|
set12 12/09/2022 10.09 
 Nell’era delle carabine con le calciature sintetiche, delle canne in acciaio inox e dei cannocchiali a fortissimo ingrandimento dotati di reticoli balistici e di torrette di compensazione caduta della palla, chi se lo sarebbe mai sognato di trovare ancora in una piccola armeria di provincia, una carabina CZ-Brno Ceska Zbrojovka modello ZKK 600 in calibro 270 Winchester? Addirittura in ottime condizioni, segno che il vecchio (o i vecchi!) proprietario doveva averne avuto molto cura. Una vera classica Ever Green, onestissima e funzionale, con cui un buon Selecontrollore italiano sarebbe ancora in grado d’affrontare qualsiasi situazione potrebbe capitargli di dover affrontare nei nostre bellissimi boschi e sulle nostre amate montagne.
La vecchia CZ-Brno è sempre stata e sempre sarà un’arma sinonimo d’insuperabile robustezza, di un’affidabilità a prova di bomba e con il più vantaggioso rapporto qualità-prezzo. Siamo ancora in molti a ritenere le carabine CZ-Brno ZKK delle serie 600 come la massima espressione costruttiva raggiunta dalla dinamica industria Ceka. Non a caso sono tuttora armi ricercatissime sia dai cacciatori sia dai collezionisti. Le ZKK furono prodotte con tre diverse lunghezze di azioni: corta per il modello 600, media per il modello 601 ed extralunga – magnum per il modello 602 e, credetemi, non hanno mai sfigurato nei boschi, nelle tundre ed in particolare nelle savane di tutto il mondo. Della fortunata serie ZKK, la carabina che ha riscosso il maggior successo è senz’altro il modello 602, sicuramente per l’azzeccato connubio estetico-balistico-funzionale camerata nella famosa munizione tuttofare inglese 375 HH Magnum. 
Nel Continente Nero le vecchie CZ-Brno calibro 458 Winchester Magnum sono ancora molto usate ed apprezzate da molti PH professionisti. Originariamente tutte le armi prodotte e commercializzate dalle fabbriche di Ceska Zbrojovka Strakonice nell’allora Cecoslovacchia erano marcate Brno Arms Factory, mentre oggi sono più conosciute semplicemente come CZ. E’ dai quei vecchi stabilimenti che sono uscite alcune tra le armi da fuoco più significative del ventesimo secolo, sia da guerra sia civili, lunghe e corte. Come il mitragliatore Bren Enfield Ordnance ZGB – 303, la pistola semiautomatica CZ 75 in cal. 9 mm. Luger e la tristemente famosa (è l’arma con cui è stato assassinato lo statista Aldo Moro) mitraglietta Skorpion calibro 7,65 Browning. La produzione d’armi da fuoco Cecoslovacca ha trazioni antiche, che risalgono addirittura ai primi del novecento. Dapprima perché era una necessità primaria del Paese avere una propria industria bellica, poi perché ai dirigenti della CZ piacque anche l’idea di costruire funzionali armi da caccia.
Le aziende più note sono la Zbrojovka Brno, la Ceska Zbrojovka Strakonice e la Skoda di Pìlsen. Intorno agli anni ’30, la minaccia incombente della Germania nazista provocò un’ulteriore espansione dell’industria bellica cecoslovacca, che la spinse a costruire nuovi stabilimenti ad est del Paese, con la speranza che se fosse scoppiato il conflitto venissero risparmiati dai bombardamenti tedeschi. Nel 1936 Ceska Zbrojovka impiantò una fabbrica anche a Uhersky Brod e alcuni mesi più tardi, nel gennaio del 1937, fu messa in produzione la prima mitragliatrice per aerei. Oltre alla mitragliatrice modello LK-30, per quei tempi una delle migliori in assoluto, la nuova fabbrica produsse anche pistole semiauto in cal. 9 mm Parabellum., pistole da segnalazione ed una carabina da caccia in piccolo calibro modello Z-247.

