioni a favore della natura, delle aree rurali e a tutela ambientale. Presieduta dal presidente Serge Casteran, la nuova Federazione regionale dei cacciatori occitani fungerà da relé per molte operazioni che contribuiscono agli obiettivi della regione: - Conservazione degli habitat naturali e delle specie: riapertura e costituzione di ambienti  per i tetraonidi, l'attuazione di flora e colture per favorire la presenza di  fauna selvatica, siepi e azioni di protezione delle specie patrimonio come la gallina prataiola, progetti di inventario e conservazione delle zone umide, monitoraggio dei corridoi ecologici sulle infrastrutture,   per il mantenimento della biodiversità nei vigneti e nelle aree agricole, supporto per la gestione delle sovrappopolazioni. E ancora: sviluppo di attività socio-economiche nei territori, come la delocalizzazione delle popolazioni di camosci nelle gole del Tarn ai fini dello sviluppo del turismo, implementazioni di celle frigorifere per la nascita di canali locali di commercializzazione delle carni di animali selvatici, lo sviluppo del turismo venatorio, gli investimenti per la sicurezza e l'accesso concertato  con organizzazioni di attività all'aria aperta ... - Educazione ambientale e sviluppo sostenibile: sostegno alla costruzione di centri di formazione per la licenza di caccia; sviluppo di centri di animazione della natura guidati da federazioni di cacciatori, attività di educazione alla natura con le scuole e appassionati in genere. I programmi sono stati presentati presso la sede delle Federazioni di cacciatori occitane presso il Salone dei Cacciatori Grande Sud, che ha aperto 25 maggio 2018 a Tolosa.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:FRANCIA. IN OCCITANIA I CACCIATORI SI ORGANIZZANO

I cacciatori francesi,come trattamento sono Uguali ai cacciatori italiani|||

da Fucino Cane 26/06/2018 20.48

Re:FRANCIA. IN OCCITANIA I CACCIATORI SI ORGANIZZANO

Le cose da fare noi le diciamo ed in Francia le applicano. Bisognerebbe avere il fegato di acciaio per avere a che fare con certa gente.

da jamesin 26/06/2018 18.12

Re:FRANCIA. IN OCCITANIA I CACCIATORI SI ORGANIZZANO

france--la diversita degli altri si rispetta hanno uno statuto piu legato alla tradizione ho dei colleghi cacciatori che vogliono sapere dove si lanciano i fagiani e poi a fine caccia donano due euro o detto due euro e giusto che la caccia in italia va alla rovina

da lory 59 26/06/2018 17.34

Re:FRANCIA. IN OCCITANIA I CACCIATORI SI ORGANIZZANO

i cacciatori francesi sono la peggior sottospecie di schifo vivente,involuti, da rigetto.

da Francè 26/06/2018 16.57

Re:FRANCIA. IN OCCITANIA I CACCIATORI SI ORGANIZZANO

Lo dico sempre io. Bisogna prendere esempio dalla Francia. Saranno anche dei puzzoni, ma le cose le sanno fare. Sono anni che ci passano sopra la testa milioni e milioni di euro della vituperata EU senza che noi si sia stati in grado di intercettarne uno. A questo punto mi viene il dubbio che qualcuno abbia stretto accordi coi nostri competitor. E penso soprattutto alle nostre associazioni venatorie più radicaleggianti, quelle che hanno avuto rappresentanti di peso anche a Bruxelles. Possibile che non ci sia stato uno, dico uno, dei nostri dirigenti che abbia "suggerito" di rischiare qualche decina di migliaia di euro per elaborare un progetto finanziabile con i milioni di euro del contribuente europeo? Perchè invece di inseguire improbabili fringuelleidi (legittime a mio parere) non ci siamo adoperati per acquisire alla faccia dell'opinione pubblica quell'aura di salvatore del patrimonio naturale che non ci sarebbe costato niente e invece - come dimostrano anche queste ultime eseprienze francesi - avrebbe contribuito a rimpinguare le nostre esangui casse e a far avvicinare alla nostra attività quei giovani preparati e di buone speranze che ci mancano??? Perchè le associazioni ambientaliste fiancheggiatrici (e non c'è solo l'Ekoclub) languono nel dimenticatoio, utilizzate solo per rappresentarci - quando va bene - negli ATC?

da Ucci-ucci 26/06/2018 15.27