Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Cupav Bergamo: il calcolo satellitare degli appostamenti fissi sarà a carico dei cacciatori


domenica 22 gennaio 2012
    
Assurdità in arrivo da Bergamo. Secondo una nota del Cupav, Coordinamento unitario provinciale delle associazioni venatorie, saranno i cacciatori a dover calcolare le coordinate satellitari dei propri capanni. "In una circolare che è in arrivo a tutti i titolari di autorizzazione alla caccia da appostamento fisso - spiega infatti il Cupav - l'Amministrazione richiede la "georeferenziazione" dei loro capanni che insistono sul territorio della Provincia di Bergamo.
 
Si tratterebbe, come richiesto, di compilare una scheda, in cui il cacciatore titolare di appostamento fisso, dovrebbe riportare le coordinate satellitari ) espresse in gradi primi e secondi di latitudine e longitudine) rilevabile con G.P.S"..  Un'ottemperanza stabilita da una sentenza del T.A.R. di Brescia, riguardante il piano faunistico provinciale, per cui l'amministrazione deve procedere alla georeferenziazione di tutti i capanni. "Peccato che però, con arguta scelta - sottolineano i rappresentanti dei cacciatori -  la Provincia attraverso il solerte dirigente ponga questo onere in capo al singolo cacciatore e non a se stessa".

In questo modo, secondo il Cupav, i cacciatori titolari di appostamento fisso "dovrebbero dotarsi di strumento idoneo (G.P.S.) e trasformarsi in provetti topografi. Se si pensa che l'età media dei praticanti questa forma di caccia supera i 65 anni, in gran parte anziani e pensionati si stenta a capire la " pretesa" dell'Amministrazione Provinciale. Nella vicina Provincia di Brescia tale compito è stato assolto in maniera diversa con l'impegno del personale dell'Amministrazione stessa. Il portavoce del Cupav, Fortunato Busana dichiara di rifiutare a nome del coordinamento questa impostazione frutto di una decisione unilaterale  dei dirigenti e Funzionari del Servizio Caccia e Pesca e confida "nella riconosciuta competenza e buon senso del Presidente Ettore Pirovano, al fine dirivedere tale procedura venendo incontro alle migliaia di capannisti bergamaschi".     

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Cupav Bergamo: il calcolo satellitare degli appostamenti fissi sarà a carico dei cacciatori

Ben detto Ferdi!Sono daccordo con te!!se c'e' una cosa che mi fa imbufalire,sono proprio quei pirla che vogliono eliminare un tipo di caccia perche e loro da fastidio!!!

da Luca Drusian 25/01/2012 3.55

Re:Cupav Bergamo: il calcolo satellitare degli appostamenti fissi sarà a carico dei cacciatori

PERSONLMENTE ABOLIEREI TUTTE LE FORME DI CACCIA TRANNE L' APPOSTAMENTO FISSO, PERCHE' "IO" VADO A CAPANNO E DELLE ALTRE FORME DI CACCIA TRADIZIONALE NON ME NE FREGA NIENTE. CASA NE DITE? E SE LA METTESSIMO DAVVERO COSI'? SI POTREBBERO STUDIARE MOLTE SOLUZIONI PERO' VEDO CHE AI SOLITI "BRAVI CACCIATORI" NE VENGONO IN MENTE SOLO UNA...LA PEGGIORE... POTREI ANCHE CONCORDARE PER LE PROVINCE DOVE VENGONO RILASCIATI PIU' PERMESSI DI A.P. ALLO STESSO CACCIATORE MA A BERGAMO MASSIMO UN CAPANNO PER CACCIATORE..LA VS. MIGLIORE IDEA? TOGLIAMOGLI ANCHE QUELLO, ANZI FACCIAMO CHE NON GLI DIAMO PIU' NEANCHE IL PORTO D'ARMI PERCHE' MAGARI DOPO FA VAGANTE E CI ROMPE LE PALLE PROPRIO A NOI.. COMPLIMENTI, PROPRIO CACCIATORI, CON LA C MAIUSCOLA..