Dal 1939 al 1945 la Cecoslovacchia subì l’occupazione tedesca e le fabbriche d’armi furono riconvertite per costruire le mitragliatrici MG-17, MG-81 e MG-131 secondo il fabbisogno della Wermacht. La fine della guerra segnò definitivamente il passaggio di una grossa parte della produzione bellica a quella sportivo-venatoria e nel corso degli anni, grazie ai continui investimenti tecnologici, all’esperienza e alla capacità di validi progettisti, la CZ non ha mai smesso di costruire una vasta e completa gamma di ottimi prodotti che vanno dalle armi ad aria compressa alle carabine da caccia in grosso calibro, senza trascurare, ovviamente, pistole e revolver e fucili basculanti sia combinati misti sia lisci.
L’AZIONE delle carabine CZ modello ZKK deriva da quella del padre di tutte le bolt action del mondo: il K 98, ma è molto migliorata. Nonostante presenti delle caratteristiche similari a tutte le altre oggi in commercio, può esse considerata un’azione diversa e innovativa che non a caso viene spesso utilizzata per costruire splendide carabine Custom camerate in grossi calibri da safari. Il castello è monopezzo forato e lavorato per asportazione di materiale, con un Recoilt Lug, nella parte integrante del castello che s’incastra su un’ampia superficie di appoggio nella calciatura, così da prevenire movimenti rettilinei indesiderati in fase di rinculo. Nei calibri Magnum, un altro Recoil di sicurezza è posizionato esattamente sotto il complesso blocchetto di mira. Le due parti superiori del castello sono piatte con fresature ai lati a “coda di rondine” così da formare delle eccellenti basi di montaggio per l’ottica. Delle due pareti del castello, quella di sinistra è più sottile al fine di contenere il peso e l’altra è ovviamente più aperta per consentire l’eiezione del bossolo. Ambedue i lati sono comunque rinforzati ed induriti mediante trattamenti termici fin dove va ad innestarsi la scatola del magazzino. Tutte le sezioni dei componenti in gioco sono piuttosto spesse e la parete destra sino alla sicura presenta una buona superficie piatta che si presta molto bene per ipotetici Bedding. Il magazzino è in metallo sagomato a formare una scatola rigida, e labbra opportunamente sagomate guidano correttamente la cartuccia in camera quando l’otturatore va manovrato in chiusura. Il piano dell’elevatore è microfuso ed il rilievo per il posizionamento delle cartucce è situato a destra e non a sinistra come nella maggioranza dei casi. Le azioni ZKK sono tre: 600 corta per i calibri 222, 243, 308; 601 media per i calibri 7x57, 8x57, 30-06 ecc; 602 lunga per il 375H & H e 458 Magnum. Anche il paragrilletto ed il coperchio del magazzino sono ottenuti per microfusione, ma molto ben fatti, specialmente per un’arma del genere venduta ad un prezzo molto contenuto. Due viti: Una sotto anteriore l’azione nel Recoil Lug ed un’altra nella parte posteriore del castello, assicurano saldamente la meccanica alla calciatura. L’otturatore è un costruito da un pezzo unico, ricavato dal pieno con due tenoni in testa ed uno posteriore di sicurezza. Sono tutti con il corpo integro, vale a dire che nessuno presenta fresature di alcun tipo (come quelle che hanno i K 98 o i Winchester 70 pre 64 per far scorrere l’espulsore). La faccia dell’otturatore è leggermente arretrata, con una leggera fresatura nella parte inferiore come nei modelli 98, così da permettere all’unghia dell’estrattore di agganciare il fondello della cartuccia e di guidare il colpo in camera “controllandolo”. Particolare questo estremamente importante per un fucile destinato alla caccia grossa. L’estrattore è ad unghia laterale non rotante. L’espulsore è posizionato sul fondo del castello e durante la fase di apertura ed arretramento dell’otturatore va ad inserirsi in un piccolo recesso fresato ad angolo, posto sulla testa dell’otturatore stesso. Il movimento retrogrado del corpo dell’otturatore fa sì che l’espulsore espella la cartuccia sulla destra.

