Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Psa, raggiunti i mille casi nei cinghiali in Italia


mercoledì 19 luglio 2023
    

 

Secondo il Bollettino epidemiologico del Ministero della Salute, al 19 luglio 2023, sono stati registrati 1.009 casi accertati di Psa nei cinghiali, e il virus è stato rilevato in otto regioni, tra cui la Lombardia, che si è aggiunta di recente alla lista. Questa rapida diffusione sta preoccupando la filiera suinicola, soprattutto nella Pianura Padana.

In Lombardia, la malattia è stata notificata il 20 giugno 2023 in un cinghiale nel comune di Bagnaria, provincia di Pavia, ed è stato confermato un secondo caso nella stessa provincia. La vicinanza tra Lombardia e Friuli VG attraverso il Veneto solleva timori riguardo alla propagazione del virus attraverso veicoli, merci e persone.

David Pontello, responsabile della Sezione zootecnica di Confagricoltura Friuli Venezia Giulia, esprime preoccupazione riguardo all'efficacia delle misure di contrasto finora adottate per fermare la diffusione della Psa. Chiede agli Amministratori pubblici di essere più vigili per proteggere il settore della suinicoltura, che rappresenta l'8,5% del PIL agricolo regionale e ha un valore di circa 70 milioni di euro.

La filiera del prosciutto di San Daniele Dop è particolarmente coinvolta, con 150 allevamenti nel Friuli VG e un valore di produzione superiore a 300 milioni di euro.

 

 

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Psa, raggiunti i mille casi nei cinghiali in Italia

Concordo con roby80.la solita pagliacciata ialianaparole ed altre parole, riunioni di Grandi teste(di ca...)x discutere discutere e discutere.ripeto.la soluzione e tutti i titolari di licenza di caccia sono abilitati a sparare i cinghiali notte,giorno con carabina, fucile ecc... Consentire ai proprietari dei fondi,che stanno subendo danni enormi,a sparare anche la notte perché come sappiamo si muovono solo la notte x cibarsi.tutto il resto rimangono solo parole.

da Il tordo 20/07/2023 15.17

Re:Psa, raggiunti i mille casi nei cinghiali in Italia

Ma invece di comunicare dei numeri,purché non vi decidete di abbatterli e la finiamo un volta per tutte.

da Mario 20/07/2023 7.58

Re:Psa, raggiunti i mille casi nei cinghiali in Italia

Presumo che sia giunto il momento di far intervenire i selecontrollori e bioregolatori all'interno dei parchi ed aree protette, ove la maggior parte dei sus scrofa trovano rifugio.

da Bredgio 20/07/2023 6.42

Re:Psa, raggiunti i mille casi nei cinghiali in Italia

Se a fare selecontrollo sono quei pochi abilitati ciò vorrà dire 1 morto e 10 nati ?? incompetenza pura qui in Calabria e ad oggi nulla di fatto..solo divieti x la caccia ma non per tutto il resto..

da Roby80 19/07/2023 17.41

Re:Psa, raggiunti i mille casi nei cinghiali in Italia

Se gli Atc nazionali lavorano come RM1 la PSA dorme sonni tranquilli

da Federcacca 19/07/2023 15.17

Re:Psa, raggiunti i mille casi nei cinghiali in Italia

INFATTI LA CACCIA AL CINGHIALE FACCIAMOLA PER UNA STAGIONE UNICA 2023 2024 SOLO PER IL PORCO ..LE PENNE PER 2023 2024 NO..CHE NE PENSATE? TUTTI AL CINGHIALE..ALTRIMENTI QUI NON SI CACCIA PIU' NEI POSTI STORICI.

da TURDUS 19/07/2023 13.58

Re:Psa, raggiunti i mille casi nei cinghiali in Italia

Basta fare allevamenti di cinghiali bisogna eliminarli tutti fanno troppi danni.. Per chi vuol capire...

da Cecco 19/07/2023 13.10

Re:Psa, raggiunti i mille casi nei cinghiali in Italia

Tranquilli che tra poco ci pensano i cinque stelle ed i Verdi con il referendum anticaccia a risolvere la situazione!!hi hi hi hi hi hi ITAGLIA!!

da Mariolino umbro 19/07/2023 12.43

Re:Psa, raggiunti i mille casi nei cinghiali in Italia

Facciamoli fuori una volta per tutti....bisognerebbe abbattere più del 80%Di porchi innuutili e dannosi.....è diventato uno schifo e non voglio assolutamente rischiare che la caccia possa chiudere per colpa dei cinghiali......w la caccia vera

da Fagiano 19/07/2023 12.03

Re:Psa, raggiunti i mille casi nei cinghiali in Italia

La parola d'ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti.. ERADICAZIONE!!!

da Carlo 19/07/2023 11.38