Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca

News Natura

Dall'UE 25 milioni alla FAO per gestione sostenibile fauna selvatica


martedì 1 agosto 2023
    
 
La FAO ha ricevuto un contributo di 25 milioni di euro dall'Unione Europea (UE) per estendere e potenziare il programma di Gestione Sostenibile della Fauna Selvatica (SWM).
 
Il programma si impegna a garantire l'uso sostenibile delle specie selvatiche e opera dal 2017 in paesi africani, caraibici e del Pacifico, con l'obiettivo di ridurre la caccia insostenibile, conservare la fauna selvatica e migliorare la sicurezza alimentare delle persone.

La prima fase del programma ha ricevuto 45 milioni di euro dall'UE, con il cofinanziamento del Fondo Francese per l'Ambiente Globale (FFEM) e dell'Agenzia Francese per lo Sviluppo (AFD). La seconda fase, che durerà da agosto 2023 a maggio 2029, farà parte di NaturAfrica, la nuova iniziativa dell'UE per la conservazione della biodiversità in Africa.

La FAO continuerà a guidare un consorzio di partner, tra cui il Centro di Ricerca Agricola per lo Sviluppo Internazionale (CIRAD) francese, il Centro per la Ricerca Forestale Internazionale (CIFOR) e la Wildlife Conservation Society (WCS).

Il programma SWM contribuisce all'implementazione del quadro globale per la biodiversità di Kunming-Montreal e agli obiettivi del nuovo quadro strategico della FAO 2022-2031. Inoltre, promuove la sicurezza alimentare attraverso pratiche sostenibili nelle catene alimentari di carne selvatica e domestica, e si impegna nella riduzione dei rischi di zoonosi e nella protezione degli ecosistemi.

L'iniziativa coinvolge amministrazioni nazionali e regionali e più di 80 comunità locali e indigene in 16 paesi. Si concentrerà su approcci mirati e innovativi per conservare gli animali selvatici, proteggere gli ecosistemi e migliorare il sostentamento di coloro che dipendono da queste risorse.

Secondo la FAO la crescente domanda di carne selvatica, soprattutto nelle aree urbane, costituisce una minaccia per alcune specie, l'equilibrio degli ecosistemi e la sicurezza alimentare delle comunità indigene e rurali nelle regioni tropicali e subtropicali. Il programma SWM mira a migliorare l'uso sostenibile e legale delle popolazioni di animali selvatici attraverso una gestione partecipativa della caccia, della pesca e della fauna selvatica. Inoltre, promuove pratiche sostenibili e sane nelle catene di allevamento di bestiame, pollame e pesce per ridurre il consumo insostenibile di carne selvatica proveniente da fonti non regolamentate.

Il finanziamento aggiuntivo dell'UE sarà utilizzato per aumentare l'impatto e la sostenibilità del programma, completando i modelli e condividendo le lezioni apprese, gli strumenti e le innovazioni a livello nazionale, regionale e internazionale.


Il programma contribuisce inoltre a diverse strategie e priorità internazionali, tra cui il quadro globale per la biodiversità di Kunming-Montreal, l'approccio One Health e la Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Dall'UE 25 milioni alla FAO per gestione sostenibile fauna selvatica

e vai con le mangiatoie gratis a spese dei contribuenti.

da Hunter74 01/08/2023 13.36

Re:Dall'UE 25 milioni alla FAO per gestione sostenibile fauna selvatica

tanto paga il contribuente.

da Re 01/08/2023 11.14