LA CANNA è ottenuta per forgiatura-brocciatura, processo tecnologicamente avanzato adottato oggigiorno dalla quasi totalità delle ditte produttrici di armi a canna rigata. Consente un elevato ritmo produttivo ed un altrettanto elevato standard qualitativo. Le barre grezze dalle quali la CZ ricava le canne sono in acciaio trilegato “Poldi Elektro”, ottimo prodotto della siderurgia cecoslovacca, conosciuto e tenuto in giusta considerazione anche dalle industrie occidentali. La canna della ZKK 600 calibro 270 W è lunga 600 mm pari a circa 23,5” pollici, con 4 righe destrorse con passo di 10 pollici. Il profilo è di buone dimensioni, conico costante. L’interno della canna si presenta ottimamente finito, così come il vivo di volata. La camera di cartuccia invece davvero eccellente, con le pareti tirate a specchio mediante lappatura. La finitura esterna non possiamo definirla impeccabile, perché le superfici non sono uniformi così come la brunitura, ma le scritte rullate sono abbastanza nitide, anche se poco profonde e dai caratteri troppo piccoli. SCATTO E SICURA Il sistema di scatto del modello in oggetto è molto semplice, diretto non regolabile. Ma esistono anche delle versioni dotate di stecher monogrillo o stecher inverso alla francese, che consente d’utilizzare l’arma sia con lo scatto diretto per i veloci tiri di imbracciata sia con lo scatto alleggerito per tiri meditati. Questa scelta costruttiva, che come abbiamo visto si adatta ottimamente ad ogni situazione venatoria, è quella che garantisce i migliori risultati dal punto di vista operativo. Come ogni parte dell’arma anche sottoguardia è in acciaio, di adeguate dimensioni e dalla linea piacevole. Nella parte anteriore include il pulsante di ritegno del coperchio del magazzino. La qualità dello scatto all’atto dello sparo è sufficiente, specialmente per un arma che rientra in una categoria piuttosto modesta! Comunque lo scatto è netto, prevedibile e risulta facilmente controllabile. La sicura è a cursore laterale a due sole posizioni, verificabili tramite apposite scritte stampigliate sul tappo porta percussore dell’otturatore SAFE e FIRE ed è facilmente raggiungibile con il pollice della mano destra. Iin posizione di SAFE blocca il dente di aggancio del percussore ed impedisce anche la rotazione dell’otturatore, mentre nella posizione FIRE ovviamente l’arma è pronta allo sparo. La sicura CZ-ZKK agisce al contrario rispetto alla quasi totalità delle sicure laterali delle altre carabine, dove con il pulsante in avanti la sicura è inserita e con il pulsante indietro è disinserita.

IL CALCIO I calci CZ sono costruiti in buon noce balcanico di provenienza turca o bulgara. Sono ben stagionati, con tonalità medio - scura discretamente venata. Purtroppo sono verniciati opaco di modesto effetto estetico. Hanno la foggia tradizionale a dorso di cinghiale indipendentemente che siano con o senza appoggia guancia laterale. L’ impugnatura a pistola non è eccessivamente marcata ma molto aperta. Lo zigrino è eseguito a macchina ma rifinito a mano con cuspidi fini, è distribuito sulla calciatura in giusta proporzione ed offre una buona grippabilità. L’incassatura della meccanica si rivela poco precisa con qualche spaziatura anomala che poteva essere evitata, ma rimane comunque entro limiti accettabili. Il calcio delle 600 è un inno allasempl,icità, non si sarebbe potuto farlo più economico! Le magliette portacinghia di trasporto sono di tipo fisso nel calcio, mentre i primi esemplari avevano quella anteriore montata direttamente sulla canna.
