| Ingredienti per 4 persone: | 
- 1 lepre
 
- 1 fegato di lepre o 100 g di fegatini di pollo
 
- 50 g di pancetta
 
- 50 g di burro
 
- 2 cipolle
 
- 1 bicchierino di acqua
 
- 1 pezzetto di cioccolato fondente
 
- pepe, sale
 
 
  
Per la marinata: 
- 3 bacche di ginepro
 
- 3 chiodi di garofano
 
- 1 bottiglia di vino rosso
 
- 1 cipolla, 1 costa di sedano
 
- 1 carota
 
- 1 foglia di alloro
 
- timo, rosmarino, pepe, sale
 
 
 | 
| Preparazione: | 
 Tagliate la lepre a pezzi, metteteli in un recipiente non metallico, unite gli ingredienti della marinata (le verdure tagliate), il fegato a fettine e poco sale. Coprite e lasciate riposare per 24 ore in un luogo fresco, girando ogni tanto la carne. In una capace casseruola soffriggete nel burro la pancetta a dadini e le cipolle affettate. Unite la lepre e tutta la marinata e lasciate cuocere a fuoco vivace fino a quando tutto il liquido è stato assorbito. 
 
Coprite a filo con acqua tiepida, mescolate bene, mettete il coperchio e lasciate sobbollire ancora un'ora e mezza circa. Togliete i pezzi di lepre, eliminando le spezie e gli ossi che si staccano. Passate al passaverdura con il disco a fori medi tutto il fondo di cottura e mettetelo di nuovo nella casseruola. Unite il cioccolato e la grappa, regolate di sale e pepe e mescolate molto bene sulla fiamma moderata. Mettete nella casseruola anche i pezzi di lepre e lasciate sobbollire una decina di minuti. Servite con la polenta e i canederli.  | 
Tratto da La Caccia in cucina (Ed. Athesiadruck Bolzano, Gennaio 2012)