Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca
Ispra chiede ai Parchi di riferire sui conflitti con la fauna selvaticaPiemonte e Liguria: salgono a 519 i casi di PSAConsiglio Ministri approva divieto produzione e vendita carni sinteticheIn Svizzera lupo a caccia di un cervo davanti ad una casaBerlato, in Italia urge piano contenimento lupoParco Gargano: pagati oltre un milione per danni fauna selvaticaAl via decreti per chiara etichettatura dei prodotti a base di insettiA Torino 30 mila cinghialiAl vaglio i nuovi Piani di gestione per Ibis Sacro e Scoiattolo grigioIn Ticino popolazione vuole la regolazione del lupoL'Italia dice no a richiesta UE riduzione emissioni dagli allevamenti Fidc, nuovo studio dimostra adattamento uccelli a cambiamenti ambientaliUmbria, ok al Piano di contenimento piccioniIn Tirolo possibili ordinanze per abbattimento carnivoriToscana: pagati 689 mila euro agli allevatori per attacchi lupoIn Emilia R. la Lega chiede sperimentazione dissuasori contro il lupoIspra pubblica studio genetico sul gatto selvaticoCia: Basilicata sempre più povera per attacchi fauna selvaticaSiglato accordo di collaborazione tra AIW e Carabinieri ForestaliPicchetto Fratin, serve cambio di passo sulle rinnovabiliTrento. Sarà catturato e abbattuto l'orso che ha aggredito un uomoFederparchi, nuovo Presidente Luca SantiniDecreto Lollobrigida "Contributi Pac subordinati a sostenibilità ambientale"Cacciatori trovano carcassa di sciacallo doratoIl Comune di Vicenza scaccia i piccioni con droni che simulano falchiOrso aggredisce uomo in Val di Sole (Trento)Oggi, 3 marzo si celebra il World Wildlife Day

News Natura

Ispra pubblica studio genetico sul gatto selvatico


mercoledì 15 marzo 2023
    
 
Passi avanti nella conoscenza di uno dei più sfuggenti animali dei nostri boschi: il gatto selvatico. Ispra rende noto che ha appena pubblicato uno studio genetico, ottenuto avvalendosi di una delle più ampie biobanche di DNA della specie disponibili in Europa. Tramite queste analisi è stata ricostruita  la complessa ed intricata storia evolutiva delle popolazioni di gatto selvatico.
 
Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Animals, oltre a chiarire le dinamiche evolutive del predatore, offre anche un inestimabile supporto per identificare le corrette unità gestionali di gatto selvatico presenti in Europa e per pianificare adeguate azioni di conservazione su scala continentale.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Ispra pubblica studio genetico sul gatto selvatico

Anche il gatto selvatico andrebbe inserito tra le specie cacciabili, sono animali inutili e dannosi assieme ai lupi e agli orsi alle volpi e alle nutrie. Purtroppo la mentalita' comunista pd sta rovinando il mondo questi animalisti vorrebbero la vita del lupo e la morte dell'uomo. si sto czz xo!!! io mangio carne e agli animalisti gli dico di continuare a fare i grocioni

da Dino 15/03/2023 13.45

Re:Ispra pubblica studio genetico sul gatto selvatico

Fantastico, sto meglio adesso che lo so... però non capisco come mai i geni che percepiscono lo stipendio in quell'istituto, non riescono a dare risposte altrettanto specifiche per le speci soggette a prelievo venatorio o a quelle che potrebbero diventarlo ma solo qui non sono inserite nell'elenco di quelle cacciabili. Misteri idagliani

da lupo69 15/03/2023 9.40