ORGANI DI MIRA Le mire metalliche della ZKK 600 sono molto semplici e funzionali concepite per un utilizzo prettamente venatorio e decisamente piacevoli dal punto di vista estetico. La tacca di mira è inserita sulla canna tramite un incastro a coda di rondine. E’ composto da una tacca a V pretarata a 100.. Il mirino a perla è protetto da un tunnel sottile d’acciaio elastico. Montato su una rampa fissata alla canna tramite una banda larga circolare è trattenuto in sede da un piccolo bottone a molla. Oltre alla tacca ed al mirino vi è naturalmente la possibilità di montare sulla carabina un’ottica di puntamento, e a tale scopo sono presenti sul castello dell’arma apposite fresature longitudinali ove alloggiare gli attacchi. Questo sistema, estremamente semplice e funzionale, consente di utilizzare l’ottima slitta monopezzo originale CZ-Brno o uno dei numerosi altri tipi di attacchi in commercio come EAW, Warne, Poli e Contessa. Con l’ausilio di una coppiadi anelli Contessa siamo riusciti a montare un bel cannocchiale Zeiss 3 – 12 x 56 con reticolo illuminato, trasformando così la vacchia ZKK 600 in una eccezionale combinazione polivalente, tradizionale e ricca di fascino. L’arma al poligono si è comportata molto bene sia con munizioni originali sia ricaricate, dimostrando di essere molto precisa con rosate degne di elogi. Per quanto riguarda il funzionamento niente da eccepire, facile il caricamento del magazzino, fluida la fase di alimentazione e sicura e costante quella di espulsione. L’otturatore non ha fatto riscontrare impuntamenti né in fase di chiusura né in apertura, neanche utilizzando ricariche particolarmente toste. I bossoli sparati sono sempre stati espulsi dalla camera di scoppio in condizioni pressoché perfette, sicuramente grazie all’eccellente cameratura. La ZKK modello 600 calibro 270 Winchester ha semplicemente confermato l’alta opinione che in molti ancora abbiamo per tutte le armi CZ. Diversi cacciatori sportivi e professionisti, in particolar modo quelli africani, continuano ad apprezzare l’eccezionale robustezza e l’assoluta affidabilità di queste semplici armi per cacciare i grandi selvatici anche pericolosi. Personalmente considero le CZ delle serie ZKK un vero mito d’altri tempi perchè belle, funzionali, costruite con materiali di prim’ordine e vendute ad un insuperabile rapporto qualità - prezzo.
Marco Benecchi
SCHEDA TECNICA DELL’ARMA
Costruttore: Ceska Zbrojovka Uhersky Brod 688 27 Uhersky Brod
Importatore – Distributore: L’attuale produzione CZ viene importata e distribuita dalla ditta Bignami spa via Lahn 1 39040 Ora (BZ)
Tel.0471803000 - Fax 0471810899 www.bignami.it
Modello: ZKK 600 (Azione Media)
Calibro: 270 Winchester
Tipo: Carabina da caccia grossa a ripetizione manuale Bolt Action
Funzionamento: Ad otturatore scorrevole girevole tipo Mauser, con due tenoni in testa posti a 180°, più un terzo tenone di sicurezza posto posteriormente
Percussore: Monopezzo lanciato
Estrattore: Tipo Mauser a lamina lunga laterale e espulsore fisso nella parte posteriore del castello
Sicura: Manuale a due posizioni azionabile da una leva posta sul lato destro del castello
Azione: in acciaio trilegato e bonificato ad alta resistenza.
Canna: In acciaio trilegato Poldi Elektro trattato termicamente-
Lunga 600 mm pari a 23.5 pollici.
Alimentazione: Tramite caricatore fisso bifilare da 4 cartucce+ 1 in camera
Organi di mira: Tacca di mira regolabile solo in deriva composta da una foglietta pretarata a 100 mt. Mirino a lamina regolabile in altezza protetto da tunnel
Castello: Predisposto per il montaggio del cannocchiale da mira tramite attacchi dedicati originali con doppio incastro a coda di rondine
Scatto: Semplice diretto, ma esistono anche modelli dotati di stecher monogrillo dritto “alla francese”.
