AIW: Governo Monti tagli i finanziamenti alle aree protette lunedì 16 luglio 2012 | | Progetti ambientali fallimentari e dannosi, politiche turistiche azzardate e progetti manageriali di dubbia utilità ai fini della protezione ambientale, ecco dove vanno a finire i finanziamenti pubblici secondo quanto denuncia l'AIW sulla gestione delle aree protette italiane degli ultimi decenni....
Leggi | |
|
Lotta alla nutria: in Lombardia 300 mila euro nel 2012 venerdì 13 luglio 2012 | | Il Consiglio regionale della Lombardia negli scorsi giorni ha approvato all'unanimità un emendamento della Lega Nord che stanzia 300 mila euro per il 2012 per le azioni di contenimento delle nutrie. Nella stessa seduta è stato approvato anche un ordine del giorno che mira alla...
Leggi | |
|
Ispra: pesci, rettili e anfibi le specie più minacciate giovedì 12 luglio 2012 | | In Italia, secondo il rapporto annuale dell'Ispra il 50% delle specie vertebrate (in particolare pesci d'acqua dolce, anfibi e rettili) sono a forte rischio d'estinzione, così come il 15% delle piante superiori e il 40% di quelle inferiori. La più grave e pressante minaccia è – dice sempre...
Leggi | |
|
Alla scoperta dell'Appennino a passo di mulo mercoledì 11 luglio 2012 | | La sezione provinciale Urca di Bologna organizza un viaggio indimenticabile sull'Appennino tra Romagna ed Emilia, a passo di mulo. Si tratta infatti di un percorso di trekking della durata di sei giorni con 7 muli e 3 cavalli a cui sarà affidato il compito di trasportare il materiale per il campeggio...
Leggi | |
|
L'Enpa ora vuole i soldi dei cacciatori martedì 10 luglio 2012 | | L'Enpa di Genova annuncia che interromperà le proprie attività di recupero degli animali selvatici dal 15 luglio: sono finiti i soldi e i pochi recuperati dalla Regione, dopo sollecitazione all'Assessore Briano, non bastano, anzi sono addirittura "ridicoli” per gli attivisti genovesi. A rischio - dicono....
Leggi | |
|
Fotovoltaico, incentivi più bassi ma più facili da ottenere lunedì 9 luglio 2012 | | Da ora in poi per gli impianti fotovoltaici di potenza fino a 20 Kw non sarà più necessaria l'iscrizione al registro per ricevere gli incentivi. Lo hanno stabilito i ministri degll'Ambiente e dello Sviluppo, inserendo la novità nel quinto conto energia, il decreto che regola l'incentivazione agli impianti fotovoltaici...
Leggi | |
|