Cresce come destinazione di raccolta per il tartufo la regione Molise, configurandosi sempre piu' la nuova meta dei cavatori e degli appassionati. Una tendenza...
Un tartufo da record quello trovato da due giovani appassionati di Gubbio la mattina di sabato scorso. Individuato il grosso tartufo dai cani addestrati allo scopo...
Ottima stagione per il tartufo pregiato d'Alba. Questo ottobre più freddo del solito è in realtà un fattore promettente per la maturazione del Tuber Magnum Pico, che potrebbe...
In Liguria è stata depositata una proposta di Legge che prevede l'obbligo di gilet alta visibilità per la raccolta funghi nei boschi. L'idea è del gruppo Forza Italia che sta organizzando incontri in Regione tra la Commissione Attività...
Tutto quello che occorre sapere sui rischi che si corrono quando si va a funghi, soprattutto se si abbassa troppo il livello di attenzione del consumatore - raccoglitore, è esemplarmente sintetizzato da un o...
Nel pisano esiste un'azienda, l'unica in Italia, che produce tartufi con la certificazione bio. L'Azienda agricola San Luigi tartufi di Teo, con sede a Ghizzano di Peccioli (Pisa) quest'anno ha avuto anche il riconoscimento come miglior azienda del settore tra le eccellenze gastronomiche regionali, il Tuscany Food Awards, all'interno di Taste...