Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Ricette
|
Le bottiglie
|
Ristoranti
|
Libri
|
Indirizzi
|
Archivio Scempi
|
I Funghi
|
Tartufi e funghi
|
Cerca
Report svela attuali interessi dell'animalista Brambilla sul mercato del salmone
FACE sulla riduzione dello status di protezione del lupo
La Slovacchia annuncia l’abbattimento di 350 orsi dopo ripetute aggressioni
Uccelli acquatici, ricatture svelano età record fino a 45 anni
Tar: legittima vendita all'asta dei cinghiali dei Parchi romani
News Natura
Correnti
Archiviati
1
2
3
4
5
Bari: Schitulli si dimette dalla presidenza della comunità del Parco dell'Alta Murgia
martedì 7 settembre 2010
Con una lettera inviata al Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, al Governatore Nichi Vendola e ai 12 sindaci che fanno parte dell'Ente Parco, i
l Presidente della Provincia di Bari,
Francesco Schitulli
, si è dimesso dalla carica di Presidente della comunità del Parco dell’Alta Murgia.
..
Leggi
Urca: cacciatori impegnati nei censimenti al bramito del cervo
martedì 7 settembre 2010
L'Unione Regionale dei Cacciatori dell'Appennino (Urca) ricorda che anche quest’anno, come previsto dal protocollo d’intesa sottoscritto dalla Regione Emilia Romagna e Toscana, stanno per partire negli Atc bolognesi i
censimenti al bramito del cervo.
Il censimento nel
Parco dei due
...
Leggi
Eolico: serio pericolo per gli uccelli?
lunedì 6 settembre 2010
In Italia le
polemiche sull'energia eolica
si sono moltiplicate per varie ragioni. Una di queste è quella legata ai
criteri di compatibilit�
rispetto alla tutela del paesaggio e al
disturbo che le enormi pale possono causare agli uccelli.
Secondo una notizia pubblicata dalla
Gazzetta del
...
Leggi
Usa: fanatico animalista ucciso dalla polizia prima che facesse una strage
venerdì 3 settembre 2010
Si è introdotto
negli studi di Discovery Channel
vicino a Washington armato di
pistola e di un ordigno esplosivo
rudimentale, tenendo in ostaggio per ore tre persone. James J. Lee, 43 anni, era uno
squilibrato animalista
convinto della necessità di
ridurre o addirittura annientare l'essere
...
Leggi
Verona: 30 mila nutrie nel mirino
giovedì 2 settembre 2010
E' di pochi giorni fa la presentazione a Verona del Piano di intervento per la
riduzione a 30 mila esemplari
(oggi sono almeno il doppio)
delle nutrie
sul territorio provinciale, attraverso la formazione di gruppi addetti all'abbattimento autorizzati dalla Polizia provinciale. L'assessore...
Leggi
Grosseto: è scontro sul controllo del piccione. Sindaci contro la Lav
mercoledì 1 settembre 2010
Come ogni specie, anche i
piccioni
, se
lasciati proliferare indisturbati
, sono un problema. Oltre ad
imbrattare borghi storici e città
, sono anche un
pericolo per la salute pubblica
, in quanto veicolo di pericolose infezioni. Se fortunatamente ci sono amministrazioni sensibili alle
lamentele
...
Leggi