Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

La Liguria approva la deroga per lo storno


mercoledì 28 settembre 2011
    
Storno Liguria Passa con 26 voti favorevoli ed il voto contrario di 5 consiglieri tra Idv, Pd, Federazione della sinistra e liste civiche, più due astenuti tra Sel e Gruppo misto la delibera sulla caccia in deroga in Liguria. Si autorizza il prelievo alla sola specie storno per massimo di 120 mila capi.  Per ciascun cacciatore il limite è fissato a dieci storni al giorno, per un totale di 100 capi a stagione. Ciascun cacciatore ha l’obbligo di annotare su un registro il numero di capi cacciati e ogni 15 giorni deve darne comunicazione a Provincia e Regione affinché possano monitorare la situazione e non sforare rispetto al carniere regionale.

"Questo provvedimento – ha dichiarato Francesco Bruzzone (Lega Nord) in corso di seduta - entra in vigore questa sera stessa. Possono andare a caccia allo storno tutti i cacciatori che ne fanno domanda alla Provincia, la quale appone un timbro e consegna al singolo schede riassuntive da compilare con il numero dei volatili abbattuti”. Bruzzone, che aveva firmato la proposta iniziale per tre specie (oltre lo storno anche frosone e fringuello) ha sottolineato che  “il Veneto, ha fatto una delibera analoga, riguardante ben sei specie, e il Tar le ha dato ragione”. Soddisfatto il Pdl per il lungo lavoro svolto in sinergia con la maggioranza Briano. Per il Pd ha parlato Sergio Scibilia (Pd) auspicando presto  “una legge chiara a livello centrale. Oggi – ha detto - saliamo il gradino di una lunga scala. L’attenzione data a questo settore fa parte dei nostri compiti”.

Valter Ferrando (Pd) ha risposto alle critiche dei contrari: "Questo atto è frutto del lavoro avviato ad inizio legislatura con l’assessorato ad ambiente". "Lo storno è cacciabile nei Paesi europei. L’attivazione del prelievo in deroga è previsto dalle procedure stesse dell’Unione europea. Abbiamo cercato di attivare la deroga per danno, ma la via non è stata percorribile per una serie di ragioni ed in particolare per le difficoltà degli agricoltori a certificare l’entità del danno. Abbiamo, quindi, attivato un altro criterio, quello della piccola quantità, tenendo conto che uno studio dell’Ispra del febbraio scorso ha testimoniato l’ottima salute della specie. Ed altrettanto viene ribadito da uno studio dell’Università di Genova".
 

(28/09/2011)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 
 

Leggi tutte le news

22 commenti finora...

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

x paolo56-fi Prova ad usare su giostre e a terra stampi di storno verniciati in nero con becco giallo,portati dietro nastro bianco-rosso da apporre a 100 mt. di distanza dal capanno e vai nei luoghi posti sulle rotte di migrazione entro 100 mt. dagli oliveti(che ancora hanno il frutto)Potessi farlo io qui in maremma.....

da Max63 29/09/2011 23.15

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

ma dove li vedi tutti 'sti frosoni...

da rediq 29/09/2011 15.34

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

ora aspettiamo frosone e fringuello non siamo mica diversi dai veneti

da zip 29/09/2011 12.21

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

se su supplica per il frosone vuol dire che la caccia alla migratoria in Liguria è proprio alla frutta.

da nandoTaggia 29/09/2011 9.53

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

Vero zero ass, a me manca anche marzo. Purtroppo la realtà ci sta uccidendo e dobbiamo attaccarci a tutto pur di recuperare qualcosa, siamo diventati dei mendicanti e dobbiamo sperare che ogni tanto qualcuno ci dia la carotina dopo troppe bastonate. Io avrei delle idee ma come comprenderai non le posso scrivere qui. Ciao e fringuelli, frosoni, frosoni e fringuelli................

da andrea ge 28/09/2011 21.49

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

ad ottobre 4 streppelli di storni spianati e poi............... fringuelli e fringuelli e.....fringuelli, quando avevamo febbraio era un'altra cosa ( sempre riferito allo storno )pertanto FRINGUELLI O MORTE

da ZERO ASSOLUTO 28/09/2011 21.09

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

non è molto ma è stato piacevole assistere al dibattito consigliare, vedere la maggioranza dei consiglieri presenti lavorare in sintonia non è di tutti i giorni. Certo avremmo di gran lunga preferito un provvedimento legislativo e speriamo non ce ne sia bisogno. Se la stessa sintonia si verificasse nel parlamento italiano di certo questo paese andrebbe meglio. Al momento un grazie particolare ai consiglieri Bruzzone, Ferrando, al Presidente della commissione Scibilla, a tutti coloro che hanno sottoscritto ed approvato, al Presidente del Consiglio Regionale Monteleone e soprattutto all'assessore Renata Briano: Avanti così, vi prego non fermatevi!!!!!!!!!!!!!!!

