Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi


martedì 21 novembre 2023
    
La Federcaccia mette a disposizione una docuserie che mostra nel dettaglio le buone pratiche di gestione della starna messe in atto dalla Federazione Nazionale dei Cacciatori francesi, partner del Progetto LIFE PERDIX. 

I docuspot sono stati ideati e realizzati per illustrare al mondo venatorio italiano e a tutti i portatori d’interesse coinvolti nella gestione attiva della specie, gli obiettivi, le azioni e i risultati che la Fédération Nationale des Chasseurs ha ottenuto attraverso importanti progetti finalizzati alla conservazione di un patrimonio unico nel suo genere rappresentato da una delle più importanti popolazioni naturali di starna presenti in Europa.




 


Il terzo episodio si concentra sulle misure agro-ambientali adottate per aumentare la biodiversità e favorire la presenza della starna nelle pianure del nord della Francia, inclusa la gestione delle siepi, la semina di piante specifiche e sperimentazioni per incrementare la presenza di formiche.

 

 

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi

il genio italico troverà una soluzione – e, ne ha trovate pure tante ma non è pane per le aaw altrimenti le avrebbero già trovate. I geni sono in fuga e le testa di caz@@ restano anche e sopratutto i geni della caccia inchiodati nel territorio e alle remunerate poltrone. Per essere geni ci vuole cervello e il loro è in sciopero da trentanni. Lo hanno portato all’ammasso con il cinghiale e il prontocaccia e da li non li schiodi.

da Pippo 24/11/2023 2.45

Re:Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi

Fratelli d’ Italia , l’ Italia s’ e’ desta , dell’ elmo di Scipio s’ e’ cinta la testa ……. A ME I FRANCESI MI STANNO SULLE P@LLE …… il genio italico troverà una soluzione !! Cominciando a limare le unghie ai TALEBANAZISTIANIMALATI .

da Arturo 23/11/2023 8.20

Re:Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi

Aspettando le 4 per partire mi son messo a leggere qualche articolo. Congratulazioni a Carlo per il suo post sulla starne che condivido in toto. Aggiungo che si fa un gran parlare di revisionare la 157 oramai vecchie e obsoleta ma per come la vedo io va stracciata per dar vita ad una nuova legge più snella, più libera, democratica, e con meno paletti. Ma non basta, se vogliamo che la legge non porti frutti acerbi e marci come quelli dell’attuale legge gestita dai soliti noti, di pari passo vanno riforma anche le aaw . Per essere più schietto e preciso vanno buttati allo scarico anche tavoli e seggiole dalle stanze delle sezioni e sedi nazionale per dare una bella disinfettata e imbiancata agli ambienti. E gli attuali dirigenti? La stessa fine dei tavoli e seggiole. Solo così forse c’è speranza e futuro per la nostra passione.

da Pippo 23/11/2023 3.24

Re:Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi

Credevano con la 157/92 di eguagliare la Francia invece si sono accorti della loro scarsissima cultura gestionale riducendo la caccia ai minimi termini . Nemmeno il loro amico cinghiale bestiaccia rustica che non a certo bisogno di essere accudito sono riusciti a gestire figuriamoci starne, pernici, coturnici esseri delicati e vulnerabili che hanno bisogno habitat consoni alle loro esigenza, bisognose di cure e attenzioni particolari se sono in grado di gestire. Spero che con questi filmati abbiate finalmente capito la nullità della federcaccia.

da Carlo Consalvi 23/11/2023 2.47

Re:Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi

I federcaccini ammazza o hanno tutti la dita inchiodate. Non se legge un loro commento eppure son sempre a lodare le loro imprese. Hi hi hi

da che batosta 22/11/2023 17.35

Re:Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi

E vanga ve la da la coldiretti.

da disamina ottima caro din don dan 22/11/2023 14.02

Re:Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi

Voi criticoni non avete capito un ca@@@. Questo è il richiamo alla foresta per i cacciatori. In sostanza quelli che hanno voluto la bicicletta fidc ma che si rifiutano di pedalare. Hoiboo ha ha ha . Forza ragazzi dateci dentro siete trecentomila giovani e forti, le donne fidc le avete per prepararvi la greppia . Falce e aratro. Martello e pali . 5 stalle per le vacche con il loro aa.del pp,sono sempre disponibili basta che pagate l’affitto al grilletto. Insalata pesticida a km 0 carne agli ormoni offerta dai bifolchi. Dirigenti arroganti, presuntuosi e anche un po' ignoranti li avete a scelta. Avete tutto e di più nel riuscire ne progetto Sta( tevene alla larga) verdi verdognoli e + europe vi guardano e se tutto va bene come per il fagiano, legalambiente vi da la bandierina azzurra.

da din don dan 22/11/2023 11.02

Re:Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi

Però se non ci fosse federcacciaa gestire e comandare!!!!!! SI STAREBBE MEGLIO ha ha ha

da se la conosci la eviti 22/11/2023 3.56

Re:Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi

X Carlo anche in lombardia provincie di cremona e lodi deserto totale con federcaccia chissà quante truffe fanno con i bilanci fanno 2 lanci di fagiani durante la stagione venatoria e pensano di accontentare i cacciatori io mi rifiuto di cacciare fagiani liberati la sera prima x la mattina sarà mica cacciare quello ci prendono x morti di fame ! Vanno fatti lanci in primavera con veri riproduttori noi i polli che vedono passare una persona gli corrono in contro xk sono affamati e assetati federcaccia fate cagare

da Re rob 21/11/2023 18.42

Re:Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi

Le nostre federazioni invece in trenta anni di gestione nelle loro mani si sono specializzate nel cinghiale che è arrivato alla massima espansione creando danni e incidenti a 360° e che non necessita di gestione oculata e professionale, nel pronto caccia squallido come lor signori e gli investimenti primo al loro portafogli e quello che resta per risarcire i danni dei loro beneamati cinghiali. Che boomerang si sono sbertucciati da soli. ha.ha.ha.

da Solo loro lo sanno fareeeeee 21/11/2023 13.56

Re:Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi

Non riescono a farci trovare 2 fagiani in croce nati fuori nelle ZRV, gli ATC hanno milioni di euro in cassa per incapacità di spendere e scrivono di…..starne!!! Federcaccia negli ATC gestiti da te DESERTO ASSOLUTO (Toscana)

da Carlo 21/11/2023 13.47

Re:Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesi

Cioè tutto il contrario dei nosri nani che si credono l'"Einstein"della caccia italiana.

da che pena 21/11/2023 13.10