Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca
Centro Rabbia IZSve nominato laboratorio di referenza mondiale Lupo, continuano i negoziati in Ue. Ministri Agricoltura d'accordo su riduzione StatusNel Cantone Grigioni il prelievo del lupo nella caccia autunnaleLollobrigida: la scienza dà indicazioni per gestire grandi carnivoriEmilia Romagna chiede emendamento a DL Agricoltura su cinghialiTar annulla Decreto Ministeriale riduzione Parco Nazionale PortofinoSardegna: aperte domande per componenti Commissioni abilitazioni venatorieCassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvaticiFiocchi: sul lupo ancora aperto il confronto in EuropaSiena, si attivano le autorità sul caso del lupo confidenteSiena: Giovane ragazza inseguita da un lupoColdiretti Puglia: cinghiali causa di 30 milioni di euro di danniSi chiude il progetto Life WolfAlps, a Trento l'evento finalePubblicato studio Ispra sulla stima della popolazione di lupi Deciso trasferimento in Germania dell'orsa JJ4 In Liguria convegno sulla prevenzione delle predazioni del lupoValle d'Aosta: respinta mozione sullo stambeccoStudio predazione lepri rivela importanza di habitat agricoliFiocchi e Messner scrivono a Ursula Von der Leyen per sollecitare declassamento lupoGoverno Sud Africa incentiva consumo carne selvagginaLollobrigida risponde a Report: "no a criminalizzazione degli allevatori""Deriva animalista del CAI"In Australia il controllo dei gatti anche tramite esche velenoseAvvistato un probabile Gatto selvatico a Murialdo (SV): Aiw apre il dibattitoBambino di due anni in Francia probabilmente predato da lupo. Ma in Italia è tabù

News Natura

In Umbria sempre meglio organizzati i cacciatori antincendio delle comunità montane


venerdì 7 agosto 2009
    

La prevenzione in tema di incendi boschivi è di particolare importanza e rappresenta il modo più efficace di contrastare il fenomeno. Un compito di cui i seguaci di Diana spesso e volentieri si fanno carico con grande merito civile. E' il caso delle Comunità Montana di Bevagna dove 45 cacciatori volontari sono i protagonisti della sorveglianza del territorio collaborando attivamente anche con altre due comunità montane, quella dei Monti Martani e del Subasio. Qui le associazioni venatorie che gestiscono la Z.R.C. "S.Pietro" si sono unite in un gruppo coeso per la battaglia contro gli incendi.

La Regione Umbria ha affidato alle Comunità Montane il coordinamento delle forze in campo per attuare il migliore impiego delle stesse e una più efficiente programmazione.

Da circa un mese e per tutta la stagione estiva 2009 i cacciatori controlleranno il territorio fino ai primi giorni di settembre. Questi attenti guardiani della natura, con binocoli e buona volontà, sono impegnati in un servizio di salvaguardia ambientale necessario e condiviso dall'intera popolazione.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:In Umbria sempre meglio organizzati i cacciatori antincendio delle comunità montane

doppiamo farci onore perchè chi piu' di un cacciatore ama la natura e conosce il suo territorio ogni volta che brucia un pezzo di terra brucia un pezzo di noi anche se non è nello stile del cacciatore farsi vedere dobbiamo far capire quanto ci diamo da fare...parla un consiliere comunale nonche membro di un comitato di gestione e coordinatore di una squadra aib di tronzano l. m. forza e coraggio

da roberto m. 09/08/2009 20.51

Re:In Umbria sempre meglio organizzati i cacciatori antincendio delle comunità montane

Io l'ho ribadito più volte i veri paldini dell'ambiente siamo noi cacciatori. Anche se sono giovane solo quasi 21 anni ho esperienza sia come cacciatore che come volontario della protezione civile, e quando si tratta d'incendi sono il primo ad andar fronte fuoco, e devo dire che in un Gemellaggio ho visto che il 90% dei volontari che facevano questo "lavoro" sono cacciatori, meditate ambiantalisti, i volontari del WWF non possono neanche utilizzare mezzi antincendio xkè vietato dallo statuto allora che c...o ci state a fare????

da Vito Massa\Mazara del Vallo 09/08/2009 0.32

Re:In Umbria sempre meglio organizzati i cacciatori antincendio delle comunità montane

dove sono i verdi quando c,e da lavorare per il bene della natura??????? solo chiacchiere stando in poltrona a far ricorsi contro qualcuno!!!!!VERGOGNA LA GENTE é STUFA DI VOI!!!!!!

da jo 68 07/08/2009 22.27

Re:In Umbria sempre meglio organizzati i cacciatori antincendio delle comunità montane

GRANDI !!!!

da Ciro 07/08/2009 11.32