Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca
Face a Praga "Commissione Ue allinei orientamento su questione carnivori"Catturata la lupa di VastoFondazione Una e il Progetto "Biodiversità in Volo" Pavia: animalisti arrestati per poter abbattere maiali infettiAggiornamenti sulla situazione della Peste Suina Africana in Italia5 Stelle chiedono 1 milione di euro per sperimentazione GonaCon Caputo: "stiamo favorendo progetti per la sterilizzazione dei cinghiali"Lollobrigida: su PSA occorrono nuove risorse per ricerca vaccinoAereo a Torino precipitato per impatto con uccelli?Lombardia, il punto sulla PSA con il CommissarioBolzano, Tar sospende abbattimento di due lupiInanellamento uccelli a scopo scientifico: al via primo corso IspraPanza (Lega): sul lupo molte parole ma nessuna decisioneFiocchi (FdI-ECR): il lupo va declassatoAssociazioni Ambientaliste europee contestano l'allarme sul lupoTar Trento sospende abbattimento orsa F36Cinghiali, Regioni chiedono ricorso alla forza pubblicaLa PSA arriva anche in SveziaBasilicata: In netta crescita prelievi cinghiali nei ParchiGli agricoltori chiedono misure immediate sul lupoSpecie aliene: danni per 423 miliardi di dollari l'annoLupo: In attesa di revisione status, l'Ue esorta gli Stati ad usare le derogheLollobrigida: su Psa e granchio blu necessaria presenza bioregolatoriPNALM: uccisa da una fucilata l'orsa AmarenaCospa Abruzzo: cacciatori e lupi? Un caso inesistentePresentata proposta PD su gestione lupoIl Pd presenta la sua proposta di legge sul lupoIn Vietnam autorizzato vaccino contro la PSA

News Natura

Cinghiali, Regioni chiedono ricorso alla forza pubblica


lunedì 11 settembre 2023
    
 
In merito al contenimento degli ungulati in relazione al proliferare della Peste Suina Africana, le Regioni  hanno portato all'attenzione del Governo le difficoltà che le amministrazioni locali devono affrontare giornalmente.

"In sede di commissione con gli assessori delle diverse Regioni, abbiamo analizzato e approvato il Piano straordinario presentato dal Commissario Caputo che definisce chiaramente gli obiettivi e le strategie per il controllo mirato della popolazione dei cinghiali. Considerata la gravità della situazione abbiamo chiesto di inserire alcune modifiche tra cui quella di dare la possibilità alla forza pubblica di intervenire in quelle aree del paese in cui tale emergenza ormai è fuori controllo”. Lo dichiara Federico Caner, coordinatore della Commissione agricoltura della Conferenza delle Regioni e assessore della Regione Veneto.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Cinghiali, Regioni chiedono ricorso alla forza pubblica

Assessore ma lei dove era negli ultimi quindici anni ?.. Emergenza cinghiali che non compaiono nemmeno nel calendario venatorio del veneto ,Chi ha creato questa emergenza dal momento che i cinghiali sono dappertutto ,hanfatto pure il bagno in spiaggia a Jesolo? Tranfugo vero Tosi ex presidente regionale federcaccia? .

da Vito Canevese 11/09/2023 15.24