Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca
Centro Rabbia IZSve nominato laboratorio di referenza mondiale Lupo, continuano i negoziati in Ue. Ministri Agricoltura d'accordo su riduzione StatusNel Cantone Grigioni il prelievo del lupo nella caccia autunnaleLollobrigida: la scienza dà indicazioni per gestire grandi carnivoriEmilia Romagna chiede emendamento a DL Agricoltura su cinghialiTar annulla Decreto Ministeriale riduzione Parco Nazionale PortofinoSardegna: aperte domande per componenti Commissioni abilitazioni venatorieCassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvaticiFiocchi: sul lupo ancora aperto il confronto in EuropaSiena, si attivano le autorità sul caso del lupo confidenteSiena: Giovane ragazza inseguita da un lupoColdiretti Puglia: cinghiali causa di 30 milioni di euro di danniSi chiude il progetto Life WolfAlps, a Trento l'evento finalePubblicato studio Ispra sulla stima della popolazione di lupi Deciso trasferimento in Germania dell'orsa JJ4 In Liguria convegno sulla prevenzione delle predazioni del lupoValle d'Aosta: respinta mozione sullo stambeccoStudio predazione lepri rivela importanza di habitat agricoliFiocchi e Messner scrivono a Ursula Von der Leyen per sollecitare declassamento lupoGoverno Sud Africa incentiva consumo carne selvagginaLollobrigida risponde a Report: "no a criminalizzazione degli allevatori""Deriva animalista del CAI"In Australia il controllo dei gatti anche tramite esche velenoseAvvistato un probabile Gatto selvatico a Murialdo (SV): Aiw apre il dibattitoBambino di due anni in Francia probabilmente predato da lupo. Ma in Italia è tabù

News Natura

Coldiretti Rieti minaccia di portare i cinghiali in piazza


mercoledì 17 febbraio 2010
    
E' sul piede di guerra la Coldiretti di Rieti e annuncia di organizzare una manifestazione contro la Provincia che non ha ancora provveduto al risarcimento dei danni causati dai troppi cinghiali sul territorio. Cingliali che l'associazione agricola minaccia di portare in piazza insieme agli agricoltori.
 
Oltre ai risarcimenti che non sono arrivati, Coldiretti protesta contro i  mancati interventi sul regolamento del Parco Monti della Laga. "La misura è colma – dichiara Aldo Mattia, direttore Coldiretti di Rieti e Lazio, insieme al presidente Enzo Nesta - non possiamo più aspettare, va rivisto il regolamento del Parco relativo ai problemi agricoli e alla fauna selvatica e devono arrivare, in tempi rapidi, gli indennizzi dal 2006 in poi".
 
"Per questa ragione - dichiarano da Coldiretti -  chiediamo pubblicamente un incontro con Marcello Maranella, direttore del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e con Oreste Pastorelli, assessore all'Agricoltura della Provincia, con i quali intendiamo valutare eventuali provvedimenti da adottare per porre rimedio a tale situazione. Purtroppo a tante assicurazioni non sono ancora seguiti i fatti. Non è più accettabile che, ai problemi economici e finanziari, si affianchi una grande difficoltà a portare a termine colture o allevamenti. I cinghiali, ed anche i lupi dei paesi montani, stanno devastando colture e bestiame, senza l'erogazione degli indennizzi, solamente promessi, ed una politica seria di contenimento delle presenze, diventa difficile sostenere il comparto".

 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Coldiretti Rieti minaccia di portare i cinghiali in piazza

PORTATELI A ROMA IL 9MARZO COME ALL'EPOCA FECERO I FRANSCESI CHE LI FECERO SFILARE SOTTO LA TORRE EIFFEL

da Francesko 20/02/2010 19.34

Re:Coldiretti Rieti minaccia di portare i cinghiali in piazza

L a provincia di Rieti brrrr mamma mia . una bella combriccola capace solo di chiederti soldi ,anno lottizato tutto il tyerritorio autorizando afv a ogni paese.Pago una residenza ven.80e e non o terreno libero dove cacciare sperperano migliaia di euro per lanciare fagianotti pronta caccia che scandalosamente vengono affidati per il lancio alle sez. comunali :ho visto fucilarli dentro le cassette , li ho visti negli orti chiusi insieme alle galline e quantaltro.

da stefano 17/02/2010 11.50