Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"

News Caccia

Federcaccia Toscana: “Subito certezze per il prelievo in deroga”


lunedì 19 dicembre 2011
    
Fidc Toscana“Sulle deroghe sono urgenti regole certe, nel rispetto delle Direttive Comunitarie, per prevenire danni all'agricoltura, per rispondere alle legittime aspettative dei cacciatori”. Così in una nota la Federcaccia Toscana interviene sulla mancata emanazione del Dpr con le linee guida per l'esercizio delle deroghe, su cui era stato annunciato mesi fa anche un esame in sede di Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale. Nel frattempo è giunta al Governo la famosa lettera da parte della Commissione UE, che avanza alcune contestazioni all'Italia. Rispetto alle deroghe – precisa Fidc Toscana -  “vi sono differenze sostanziali negli addebiti alle varie Regioni coinvolte, in taluni casi si tratta essenzialmente di rilievi formali più agevolmente sanabili (fra questi ultimi la Toscana, nella cui Legge regionale non troviamo, francamente, i "vizi di conformità" che la Commissione segnala: un'attenta illustrazione della normativa approvata nel 2010 risulterà probabilmente sufficiente a risolvere la questione)”.

Per Fidc Toscana è necessaria, comunque, una svolta decisa nel governo in materia “per garantire che fin dal prossimo anno anche in Italia, come accade nel resto d'Europa, l'utilizzo delle deroghe venga reso realmente e certamente possibile, sia nei casi previsti dalla lettera a) comma 1 dell'art. 9 (per brevità: danni all'agricoltura) sia nei casi previsti dalla lettera c) (per brevità: forme tradizionali di caccia)”. “La nostra prima battaglia, in questo campo – scrive Fidc -  è per riconquistare nel calendario venatorio (cioè nell'elenco delle specie normalmente cacciabili) tutti quei migratori che i dati scientifici testimoniano prelevabili e che solo il settarismo animalista ed i preconcetti anticaccia continuano a vietare, in Italia molto di più che nel resto dell'Unione Europea. Emblematico in tal senso il caso dello storno, cacciabile in tutti i Paesi del bacino del Mediterraneo e complessivamente in nove Stati europei ma non nella nostra Nazione”.

Il problema, per l'associazione venatoria toscana è che “lo Stato italiano non ha saputo o voluto stabilire  disposizioni e procedure inattaccabili dal punto di vista formale né garantito che le istanze tecnico/scientifiche nazionali ( quelle per legge tenute alla ricerca, alla rilevazione ed elaborazione dei dati, alla fornitura alle Regioni dei risultati del predetto lavoro) facessero adeguatamente e nel rigoroso rispetto delle competenze assegnate il loro mestiere. Non è accettabile, in proposito, che Ispra neghi pareri motivando il diniego con la mancanza di dati che è suo compito raccogliere”.

“Il Governo, con le Regioni interessate – chiede Fidc Toscana - fornisca dunque nei tempi prescritti alla Commissione europea i chiarimenti e le risposte che vengono richiesti, ma proceda contestualmente, subito, all'avvio concreto dell'iter per l'emanazione del DPR con le Linee Guida, mettendo a disposizione degli interlocutori istituzionali e sociali quanto finora predisposto per raccoglierne tutti i contributi e giungere ad un testo conclusivo che consenta alle Regioni di utilizzare con certezza già dal prossimo anno lo strumento del prelievo in deroga, sia per i danni alle colture che per la tutela delle tradizioni venatorie”.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Federcaccia Toscana: “Subito certezze per il prelievo in deroga”

allora vedi lollo, primo dello storno anzi delle piume non me ne puo fregare di meno dato che ho una muta da lepre perciò! (pur rispettando chi partica la penna) secondo sono tesserato federcaccia da 32 anni anche se molte volte mi sono turato il naso e ci ho rifatto la licenza, terzo se ti accontento di quelle 4 bestiacce manco buone da mangiare allora......., io ho sempre criticato non la mia ma tutte aavv, perche colluse con la politica a secondo l'appartenenza, quarto non mi venire a dire che andiamo a caccia grazie a loro perche se la pensi cosi,mi dispiace ma ci hai capito poco finora,per finire sai quante volte mi sono incazzato alle riunioni con il segretario reg nel sentire un mucchio di cazzate, ahhhh, un ultima cosa ho consciuto personalmente il segr nazionale di cacciambiente avvocato dente, e vi posso garantire che quella è l'ultima spiaggia per noi, altro che seghe mentali con quella massa di co....i dei nostri presidenti di federcaccia arcicaccia libera caccia ecc ecc. ps in bocca al lupo per chi va ancora la mia stagione già si è chiusa.

da gianni 19/12/2011 22.34

Re:Federcaccia Toscana: “Subito certezze per il prelievo in deroga”

caro lollo ti dico solo che anche in puglia abbiamo avuto lo storno, anzi anno avuto xche io dello storno non so che farmene,ma con questo non voglio sminuire gli appassionati della caccia allo storno.tornando al discorso puglia ,sai chi ci governa da noi?un anticaccia che piu non puo essere quindi non credo che abbiano fatto tutto sto sacrificio la tua amata associazione.se abbiamo avuto lo storno in puglia vuol dire che lo possono avere tutti.

da skippy 19/12/2011 20.37

Re:Federcaccia Toscana: “Subito certezze per il prelievo in deroga”

Caro Gianni e Skippy certo se quest'anno, se pur in maniera non del tutto soddisfacente siamo andati a caccia di storni , certo non è per merito vostro ma di qualcuno che si è dato da fare mentre voi eri a farvi delle ......mentali e a brontolare nelle armerie. Se la caccia dovesse andare avanti per voi, sarebbe già chiusa da un pezzo.

da lollo 19/12/2011 19.56

Re:Federcaccia Toscana: “Subito certezze per il prelievo in deroga”

Gianni, si svegliano quando ci sono dei fatti nuovi, perchè per i fatti vecchi - checchè ne diciate - sono già svegli da tempo. Continuaare con le proteste gratuite, e controproducenti, porta a scarsa credibilità e reazioni di rigetto. Ma forse è questo, quello che qualcuno vorrebbe. Buon pro gli faccia. Contento lui.

da Ghigo 19/12/2011 19.46

Re:Federcaccia Toscana: “Subito certezze per il prelievo in deroga”

gianni cercano di recuperare sulle figure di m...a che hanno fatto durante l'annata venatoria.intanto gli animalambientalisti fanno ricorsi a raffica e noi andiamo a caccia a singhiozzo.

da skippy 19/12/2011 19.41

Re:Federcaccia Toscana: “Subito certezze per il prelievo in deroga”

ora si svegliano, a stagione ven quasi terminata, pateticiiiiiiiiiiii!!!!!!

da gianni 19/12/2011 19.00