Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

URCA: incontro strategie gestionali cervo


lunedì 21 settembre 2015
    

Sabato 19 Settembre all'interno del complesso della chiesa di Torre Maina a Modena si è tenuto un incontro riservato agli staff gestionali ed ai tecnici faunistici delle province di Modena, Bologna e Reggio Emilia per agevolare uno scambio di informazioni sulle rispettive strategie gestionali del cervo. Franco Odorici, per la redazione di URCA Informa, ha condotto il dibattito.

La discussione si è incentrata sulle tecniche di monitoraggio, le logiche dei piani di prelievo, i periodi e le modalità di caccia, il controllo dei capi abbattuti e l'organizzazione del recupero dei capi feriti, avvistamenti e/o abbattimenti cervi Sika e prevenzione, accertamento e liquidazione danni. 

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:URCA: incontro strategie gestionali cervo

X IO ... torno a ribadire il concetto : sono tre anni che vai a caccia al cervo? l'amore è per i figli e la famiglia. quelli come te sono capaci di abbandonare moglie e figli per una tiro a un selvatico INSIGNIFICANTE , PUZZOLENTE E BRUTTO come un cervo! meglio un tordo ha piu stile è piu bello ed è anche piu impegnativo da essere cacciato che una "vacca" che gira in mezzo alle case ( in Appennino è cosi). usa il tuo amore per la tua famiglia la natura fa da sola non ha bisogno di te di me e di nessuno!

da marco 24/09/2015 8.31

Re:URCA: incontro strategie gestionali cervo

Carissimi Deer e marco è evidente che questo mio commento è stato postato in un link sbagliato. Appunto dicevo evidente, perchè sin dalla mia prima frase che riporto: Sei talmente obsoleto da non capire che senza l'amore per la natura ecc..ecc... si evince che in questi post nessuno abbia messo in discussione l'amore per la natura a cui faceva riferimento.Queste vostre risposte invece mi fanno pensare di aver toccato qualche nervo scoperto ma anche che la vostra puzza sotto al maso che molti hanno a voi vi ha superato il cappello naturalmente nulla da invidiare ai già ben noti cinghialai.

da Con stima IO 23/09/2015 12.36

Re:URCA: incontro strategie gestionali cervo

IO / al massimo tu sei uno di quelli che caccia il cervo da due o tre anni NON NE CAPISCI NIENTE e credi di essere l'amante della natura!!se cosi è attacca la carabina al chiodo e vai a funghi la CACCIA non fa per te!!

da marco 22/09/2015 16.45

Re:URCA: incontro strategie gestionali cervo

x IO --- la tua palese IGNORANZA è drammatica é la gente come che ha rovinato questo paese --- Dio ce ne liberi al piu presto!! ( studia ignorante)

da Deer 22/09/2015 15.48

Re:URCA: incontro strategie gestionali cervo

Sei talmente obsoleto da non capire che senza l'amore per la natura, che non si limita al giardino di casa, non vi sarebbero animali e se non vi sarebbero animali, verrebbe meno la nostra passione. Concetto troppo difficile per i diversamente intelligenti. Capra.

da IO 22/09/2015 11.00

Re:URCA: incontro strategie gestionali cervo

si autoirzziamo solo chi ha fatto il corso UNIVERSITARIO di sei serate con le diapositive, dove si impara la formula dentaria ( a chi serve???a nessuno) densità biotica ( chi se frega) la capacità portante ( ah aha h)e altre stuoidate del genere ... serve solo sapere quando cadono i palchi se no i SUEPRCACCIATORI di cervi tirano un maschio al posto della femmina ed è già capitato centinaia di volte! bhe servono anche questo incontri per far vedere chi è il piu bravo ... sulla carta !!!

da Deer 22/09/2015 10.39

Re:URCA: incontro strategie gestionali cervo

Cervi Sika alloctoni, ergo abbatterli a a vista (dove sono localizzati? chi è quel deficiente che li ha liberati?). inoltre sono contrario a chiudere la caccia al cervo maschio al bramito, per ridurre l'eventuale disturbo venatorio (?!!) ridotto al minimo con il prelievo selettivo, piuttosto autorizziamo solo i cacciatori che hanno in pda il cervo maschio maturo.

da vecchio cedro 22/09/2015 9.56

Re:URCA: incontro strategie gestionali cervo

ecco il manifesto: 1) Tecniche di monitoraggio ed ottimizzazione dell’impegno del personale coinvolto. 2) Logiche che determinano i piani di prelievo (quantità di capi). 3) Modalità assegnazione capi e fattori che determinano l'assegnazione dell'anno successivo. 4) Periodi e modalità di caccia 5) Controllo capi abbattuti, organizzazione Centri di Misurazione 6) Organizzazione recupero capi feriti. 7) Modalità di rilevamento dati di abbattimento e biometrici e loro archiviazione statistica si/no 8) Avvistamenti e/o abbattimenti cervi Sika 9) Tipologie ambientali, colture agricole prevalenti, eventuali campi a perdere 10) Prevenzione, accertamento e liquidazione danni 11) Prezzo dei capi per coloro che lavorano alla gestione ed eventuali prezzi per altri 11) chissà come farà uno che non abita sul posto a fare la GESTIONE??? AH AH AH in pratica vuol dire facciamo pagare tutto agli ospiti che noi andiamo a caccia gratis!!

da barca 22/09/2015 9.09

Re:URCA: incontro strategie gestionali cervo

EBBRAVA L'URKA. ASPETTIAMO I CANGURI.

da CROCODILE DUNDY 22/09/2015 8.15

Re:URCA: incontro strategie gestionali cervo

saranno presenti solo quei quattro gatti anziani dei residenti che ne capsicono meno di niente. ridicolo

da Barca 22/09/2015 8.14

Re:URCA: incontro strategie gestionali cervo

Siamo a cavallo adesso i cervi Sika sono pure in Italia! Vista l' incompetenza e la perenne IGNAVIA degli italiani fra qualche tempo esisteranno solo ibridi....

da Flagg 21/09/2015 17.02