Calcio: In noce balcanico (produzione turca o bulgara) con profilo a dorso di cinghiale senza poggia guancia. Zigrino a cuspidi fini eseguito a macchina ma rifinito a mano. Classico calciolo in bachilite
Lunghezza totale: 1100 mm
Peso: 3.300 grammi circa.
Prezzo al pubblico: L’arma non è più in produzione. Se ne trovano sul mercato dell’usato, in ottime condizioni, a prezzi inferiori ai 500 Euro
 Tags:25 commenti finora...
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Lo Z6 era il cannocchiale che volevo alcuni anni. Ma per fortuno l' ho potuto provare a fanodo prima di compralo perche' ci ho sparato parecchio quando ho fatto una decina di sessioni al poligono per ottenere il certificato di caccia di selezione in UK. L' oculare e' migliorabile. Non appena sei un po' fuori vedi tutto nero. Ho comprato il Magnu 1.5-10x42 ed e' decisamente di uhn atro livello. Sono tornato al poligono dal mio istruttore ed abbiamo paragonato i due cannocchiali per comfort di acquisizione e capacita' in condizione di scarsa luce. Ha anche lui ammesso che il Leica e' meglio nonstante lo Z6 era 2-12x50. LA superiorita' non e' nella trasmissione ma nel contrasto e la definizione. Con Lo Z6 si fa piu' fatica quando le condizioni sono al limite. Sinceramente sei il primo di parere contrario ma se sta bene a te allora sta bene a tutti. Nessun problema.
IL Fortis e' di fatto come il MAgnus se che ha uno zoom di 6x ed un circuito semplificato del punto rosso con meno livelli d' illuminazione (anche il montaggio non e' sull' oculare ma accoppiato alle torrette). Tutto il resto e' uguale.
La versione da battuta ha 44 m di campo visivo ad 1x. Mi sembra sia il record di categoria.... da Flagg
29/09/2022 14.53
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Flagg..sinceramente non ho visto il Fortis (se non sull'arma del mio amico venditore per il CentrItalia 20 giorni or sono durante una battuta di contenimento )
ma il Magnus vs Z6I..si .
Li ho entrambi
Per me lo Z6 è superiore ..
Come ritengo superiore l'Aimpoint (che non ho perchè non amo il tubo) e lo Zeiss Compact Point al Leica Tempus. Ma sono gusti personali...... da massy
29/09/2022 14.06
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Il Leica Fortis fatto in Portogallo ha una fuhnzione ben precisa: fare concorrenza al Swaro Z6. Infatti, il Leica e' senza alcun dubbio equivalente o meglio in tutte le aree ma costa meno! Lo Z6 per anni e' stato campione di vendite indiscusso nel suo settore ma tutto e' cambiato quando Leica e' arrivata con il Magnus. Ci fu anche un serie di cause per bloccare il Magnus che poi Leica ha vinto....
Il Fortis fu pensato e realizzato dopo che Swaro introdusse lo Z8. Siccome il Magnus e' NETTAMENTE superiore allo Z6 ed ha uno zoom di quasi 7x e' stato designo come diretto concorrente dello Z8.
Tu l' hai mai visto un Fortis? Non NULLA di economico. Qualita' ottica e meccanica al top! Fidati... da Flagg
29/09/2022 13.49
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Ok Flagg. Perfetta disamina Hai rammentato il Leica Fortis ed io da profano credo , ma è solo un mio pensiero , che se esiste una serie economica di ottiche, un motivi ci sarà pure ..o no ? fosse solo nella scelta dei materiali senza voler pensare a lavorazioni , diciamo un pò più approssimate. Premetto che sono fresco possessore di un Magnus 1-6x 24 ma a parer mio, ripeto solo a parer mio. l'equivalente prodotto della casa austriaca del falchetto , è una spanna superiore alla cugina germanica. Sottolineo per non alimentare e creare polemiche, che è solo una mia impressione portando gli attrezzi sul campo. da massy
29/09/2022 11.23
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” P.S. Anzi ti dico di piu', visto che hai nominato Zeiss. Io uso abitualmente i loro microscopi il cui costo puo' arrivare tranquillamente a 600mila euro. Anche usati costano sui 100mila....euppure uno dei due che abbiamo in laboratorio aveva un difetto d' illuminazione. Era l' ultimo modello messo in produzione....
