Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca
Centro Rabbia IZSve nominato laboratorio di referenza mondiale Lupo, continuano i negoziati in Ue. Ministri Agricoltura d'accordo su riduzione StatusNel Cantone Grigioni il prelievo del lupo nella caccia autunnaleLollobrigida: la scienza dà indicazioni per gestire grandi carnivoriEmilia Romagna chiede emendamento a DL Agricoltura su cinghialiTar annulla Decreto Ministeriale riduzione Parco Nazionale PortofinoSardegna: aperte domande per componenti Commissioni abilitazioni venatorieCassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvaticiFiocchi: sul lupo ancora aperto il confronto in EuropaSiena, si attivano le autorità sul caso del lupo confidenteSiena: Giovane ragazza inseguita da un lupoColdiretti Puglia: cinghiali causa di 30 milioni di euro di danniSi chiude il progetto Life WolfAlps, a Trento l'evento finalePubblicato studio Ispra sulla stima della popolazione di lupi Deciso trasferimento in Germania dell'orsa JJ4 In Liguria convegno sulla prevenzione delle predazioni del lupoValle d'Aosta: respinta mozione sullo stambeccoStudio predazione lepri rivela importanza di habitat agricoliFiocchi e Messner scrivono a Ursula Von der Leyen per sollecitare declassamento lupoGoverno Sud Africa incentiva consumo carne selvagginaLollobrigida risponde a Report: "no a criminalizzazione degli allevatori""Deriva animalista del CAI"In Australia il controllo dei gatti anche tramite esche velenoseAvvistato un probabile Gatto selvatico a Murialdo (SV): Aiw apre il dibattitoBambino di due anni in Francia probabilmente predato da lupo. Ma in Italia è tabù

News Natura

Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra


venerdì 4 marzo 2022
    
 
 
Federparchi e ISPRA hanno organizzato per il 10 marzo un webinar dedicato a al tema della Peste suina africana in relazione alla gestione della situazione nelle riserve naturali.

Si legge nella presentazione: "
La comparsa della Peste suina africana in Italia ha portato a misure restrittive per limitarne la diffusione.Tutte le attività outdoor, dall’escursionismo al mountain biking, sono state vietate nell’area dichiarata infetta. Un vero e proprio lockdown per le aree protette interessate. Come evolverà l’epidemia? Quali scenari gestionali si aprono per le aree protette?".
 
Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

....che mario accenna ....

da marco 07/03/2022 20.50

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

hanter, anch'io la vedo cosi. se i nostri interventi fossero sotto l'ombrello che dicevo sarebbero visti sotto un altra ottica dalla cittadinanza. cosi come li facciamo ora prestano il fianco ai leoni da tastiera che di certo non li troviamo sul campo ad aiutare ma usano il loro tempo per descriverci in ogni luogo come sappiamo. il fatto che ci riteniamo utili e indispensabili ce lo devono dire i cittadini non tra noi. quindi le ipocrisie che marco accenna ce le costruiamo da soli.

da marco 07/03/2022 19.52

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

MarioP e Marco. Io condivido entrambe le vostre posizioni. Ma in qualche altro commento ho ribadito che questo è un momento opportuno per chiedere concreti riscontri a nostro favore. Volete il nostro aiuto? Giustissimo. Ma poichè in questa povera italia di oggi, nessuno fa niente per niente, se volete un supporto da parte del mondo venatorio, poichè lo ritenete un valido supporto, noi chiediamo altro in cambio. Siamo cacciatori e vogliamo andare a caccia con leggi non dettate da assurde ideologie animaliste,in periodi non stabiliti da quattro sconclusionati birdwatcher e vogliamo la riperimetrazione delle aree protette. Non siete d'accordo? beh.. sbrigatevela voi con i suidi infetti. Purtroppo oggi la penso così. Non sono disposto a fare il mercenario gratuitamente nè tantomeno ad essere calpestato perchè cacciatore.

