Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca
Face a Praga "Commissione Ue allinei orientamento su questione carnivori"Catturata la lupa di VastoFondazione Una e il Progetto "Biodiversità in Volo" Pavia: animalisti arrestati per poter abbattere maiali infettiAggiornamenti sulla situazione della Peste Suina Africana in Italia5 Stelle chiedono 1 milione di euro per sperimentazione GonaCon Caputo: "stiamo favorendo progetti per la sterilizzazione dei cinghiali"Lollobrigida: su PSA occorrono nuove risorse per ricerca vaccinoAereo a Torino precipitato per impatto con uccelli?Lombardia, il punto sulla PSA con il CommissarioBolzano, Tar sospende abbattimento di due lupiInanellamento uccelli a scopo scientifico: al via primo corso IspraPanza (Lega): sul lupo molte parole ma nessuna decisioneFiocchi (FdI-ECR): il lupo va declassato Associazioni Ambientaliste europee contestano l'allarme sul lupoTar Trento sospende abbattimento orsa F36Cinghiali, Regioni chiedono ricorso alla forza pubblicaLa PSA arriva anche in SveziaBasilicata: In netta crescita prelievi cinghiali nei ParchiGli agricoltori chiedono misure immediate sul lupoSpecie aliene: danni per 423 miliardi di dollari l'annoLupo: In attesa di revisione status, l'Ue esorta gli Stati ad usare le derogheLollobrigida: su Psa e granchio blu necessaria presenza bioregolatoriPNALM: uccisa da una fucilata l'orsa AmarenaCospa Abruzzo: cacciatori e lupi? Un caso inesistentePresentata proposta PD su gestione lupoIl Pd presenta la sua proposta di legge sul lupoIn Vietnam autorizzato vaccino contro la PSA

News Natura

Aereo a Torino precipitato per impatto con uccelli?


lunedì 18 settembre 2023
    
Uccelli aeroporto Birdstrike
 
 
Il terribile incidente di un aereo delle frecce tricolore, schiantatosi a Torino poco dopo il decollo causando la morte di una bambina di 5 anni, molto probabilmente è stato originato dall'impatto con uno stormo di uccelli, che ha mandato fuori uso il motore. E' questa infatti l'ipotesi più accreditata dopo i rilievi dei rottami dell'aereo e le considerazioni del pilota, che poco prima di lanciarsi dall'abitacolo con il paracaute, pare abbia detto"non sento più il motore. Vedo degli uccelli".

Purtroppo il birdstrike, ovvero l'impatto di un aereo con qualsiasi tipo di volatile, è uno degli eventi più temuti e più pericolosi per l'aereonautica. Anche il più piccolo degli uccelli può infatti causare danni strutturali molto importanti all'aereo, nonchè, come in questo caso, causare la rottura stessa del motore. 
 
 
Secondo il rapporto annuale dell'Enac sul wildlife strike nel 2022 il numero degli impatti sono stati 2.168; di questi 2.055 con uccelli (95%, incluse le specie non identificate), 112 con mammiferi (5%) ed 1 con un rettile (0.05). Di tutti gli eventi registrati nel corso del 2022 gli impatti multipli sono stati il 6% del totale, quelli con danneggiamento il 2%, gli impatti che hanno generato un effetto sul volo il 3% mentre le ingestioni nei motori sono state il 5%.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Aereo a Torino precipitato per impatto con uccelli?

Pensate a quei poveri uccellini morti perché un umano ha invaso il loro spazio vitale. Umani assassini.

da Eva 18/09/2023 19.00