Ti ricordi la Benelli ARGO prima serie, o la Remington 742....?? Nessuno e' esente da questo tipo di problemi.
Quando si ha a che fare con un produzione di serie del tutto NUOVA, la catena di produzione non sara' mai perfetta dal giorno 1. E' la regola. E' troppo complesso perche' sia sin da subito perfetta. Se succede qualche volta bisogna ritenersi molto fortunati!
Allora ci sono due modi: o produci ed elmini i difetti senza vendere nulla e perdendo parecchi soldi oppure li metti in commercio garantendo un buon servizio clienti. La seconda opzione e' assolutamente la scelta piu' sensata quando la probabilita' di avere un diffetto non e' alta. da Flagg
29/09/2022 10.45
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Made in Portogallo non vuol dire nulla e' la solita fuffa. LA fabbrica in Portogallo la Leica ce l' ha dagli anni 70 e recentemente ci hanno investito pure parecchi miliardi. I componenti ed il controllo qualita' soino IDENTICI a quelli dei prodotti tedeschi. L' unica differenza e' il costo della manodopera.
Non mi risulta che il LEica FOrtis abbia alcun tipo di difetto. E' made in Portogallo.
Io dico che chi e' corso a comprare subito il Tempus appena uscito e poi ha trovato un difetto e' uno sfigato perche' e' del tutto normale che quando una QUALSIASI ditta si cimenta con qualcosa che non ha MAI fatto prima bisogna mettererlo in conto'. Quindi e' inutile lamentars,i soprattutto se il servizio clienti funziona molto bene e ti sostituiscono la merce celermente se ha effettivamente dei difetti non risolvibili.
Ciao da Flagg
29/09/2022 9.31
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Gli sfigati non credo abbiano scelto di esserlo sborsando 600 euro per prendere il Tempus made in Portogallo.
Il resto della precisa e dettagliata disamina , per me , vale solo per il bel dono di sapere ed imparare.
Diversi red in questione hanno avuto questo problema ( mio caro amico il venditore centro Italia quindi non potrei mai dire fischi per fiaschi, ed è a conoscenza di ciò) mentre a parer mio, Aimpoint Zeiss Docter e mettici pure Burris fanno viaggiare a gonfie vele i felici possessori.
Un saluto e complimenti per la preparazione.
da Massy
29/09/2022 7.55
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” P.S. Magari chi ha piu' problemi saranno pure quelli che sbagliando, secondo me, hanno preso il modello da 2 MOA invece di 3.5. Prima ancora di fare valutazioni di copertura del bersaglio, chi sceglie il puntino piu' piccolo e' quasi certamente costretto in molti casi a tenere un' illuminazione piu' intensa. Per cui la batteria dura meno di 200-250 ore.... I l modello da 2 MOA secondo me non da vantaggi. Questo tipo di ottica ha il suo uso elettivo in situazioni di tiro a breve distanza, entro i canonici 35 metri e solo qualche volta oltre. Percio' 3.5 MOA e' sicuramente la scelta migliore. La copertua di 3.5 MOA e' 5 cm a 50 metri, 7 cm a 70 etc.....basta ed avanza! da Flagg
28/09/2022 15.08
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Per quelllo che ho visto 200 ore in media. Dopo 4 ore di inutilizzo si spegne. Per me non e' un problema.Di sicuro non sono tra gli sfigati che hanno avuto problemi. Forse perche' non mi affano mai a comprare nulla appena esce per essere all' ultima moda....Per il resto, meglio vederci perfettamente che avere un' immagine a confronto distorta o sfuocata, una finstrella piu' piccola, o un punto rosso che inquina i colori quando si amumenta l' intensita' da Flagg
28/09/2022 14.36
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” FLagg... permettimi
non è oro tutto quel che luccica !
