La mia simpatia per i calibri piccoli e medi rigati da caccia non è mai stata un segreto per nessuno. Dopo aver subito e sopportato, in gioventù, il rinculo, il peso... Leggi »
|
Durante uno dei mie soliti pellegrinaggi nelle armerie più fornite d’Italia, mi venne offerta usata, come amo definirle io, una: “Vecchia Gloria” una splendida carabina Blaser modello SR 850/88 dotata... Leggi »
|
L’Innovazione fa parte del nostro DNA, quindi è sempre rivolta ad offrire qualche cosa di più e di meglio a chi userà sul campo i fucili made in Urbino. E, a forza di innovare Leggi »
|
Esistono delle ragioni se nella caccia a palla, più che nelle altre tecniche venatorie, “spesso” si sbaglia il colpo? Certo che si, e dipendono da molti fattori troppo spesso... Leggi »
|
Una volta un famoso Professional Hunter mi confidò che l’express in grosso calibro è davvero un’arma efficiente, potente, velocissima nella replica, bellissima... Leggi »
|
Uno dei rimpianti più grandi della mia vita è stato quello d’essermi lasciato scappare l’occasione di acquistare una bella, quanto rara, carabina semiautomatica Winchester modello... Leggi »
|
Ho preso la licenza di caccia nel lontano 1976 e sin da allora ho sempre cercato di utilizzare per ogni selvatico arma, cannocchiale e calibro specifici. Devo dire... Leggi »
|
Una delle più interessanti novità che abbiamo potuto ammirare all’ultima edizione dell’IWA, la bellissima e prestigiosa mostra delle armi e degli accessori che si tiene a Norimberga, è stato senz’altro il “kit” arma–sistema... Leggi »
|
Sarà vero quel che si dice nel nostro ambiente? Che il futuro delle calciature delle armi da caccia, sia lisce sia rigate, è nell’impiego dei materiali sintetici? Sinceramente non lo so, ma quel che è certo... Leggi »
|
La Parker Hale era una ditta britannica che costruiva armi da fuoco e ad aria compressa nel “Quartiere delle Armi” di Birmingham in Inghilterra. I fondatori furono Alfred Gray Parker e suo nipote Arthur Thomas... Leggi »
|