da FERDI 24/01/2012 14.29

Re:Cupav Bergamo: il calcolo satellitare degli appostamenti fissi sarà a carico dei cacciatori

Gli appostamenti fissi sono il classico esempio di quello che si potrebbe fare per le zone libere modificando gli habitat con accordi tra cacciatori ed agricoltori, quello che si sta predicando da parte nostra da un po di tempo. Per cui sono d'accordo sull'abolizione degli appostamenti fissi, per i motivi espressi sopra dal sig. Fabrizio. Gli habitat modificati tipo gli appostamenti fissi fatti da cacciatori sono quelli che ci vogliono e da prendere come esempio, anche moltiplicando il territorio da impegnare in accordo con gli agricoltori per incrementare la caccia e la selvaggina, ma considerando che questo deve essere fatto per parti di territorio Agro Silvo Pastorale libero dove possano cacciare tutti. In effetti per fare un appostamento fisso si deve impegnare una certo ettaraggio di territorio pagando l’affitto all’agricoltore e poi modificandolo a proprio piacimento da parte dei cacciatori. Questo è il metodo giusto da mettere in campo che dovrebbe essere preso in considerazione da tutti gli ATC, i quali con un po di buona volontà con la nuova legge CEE sui sovvenzionamenti agli agricoltori dei territori rimasti incolti possono salvare capre e cavoli come si suol dire. Cordialit�

da jamesin 24/01/2012 12.49

Re:Cupav Bergamo: il calcolo satellitare degli appostamenti fissi sarà a carico dei cacciatori

a mio parere, gli appostamenti fissi andrebbero semplicemente vietati. Dall' appostamento ai colombacci devi stare a 300 metri; da quello ai palmipedi a 400 metri, da quello alla minuta selvaggina almeno a 100 metri......in sostanza pochi privilegiati possono interdire la caccia agli altri cacciatori in zone anche molto ampie, e mi pare cosa decisamente iniqua. Io quest' anno non ho potuto nemmeno tentare di cacciare colombacci....

da Fabrizio 24/01/2012 10.19

Re:Cupav Bergamo: il calcolo satellitare degli appostamenti fissi sarà a carico dei cacciatori

Mi sa che arriveranno a metterci il braccialetto anti evasione per monitorare se usciamo dagli ATC di competenza, già, grazie ai media sempre contro di noi, l'opinione pubblica in buona parte è contraria alla caccia, riservandoci questo tipo di trattamento non fanno altro che fare da cassa acustica a tutte le idiozie che gli anticaccia mettono in giro sul nostro conto. Fa bene Busana a riufiutarsi, dovrebbero rifiutare tutti quanti e non stiamo parlando delle spese da sostenere per autogeoreferenziarsi ma del continuo danno ai cacciatori ed all'immagine degli stessi nella societa'!!!!

da Carmelo Hunter 23/01/2012 23.39

Re:Cupav Bergamo: il calcolo satellitare degli appostamenti fissi sarà a carico dei cacciatori

A parte l'inutilità,comunque un ricevitore GPS ormai si trova ovunque anche al costo di meno di 100 euro,l'ATC o gli ATC in consorzio lo acquistano se non addirittura la provincia,uno "scienziato" lo mette su ON e poi basta passerselo di mano in mano ai cacciatori capannisti,mettersi vicino al proprio capanno e scrivere le coordinate che vi appaiono ,sulla fantomatica scheda.

da twiti 23/01/2012 21.45

Re:Cupav Bergamo: il calcolo satellitare degli appostamenti fissi sarà a carico dei cacciatori

COORDINATE SATELLITARI??????????? MAAHHH.... NEANCHE PER I MAFIOSI SIPRENDONO PROVVEDIMENTI DEL GENERE ----- BRAVI AI GOVERNATORI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO, INVECE DI CREARE POSTI LAVORO E FAR SI CHE LA GENTE ABBIA UN PEZZO DI PANE, PENSATE A QUESTE IDIOZIE

da silvestro 23/01/2012 11.24