Il Leica Tempus si mangia letteralmente la batteria !!!!!!
Difatti in molti han chiesto la sostituzione .........ma la musica non è cambiata.
Ciao da massy
28/09/2022 12.49
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Leica Tempus con lente asferica. L' unico suo "difetto" e' il costo ma si trova scontato a circa 500 euro. Per me, li vale tutti. Lo compri, lo monti, lo tari e non ci pensi piu' per sempre. Se cambi arma lo passi alla nuova. Nel caso peggiore servira' un sistema di montaggio nuovo. Difficile, forse impossibile far meglio.... da Flagg
28/09/2022 9.14
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Grazie tantissimo per i consigli vi voglio bene! da 25
27/09/2022 20.21
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” I tipici proiettili cal.12 hanno un coefficiente balistico modesto, per non dire mediocre. Percio' aumentare la velocita' iniziale anche di 50 metri al secondo non cambia molto perdendola ancor piu' rapidamente a causa del CB molto basso ( la perdita di velocita' e' proporzionale alla velocita' al quadrato, percio' la porzione che si perde e' tanto piu' alta quanto piu' alta e' la velocita' iniziale). Prendi il proiettile per carabina meno aereodinamico che ci sia (un round nose da 180 grani in calibro .30, per esempio) e dividi per 2! Siamo su un CB che a stento arriva a 0.15 nel caso migliore. Percio', con una velocita' iniziale di 450 m/s, basso CB, linea di mira a 2.5 cm sopra l' asse della canna (del semiauto o quella superiore del sovrapposto) significa che tarando perfettamente a 50 metri, la caduta della palla cade circa 5 cm a 70 metri e ben 15 cm a 100m. Questo e' un grosso problema perche' bisogna comprire completamente il bersaglio per tirare a 100 metri. Non vedendo iln bersaglio l' imprecisione nel tiro dinamico aumenta a dismisura. Ferimenti molto probabili....Il mio suggerimento e' quello di fare come si fa con le carabine e cioe' montare un buon visore o punto rosso. Questo risolve il problema. La canna piu' no. ORmai c'e' un' ampia scelta anche per la canna liscia... da Flagg
27/09/2022 9.53
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” 55 cm sono sufficienti per sviluppare quasi completamente il potenziale velocitario delle cartucce. Con 61 cm si rguadagna un pochino ma la differenza non sarai' mai tale da cambiare la porata utile in modo significativo.. Il problema principale delle cartucce cal. 12 oltre i 50 metri e' la caduta del proiettile. Quindi bisogna tarare bene le mire metalliche o la piega calcio per chi non ce le ha.... da Flagg
27/09/2022 9.18
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Ok grazie Marco era questo che intendevo e' chiaro che entro 25 30 metri va tutto bene, quindi puo' essere letale anche dopo i 50 metri ,e la canna che ho corta che non mi convince ,55 cm cilindriche quindi delle volte nemmeno ho sparato per paura di ferire l'animale da 25
26/09/2022 13.23
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Non è una risposta semplice come potrebbe sembrare... Una BUONA PALLA cal. 12 ha un potere LETALE anche a100 metri, Ma non contro un grosso verro di oltre un quintale. Può uccidere un capriolo, un cane e purtroppo anche un uomo , Ma un cinghiale è un piccolo carro armato.. Quindi... Secondo me.. Tiro UTILE per una buona palla Gualandi caricamento Diamant AX (perchè le ho provate personalmente!) MAX 70 metri, Oltre perderebbe trova velocità e quindi penetrazione NB le suddette palle sono MOLTO precise! Saluti Marco
da Marco B x 25
26/09/2022 6.44
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Tiro utile di una canna slug cal 12 55 cm. puo' ammazzare un cinghiale piu' o meno a quanti mt? grazie.Fucile soprapposto da 25
25/09/2022 20.03
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Caro Filippo, la SECONDA arma rigata da caccia che mi sono regalato è stato proprio un combinato con il quale ho fatto grandi cose.... Specialmente coi...pallettoni... Ero un ragazzo molto indisciplinato allora! SI condivido la scelta di cacciare in Italia con un'arma basculante mista, ma... x COSA e in che contesto! Ottimo per le cacce in battuta Ottimo per la caccia alla cerca in ambiente boschivo Eccezionale come arma da recuperatore.. Ma.. Per la caccia pura e semplice di selezione e/o di montagna, non può eguagliare le prestazioni offerte da una buona carabina, almeno per tirare oltre i 200 mt!