da Hunter74 07/03/2022 19.22

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

Non pratico la caccia al cinghiale, se è quello che vuoi sapere, non mi piace la braccata, neppure alla lepre ma sono cose mie, per il resto la caccia mi piace in ogni sua forma. Non ho invidie ne rancori con nessuno. Solo che non sopporto le ipocrisie e i fancazzisti e in questa vicenda devo dire che ce ne sono a iosa. E poi mi rende nervoso non poter far uscire il mio setter di tre anni, mi aspetto che un giorno o l'altro mi morda per questo.

da MarioP 07/03/2022 15.33

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

MarioP non so che tipo di caccia fai ma non credo sia la migratoria o perlomeno non è la caccia che fai più di frequente. Certo se a te interessano gli ungulati e le altre specie non sono importanti, non c’è dubbio che il tuo ragionamento fila. Molti di noi però vorrebbero ancora praticare la caccia alla migratoria ma se tra noi c’è chi è disposto a farsi coinvolgere gratuitamente in certi interventi questo porta ai risultati che ho descritto sotto. Il fatto poi che alcuni ci considerano assassini e come tali ci descrivono ai cittadini forse a te non pesa, è un fattore secondario. Ogni uno di noi trae le proprie conclusioni, vedi io forse parteciperei a questi interventi se i cacciatori in queste occasioni fossero sotto l’ombrello della protezione civile dove puoi dimostrare ai cittadini che aiuti le istituzioni per interventi a favore della comunità e non per andare a caccia.

da marco 07/03/2022 14.40

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

Io voglio andare a caccia e siccome ora non posso il problema è mio e di chiunque vuole riprendere al più presto l'attività venatoria, sospesa in modo improprio ed insensato per la colpevole incompetenza degli enti preposti e non ultimo delle associazioni venatorie, che come al solito brillano per l'assenza. Un esempio su tutti la realizzazione di 270 Km di recinto, pura follia ed inutile sperpero di denaro pubblico. Bastava qualche foraggiamento ed un pò di fucilate, costo pochi euro, ma forse il problema è proprio questo. Quello che ha scritto Ugo è vero, forse è li che bisogna indagare, basta guardare le mappe con l'indicazione delle carcasse infette per farsene un'idea. Ci stanno prendendo per i fondelli e a me non va giù. Quindi è un problema Nostro eccome.

da MarioP 07/03/2022 12.56

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

D'accordo con Marco. Tanto per noi la caccia l'hanno già chiuso.

da Frank 44 07/03/2022 11.07

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

Vedi ugo qualcuno quelle zone e quei parchi li ha voluti ed ora magari vorrebbe il nostro aiuto gratuito come già avviene per altre specie. Al momento abbiamo guadagnato la chiusura di varie specie e spesso la definizione di assassino da chi ha voluto quelle zone. No ugo per me si arrangiano, anche fuori da quei luoghi.

da marco 06/03/2022 13.31

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

X Marco Se la peste suina si diffonde e si propaga vedrai se non è un problema nostro.

da Ugo 06/03/2022 9.32

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

beh.... non è un problema nostro. hanno vuluto i parchi e le aree protette ... ora si arrangino.

da marco 06/03/2022 0.12

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

FEDERPARCHI e ISPRA ; bella accopiata !!

da bretone 05/03/2022 12.33

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

In Italia son tutti bravi a parlare ed organizzare tavoli tecnici. Di concreto però: IL NULLA.

da Hunter74 05/03/2022 10.02

Re:Aree protette e peste suina africana. Webinar Ispra

I primi di gennaio 2022 sono state trovate le prime tre carcasse di cinghiali deceduti per PSA intorno al Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo. Sono state vietate tutte le attività outdoor nel raggio di 10 Kilometri dai ritrovamenti, ma nel Parco ( serbatoio di partenza del problema ) non si è mosso un dito ... dopo due mesi di immobilismo i fenomeni di ISPRA e di FEDERPARCHI udite udite organizzano un webinar dedicato al tema ..... così , tanto per giustificare gli stipendi del 27 di ogni mese .....

da Ugo 05/03/2022 9.19