Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca
Centro Rabbia IZSve nominato laboratorio di referenza mondiale Lupo, continuano i negoziati in Ue. Ministri Agricoltura d'accordo su riduzione StatusNel Cantone Grigioni il prelievo del lupo nella caccia autunnaleLollobrigida: la scienza dà indicazioni per gestire grandi carnivoriEmilia Romagna chiede emendamento a DL Agricoltura su cinghialiTar annulla Decreto Ministeriale riduzione Parco Nazionale PortofinoSardegna: aperte domande per componenti Commissioni abilitazioni venatorieCassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvaticiFiocchi: sul lupo ancora aperto il confronto in EuropaSiena, si attivano le autorità sul caso del lupo confidenteSiena: Giovane ragazza inseguita da un lupoColdiretti Puglia: cinghiali causa di 30 milioni di euro di danniSi chiude il progetto Life WolfAlps, a Trento l'evento finalePubblicato studio Ispra sulla stima della popolazione di lupi Deciso trasferimento in Germania dell'orsa JJ4 In Liguria convegno sulla prevenzione delle predazioni del lupoValle d'Aosta: respinta mozione sullo stambeccoStudio predazione lepri rivela importanza di habitat agricoliFiocchi e Messner scrivono a Ursula Von der Leyen per sollecitare declassamento lupoGoverno Sud Africa incentiva consumo carne selvagginaLollobrigida risponde a Report: "no a criminalizzazione degli allevatori""Deriva animalista del CAI"In Australia il controllo dei gatti anche tramite esche velenoseAvvistato un probabile Gatto selvatico a Murialdo (SV): Aiw apre il dibattitoBambino di due anni in Francia probabilmente predato da lupo. Ma in Italia è tabù

News Natura

Sardegna. Stanziati 150 mila euro per difesa patrimonio faunistico


giovedì 22 ottobre 2015
    

Convegno fauna selvaticaLa Giunta della Regione Sardegna ha deliberato nei giorni scorsi lo stanziamento di 150 mila euro per garantire la salvaguardia della fauna selvatica o in difficoltà e, in particolare, le attività di soccorso, recupero, trasporto, riabilitazione e rilascio.
Gli stanziamenti saranno divisi, per il 60% della somma, tra le Province, e per il restante 40% tra i soggetti della Rete regionale formata dalle aree marine protette e dai parchi.
 
Per il funzionamento dei Centri di primo soccorso della fauna selvatica terrestre, ferita o in difficoltà sono destinati 90 mila euro, ripartiti in parti uguali (quasi 13 mila euro) tra le Province, con esclusione di quella di Nuoro, che dispone di residui degli anni precedenti per poter attivare il Centro.

“Abbiamo un patrimonio faunistico di rilievo – ha dichiarato Donatella Emma Ignazia Spano, Assessore all'ambiente – tutelato da norme di rango comunitario e internazionale. I risultati in termini di successi terapeutici e riabilitativi, quando le distanze e i tempi per il trasporto sono limitati, motivano la scelta di proseguire le attività nei Centri”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Sardegna. Stanziati 150 mila euro per difesa patrimonio faunistico

che scemi!!! finanziamento pubblico agli animalari e la gente è senza casa e senza lavoro e loro qui pensano alle seghe !

da falco 22/10/2015 16.06

Re:Sardegna. Stanziati 150 mila euro per difesa patrimonio faunistico

chissà se hanno stanziato qualcosa per la salvaguardia delle persone le cui case sono state invase dall'acqua un sacco di volte.......

da ARIO' 22/10/2015 15.59