Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Ricette
|
Le bottiglie
|
Ristoranti
|
Libri
|
Indirizzi
|
Archivio Scempi
|
I Funghi
|
Tartufi e funghi
|
Cerca
Scontro politico sul declassamento del lupo tra Lega e PD
Appello per la rondine: Costa (ANUU Massa Carrara) chiede attenzione per avifauna e mondo rurale
FACE sulla riduzione dello status di protezione del lupo
La Slovacchia annuncia l’abbattimento di 350 orsi dopo ripetute aggressioni
Uccelli acquatici, ricatture svelano età record fino a 45 anni
Tar: legittima vendita all'asta dei cinghiali dei Parchi romani
News Natura
Correnti
Archiviati
1
2
3
4
Prestigiacomo: "dialogo tra sordi" al vertice di Copenaghen
lunedì 14 dicembre 2009
Sembra difficile la convergenza di intenti al
vertice mondiale sul Clima di Copenaghen
, dove i delegati all'ambiente dei più importanti governi del mondo si stanno confrontano su un
probabile accordo
per la riduzione delle emissioni di gas.
Critica sulle sorti del vertice è anche...
Leggi
Torino: aumentano solo i sinistri causati dalla fauna selvatica
venerdì 11 dicembre 2009
Nel capoluogo piemontese e provincia gli incidenti stradali sono in netta diminuzione. Un solo dato è in controtendenza: quello relativo agli
impatti con la fauna selvatica.
Lo si apprende dal
rapporto della Provincia
relativo agli incidenti stradali nel torinese che in riferimento allo scorso...
Leggi
Arezzo: incontro sugli ungulati dell'Appennino
giovedì 10 dicembre 2009
L’Appennino offre una grande
varietà di ambienti naturali ricchi di fauna
. Tra le presenze più significative e pregiate ci sono senz’altro gli ungulati (cinghiale, cervo e capriolo) che negli ultimi anni hanno conosciuto una crescita importante.
Ungulati dell’Appennino
” è il titolo dell’incontro...
Leggi
Gli orsi polari costretti al cannibalismo
mercoledì 9 dicembre 2009
E' una delle specie messe più a rischio dal surriscaldamento del globo.
La situazione degli orsi bianchi è sempre più drammatica
, tanto che il restringimento del loro naturale terreno di caccia sta spingendo la specie al
cannibalismo
. E' quanto per lo meno sta accadendo
nella riserva
...
Leggi
La perdita della biodiversità favorisce nuove malattie
lunedì 7 dicembre 2009
E' quanto suggerisce un recente studio condotto da
ricercatori dell'Università del Vermont
e della Environmental Protection Agency pubblicato sulla rivista "BioScience", il quale vede nella perdita della biodiversità la causa scatenante della
maggiore diffusione di malattie infettive fra gli uomini
. "Una quantità di nuove malattie...
Leggi
Legambiente: la dismissione Ispra impoverisce il Paese
venerdì 4 dicembre 2009
Legambiente critica aspramente la scelta del Governo di lasciare senza lavoro altri
200 precari dell'Ispra
alla scadenza del loro contrattto. Per l'associazione ambientalista "compiere una scelta del genere ai danni della ricerca applicata vuol dire non solo
andare in controtendenza con quanto
...
Leggi