Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca
Ispra chiede ai Parchi di riferire sui conflitti con la fauna selvaticaPiemonte e Liguria: salgono a 519 i casi di PSAConsiglio Ministri approva divieto produzione e vendita carni sinteticheIn Svizzera lupo a caccia di un cervo davanti ad una casaBerlato, in Italia urge piano contenimento lupoParco Gargano: pagati oltre un milione per danni fauna selvaticaAl via decreti per chiara etichettatura dei prodotti a base di insettiA Torino 30 mila cinghialiAl vaglio i nuovi Piani di gestione per Ibis Sacro e Scoiattolo grigioIn Ticino popolazione vuole la regolazione del lupoL'Italia dice no a richiesta UE riduzione emissioni dagli allevamenti Fidc, nuovo studio dimostra adattamento uccelli a cambiamenti ambientaliUmbria, ok al Piano di contenimento piccioniIn Tirolo possibili ordinanze per abbattimento carnivoriToscana: pagati 689 mila euro agli allevatori per attacchi lupoIn Emilia R. la Lega chiede sperimentazione dissuasori contro il lupoIspra pubblica studio genetico sul gatto selvaticoCia: Basilicata sempre più povera per attacchi fauna selvaticaSiglato accordo di collaborazione tra AIW e Carabinieri ForestaliPicchetto Fratin, serve cambio di passo sulle rinnovabiliTrento. Sarà catturato e abbattuto l'orso che ha aggredito un uomoFederparchi, nuovo Presidente Luca SantiniDecreto Lollobrigida "Contributi Pac subordinati a sostenibilità ambientale"Cacciatori trovano carcassa di sciacallo doratoIl Comune di Vicenza scaccia i piccioni con droni che simulano falchiOrso aggredisce uomo in Val di Sole (Trento)Oggi, 3 marzo si celebra il World Wildlife Day

News Natura

Decreto Lollobrigida "Contributi Pac subordinati a sostenibilità ambientale"


giovedì 9 marzo 2023
    
 
 
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto sugli obblighi di condizionalità che i beneficiari dei pagamenti diretti e dello sviluppo rurale sono tenuti a rispettare per poter percepire i contributi della Politica Agricola Comune (PAC).

"Con questo provvedimento chiediamo il rispetto di obblighi fondamentali, che vanno nella direzione della sostenibilità, del rispetto dell'ambiente e del benessere animale. La normativa nazionale fa così un passo in avanti, allineandosi a quelle nuove regole di condizionalità della Politica Agricola Comune 2023-2027 che abbiamo sostenuto e condiviso", commenta il ministro Lollobrigida.

Tra gli adempimenti obbligatori inseriti nel decreto, ci sono le norme per il mantenimento del terreno in buone condizioni agronomiche e ambientali, il benessere animale e i requisiti minimi per l'uso di fertilizzanti e prodotti sanitari. "I prodotti del Made in Italy - sottolinea il ministro - nascono dalla cura della terra e da persone che sanno interpretare i suoi frutti secondo le grandi tradizioni che ci arricchiscono da Nord a Sud. Un patrimonio inestimabile di biodiversità e di qualità che abbiamo il dovere, e l'onore, di tutelare e continuare a tramandare tracciando una prospettiva di sviluppo solida e sostenibile".

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Decreto Lollobrigida "Contributi Pac subordinati a sostenibilità ambientale"

Finalmente un po di soddisfazione nel leggere di caccia e ambiente su questo sito. Un cordiale ringraziamento al ministro per quello che sta facendo.

da Giacomo 10/03/2023 0.32