Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca
Ispra chiede ai Parchi di riferire sui conflitti con la fauna selvaticaPiemonte e Liguria: salgono a 519 i casi di PSAConsiglio Ministri approva divieto produzione e vendita carni sinteticheIn Svizzera lupo a caccia di un cervo davanti ad una casaBerlato, in Italia urge piano contenimento lupoParco Gargano: pagati oltre un milione per danni fauna selvaticaAl via decreti per chiara etichettatura dei prodotti a base di insettiA Torino 30 mila cinghialiAl vaglio i nuovi Piani di gestione per Ibis Sacro e Scoiattolo grigioIn Ticino popolazione vuole la regolazione del lupoL'Italia dice no a richiesta UE riduzione emissioni dagli allevamenti Fidc, nuovo studio dimostra adattamento uccelli a cambiamenti ambientaliUmbria, ok al Piano di contenimento piccioniIn Tirolo possibili ordinanze per abbattimento carnivoriToscana: pagati 689 mila euro agli allevatori per attacchi lupoIn Emilia R. la Lega chiede sperimentazione dissuasori contro il lupoIspra pubblica studio genetico sul gatto selvaticoCia: Basilicata sempre più povera per attacchi fauna selvaticaSiglato accordo di collaborazione tra AIW e Carabinieri ForestaliPicchetto Fratin, serve cambio di passo sulle rinnovabiliTrento. Sarà catturato e abbattuto l'orso che ha aggredito un uomoFederparchi, nuovo Presidente Luca SantiniDecreto Lollobrigida "Contributi Pac subordinati a sostenibilità ambientale"Cacciatori trovano carcassa di sciacallo doratoIl Comune di Vicenza scaccia i piccioni con droni che simulano falchiOrso aggredisce uomo in Val di Sole (Trento)Oggi, 3 marzo si celebra il World Wildlife Day

News Natura

Cinghiali a Roma. Assessore "non attratti dai rifiuti ma dalle ghiande"


venerdì 3 febbraio 2023
    
Cinghiali Roma
 
 
I rifiuti non c'entrano, l'invasione di Roma da parte dei cinghiali si deve alla presenza di ghiande. Lo sostiene a nome del comune l'Assessore all'Ambiente Sabrina Alfonsi.  "In questo periodo - ha dichiarato -  i cinghiali si avvicinano alla città non per i cassonetti, ma alla ricerca di cibo. Molti arrivano a Piazza Mazzini alla ricerca di ghiande, il cibo che cercano di più. Il problema esiste ed è importante, ma non riguarda i rifiuti, riguarda l'aumento di cinghiali. Occorre farli diminuire. Si tratta di una problematica importante che deve necessariamente essere risolta" ha detto.

Secondo l'assessora le autorità stanno applicando correttamente il protocollo di Prefetto e Regione sul problema e la presenza dei rifiuti per le strade è diminuita. Nonostante ciò, come dimostrano i tanti filmati che circolano in rete, gli ungulati sono ancora molto presenti in città. "Ovviamente se lungo il tragitto trovano altre ghiande o altri scarti di cibo, soprattutto se sta a terra, loro lo mangiano", ha aggiunto.


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Cinghiali a Roma. Assessore "non attratti dai rifiuti ma dalle ghiande"

Gentile Redazione, potreste controllare l'I.P. del commento scritto il 03/03/23 ore 19.42, sicuramente non è il mio. Grazie

da lupo69 04/02/2023 11.59

Re:Cinghiali a Roma. Assessore "non attratti dai rifiuti ma dalle ghiande"

Ohh, vediamo di non fare confusione con i nickname per favore, non vorrei essere preso per quello che non sono e la mussa rimane il mio punto fermo per la sessualità. Detto questo, che Roma fosse diventato un bosco di quercie non lo sapevo, si impara sempre qualcosa di nuovo. Al richiamo "bisogna farli diminuire", beh, con tutti i volontari che ci sono per la difesa dei cinghiali, non c'è proprio nessuno che, armato di guanti e pazienza, non mette i preservativi ai verri e gli altri insegnino a mangiare come.si deve negli appositi locali aperti al pubblico invece che per strada come i barboni ?

da lupo69 03/02/2023 16.14

Re:Cinghiali a Roma. Assessore "non attratti dai rifiuti ma dalle ghiande"

I cinghiali che vivono dalle mie parti devono essere proprio scemi, si ostinano a scavare tutta la notte come caterpillar in cerca di non so cosa, quando potrebbero mangiarsi le ghiande che ci sono in quantità. Mah!

da MarioP 03/02/2023 14.17

Re:Cinghiali a Roma. Assessore "non attratti dai rifiuti ma dalle ghiande"

Io penso che come tutti gli esseri viventi siano attratti da quello che possono mangiare con facilità. E se questo avviene in un ambiente dove è più difficile essere mangiati, ancora meglio. Non credo che sia un problema di "preferenza" nell'alimentazione, come vuol farci credere l'assessore. E non credo neanche alla dinamica nel comportamento del cinghiale citata, nel senso che se i rifiuti per le strade sono diminuiti ieri, aspettarsi meno cinghiali oggi mi sembra ottimistico.

da Andrea, operatore faunistico. 03/02/2023 13.37

Re:Cinghiali a Roma. Assessore "non attratti dai rifiuti ma dalle ghiande"

Certamente, immagino che dai palazzi romani cadano normalmente un sacco di ghiande. Ma si può ?

da Frank 44 03/02/2023 12.49