da andrea ge 28/09/2011 16.45

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

luasso, bisognerebbe leggere la delibera, ma dalla direttiva non si scappa. O fai la lettera A per i danni (è quello che hanno fatto in Toscana) o fai la lettera C con la modica quantità. E' quello che hanno fatto in Veneto.

da ghigo 28/09/2011 16.36

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

infatti non si può fare per le cacce "tradizionali",ma si caccera per la modica quantità in base agli intendimenti Ue ed ispra.con la storia delle tradizioni non si va da nessuna parte ,o si a l'avvallo della scenza oppure nisba.ficcatevelo in testa!!!!!!

da luasso 28/09/2011 14.46

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

Assessore Salvadori,tanto non guardi questo sito, adesso come fai a dire no alla deroga per caccia tradizionale.Si vede che il PD in Liguria è differente dal PD in Toscana.

da paolo 28/09/2011 14.14

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

come ha detto ferrando? duro lavoro avviato dall'inizio legislatura e per fare questa cagata di legge di avete messo mesi e mesi? a spaccare le pietre ed a zappare gli ulivi questo sarebbe il vostro lavoro con qualcuno che vi guarda a vista e con la frusta, ma se continuiamo di questo passo non mancherà piu tanto!!!!!!!

da gianni 28/09/2011 14.13

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

Il merito è comunque dell'assessore Spriano (PD), che s'impegna per i diritti dei cacciatori, malgrado gli anatemi delle associazioni ambientaliste/animaliste, del PD Ecodem,/Ciarafoni/Arcicaccia, Errani e Stefano, che hanno chiesto anche l'appoggio di Bersani

da PD.ritti 28/09/2011 14.11

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

x Max 63- guarda che in toscana siamo tutti di serie B sia i comuni autorizzati che quelli non.perche' con la delibera che anno fatto Salvadori e compani, non e' possibile cacciare lo storno.Lascitelo dire da uno stornaio doc. saluti.

da paolo 56.fi. 28/09/2011 14.07

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

Complimenti alla Regione Liguria per aver mantenuto gli impegni e iniziare un controllo mirato su una specie altamente invasiva per l'agricoltura.

da adriano zanni genova 28/09/2011 13.19

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

max 60,alcuni consiglieri del PD hanno votato contro,in totale 5 tra idv sel PD,quindi uno o max 2 consiglieri.I favorevoli sono stati 25 e in liguria al comando delle regione vi è la sinistra che in questo caso ha avuto l'appoggio della lega e del PDL e altri in minoranza.

da rimbalzo 28/09/2011 13.19

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

Impara come si fa assessore Salvadori!!!In Liguria possono andare a caccia allo storno tutti i cacciatori che ne fanno domanda alla Provincia.Non esistono come da noi in Toscana cacciatori di serie a e di serie b,CON ALCUNI COMUNI SI' ED ALTRI NO IN BASE ALLA CRETINATA DEI DANNI DENUNCIATI!

da Max63 28/09/2011 13.10

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

@ rimbalzo,scusa il pd che e..........

da max 60 28/09/2011 12.50

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

Guarda che l'approvazione è stata data anche dai comunisti,leggi bene,sempre tu ne sia in grado???

da rimbalzo 28/09/2011 12.00

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

pereeeee pereperepereeeee.... comunisti sempre contro..... maremma serpente!!!!!!

da io 28/09/2011 11.28

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

credo che la deroga allo storno basti ed avanzi,visto i comunicati delle ass animalambientaliste di qualche giorno fa,per tentare di spaventare il popolino.Come sospettato si trattava di bufala,e spostare il problema, dando addosso all'ispra.Se il tar lo bloccherà staremo a vedere,intanto seguendo le indicazioni corrette di UE ed ispra la deroga ha effetto immediato.

da Lothar 28/09/2011 10.43

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

Tre giorni poi il tar blocca tutto. Ma è pronta una LEGGE REGIONALE anti estremisti ambientalisti. Resta il rammarico per il fringuello che è e resta l'uccello più presente e numeroso dei nostri monti.

da grifonenero 28/09/2011 10.10

Re:La Liguria approva la deroga per lo storno

quanto dura?

da pier 28/09/2011 9.47