Come ho già sostenuto in mille altre occasioni, Ogni arma, o meglio ogni combinazioni arma - calibro - cannocchiale - munizione deve essere scelta in funzione della tecnica di caccia da fare e dal tipo di selvatico insidiato. Facciamo così, per la sola caccia di selezione al cinghiale con tiri MAX fino a 100 - 150 mt un buon combinato o un vecchio drilling vanno sempre bene! Il calibro? SEMPRE RIMMED con collarino, Dal 6,5 x 57 R in su fino al 30 R... Con tiri ENTRO i 100 mt anche in 9,3 x 74 R
Saluti Marco
da Marco B x Filippo
25/09/2022 13.10
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Buongiorno. Complimenti Marco, proponi sempre articolo interessanti e piacevoli. Volevo chiederti se per te usare un drilling a caccia in Italia sia una cosa "sensata". In Germania è nel nord Eu soche la risposta è positiva. E se si in che calibri lo consiglieresti? Meglio forse un billing (rigato/liscio, rigato/rigato anche diversi)? Queste armi mi affascinano molto. Grazie e buona domenica FB da Filippo
25/09/2022 10.46
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Col 308 ci tiri giù tutto in Europa, Almeno fino all'alce e agli orsi di 350 kg.. Palla da 165 a 180 grani di ottima fattura. Io userei le NOSLER PARTITION ma anche le nuovissime monolitiche vanno molto bene! Almeno fino a 200 mt se gliela piazzi in cassa non c'è cervo che regga!
Saluti M
NB dimenticavo... Mi feci fare un preventivo per cacciare le alci giganti e gli orsi del Kamchakta, mi consigliarono di non portare la mia arma per comodità che al campo avrei trovato delle ottime...308! da Marco B x Andrea
21/09/2022 12.35
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” guarda il mio video CACCIA AL CERVO IN UNGHERIA con Palle Hasler da Marco B x Andrea
21/09/2022 12.31
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Ciao Marco, useresti il 308 win per il cervo? E se si con quale tipo di palla e quale peso? Fino a che punto (tipo di animale) e distanza il 308 win può essere utilmente utilizzato a caccia? Grazie da Andrea
20/09/2022 14.31
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Ci sarebbe ben altro! da Blaseromane
20/09/2022 14.17
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Concordo sulle qualità dell'arma, ma non è bello stare sempre a fare confronti.. Se un prodotto piace e soprattutto SODDISFA a pieno tutte le nostre esigenze STOP.. Non occorre dire altro Saluti Marco NB comunque una bella SAKO 85 Bavarian è un pochino difficile da battere...fidati... da Marco B x Fabiano
19/09/2022 11.07
|
Re: La carabina CZ-Brno modello ZKK 600 calibro 270 Winchester “ Una classica Ever Green!” Bello tosto gran fucile ce lo' da anni incredibile rapporto qualita' a due soldi. secondo me batte pure la sako da Fabiano
18/09/2022 17.29
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|